MENU
22 Marzo 2023 23:53
22 Marzo 2023 23:53

Media

Internet | Media | Tecnologia |
Hanno votato più di 17 milioni di utenti. Il 57,5% si è detto favorevole alle dimissioni. Nelle ore in cui si è svolto il sondaggio, Musk ha scritto altri tweet. “Coloro che bramano il potere sono quelli che meno lo meritano” ha scritto l’imprenditore
19 Dicembre 2022
La sentenza relativa a una causa che coinvolge Google e una società di investimenti, ma non è applicabile alle testate giornalistiche
8 Dicembre 2022
Un patrimonio di dati, esperienze, fatti, emozioni, racconti, avvenimenti, che ha finito per dare vita, anno dopo anno, a una vera e propria enciclopedia del nostro tempo
7 Dicembre 2022
Il terzo grado della Fox. Chi è James Goldston. Al Washington Post l’inclusione è difficile. Il velo delle grandi narrazioni. Ci pensa Boris. Parità di genere ed evoluzione del giornalismo. La digital transformation di ABC. Il nuovo editoriale di Storyword*, una sintesi ragionata delle notizie più significative apparse sui media, nazionali ed internazionali, sull’informazione e la comunicazione nell’epoca digitale.
20 Giugno 2022
Archiviato dall’Ordine il suo esposto nei confronti del collega Antonello Valentini, che era molto bene informato in quanto la nuova proprietà aveva proposto la direzione della Gazzetta del Mezzogiorno, a suo fratello Giovanni, già condirettore del quotidiano La Repubblica (direttore Eugenio Scalfari) e del settimanale L’ Espresso, anticipandogli però che avrebbe dovuto avere come vice-direttore il suo caro “amico” e sodale Mimmo Mazza ed a caporedattore Bepi Martellotta. Ottenendo un cortese ma secco rifiuto.
7 Aprile 2022
“La guerra di Putin all’Ucraina è basata su un torrente di bugie”, ha affermato il ministro degli esteri Liz Truss. “Quest’ultima serie di sanzioni colpisce i portavoce gli spudorati portavoce della propaganda che amplificano le fake news di Putin”.
5 Aprile 2022
La Ovsyannikova ha raccontato che nessuno dei colleghi del canale statale russo l’ha chiamata per esprimerle solidarietà, perché lo stato della libertà d’informazione è molto compromesso: “Le informazioni oggi in Russia sono davvero ridotte: lì tutti i media d’opposizione sono chiusi, così come molti social. Attualmente i russi non hanno dove trovare informazioni veritiere di cosa succede in Ucraina”.
28 Marzo 2022
La vita a Kiev, da dove mandava i suoi servizi il giornalista del TG2, è drammatica. Bombardano ovunque, e ora c’è un’escalaltion sulla capitale. E’ bruttissima la situazione anche sul mare, di fronte alla Crimea dove stanno spingendo. Oggi nella capitale si sono svegliati con le bombe nei palazzi, la situazione è tragica. Vince la guerra, è questa la cosa che per noi è difficile da digerire
17 Marzo 2022
Le immagini parlano meglio di tante parole e trasmettono emozioni che non si possono spiegare. Siamo certi che susciteranno in voi le stesse emozioni, sentimenti e dolori che ci hanno lasciati senza parole. Le pubblichiamo con la speranza che questa maledetta guerra possa aver fine
7 Marzo 2022
La legge fatta approvare da Vladimir Putin prevede fino a 15 anni di carcere per chiunque diffonda notizie ritenute “false o lesive dell’interesse russo”. Sempre Mosca aveva annunciato ieri il blocco delle piattaforme social di Facebook e Twitter per impedire la diffusione di notizie provenienti liberamente da media occidentali
6 Marzo 2022
Annunciata nella seconda metà del 2021, la funzione fa parte del pacchetto di novità che il social ha promesso di sviluppare per tutelare soprattutto i più giovani, dopo le pressioni e le preoccupazioni espresse dall’ Authority USA.
17 Febbraio 2022
