Aperto un procedimento