Dopo aver augurato ogni bene e successo ai colleghi del nuovo quotidiano pugliese L’ Edicola del Sud , non ci resta che aspettare il ritorno in edicola de La Gazzetta del Mezzogiorno. Saranno solo e soltanto i lettori di Puglia e Basilicata a decidere ogni giorno se comprare e leggere questi due quotidiani, o preferire loro magari il Nuovo Quotidiano di Puglia (Gruppo Caltagirone Editore) che da qualche mese esce anche a Bari, o il Quotidiano del Sud diretto da Roberto Napolitano che esce anche in Basilicata, o affidarsi alle cronache baresi dei quotidiani nazionali La Repubblica e del Corriere della Sera.
24 Novembre 2021
Alla base della decisione ascolti sempre più in calo e l’esigenza di dover tagliare dei costi . L’ informazione passa a TGCom24. Ridimensionate anche le news sportive.
15 Novembre 2021
Il noto giornalista e conduttore sportivo ha regalato delle telecronache memorabili soprattutto nel canottaggio in occasione delle Olimpiadi 1988 e 1990. Amico di atleti, calciatori, tennisti e di ogni genere, “Bisteccone” è stato capace di essere soprattutto amico degli italiani. Per questo oggi tutti gli stanno riservando un pensiero, per questo tutti siamo sinceramente tristi, e per questo il cielo a Roma era così grigio.
12 Novembre 2021
AGGIORNAMENTO. LA PROCURA DI LECCE INDAGA SUL TRIBUNALE FALLIMENTARE DI BARI. Nel frattempo invece non una sola parola del sindacato dei giornalisti sull’incombente presenza dietro le quinte come “finanziatore” del ragionier Antonio Albanese, originario di Massafra in provincia di Taranto, recentemente condannato, plurindagato, per il quale è stato richiesto il processo dal procuratore aggiunto Maurizio Carbone e dal pm Enrico Bruschi della Procura di Taranto per l’ inchiesta T-REX meglio nota come “Monnezzopoli” , e dai procuratori aggiunti della Procura di Lecce Elsa Valeria Mignone e Guglielmo Cataldi, che hanno chiuso le indagini sui presunti illeciti commessi nell’impianto «Ecolio 2» di Presicce – Acquarica.
2 Ottobre 2021
Il giornalista toscano del Fatto Quotidiano, opinionista televisivo su Rai3 a spese del contribuente, e su La7, e conduttore di “Accordi e Disaccordi” programma prodotto dalla factory televisiva del Fatto Quotidiano sul Nove, finge di voler intervistare Conte, diventando comprimario e “spalla” del suo percorso elettorale.
16 Settembre 2021
Una sola cosa è certa al momento: per rivedere in edicola la GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO che al momento non ha neanche una sede propria, bisognerà ancora aspettare un bel pò, per dare ufficialità ed arrivare alla decisione finale che a questo punto verrà presa in sede giudiziaria. Il peggiore destino per lo storico quotidiano barese.
1 Settembre 2021
La vera notizia di cambiamento è quella del cambio di direzione giornalistica. Infatti a far data dal prossimo 15 maggio, l’odierno direttore Giuseppe De Tomaso lascerà la direzione del giornale, dopo 13 anni esatti dalla sua nomina avvenuta il 15 maggio 2008, un periodo che ha visto la Gazzetta del Mezzogiorno perdere prestigio, autorevolezza e sopratutto copie vendute in edicola, che sono le cause principali del fallimento editoriale.
10 Maggio 2021
L’articolo conserva il suo valore di documento storico e come tale deve rimanere accessibile nella sua integrità agli abbonati e a chi dovesse svolgere specifiche ricerche. È quanto stabilito dal Garante della Privacy.
29 Aprile 2021
Enrico Mentana: “Posso quindi con piena coscienza e cognizione di causa ribadire che mi vergognerei di ogni giornalista che pensasse di passare avanti agli ultrasettantenni, alle persone fragili, e a tante categorie più esposte, dagli operatori della nettezza urbana a quelli dei supermercati, che però non hanno il megafono di ordini professionali”. “Aggiungo qui, a scanso di equivoci e malizie, che mi vergognerei ancor di più di giornalisti che cercassero di evitare la vaccinazione”
17 Marzo 2021

Cerca nel sito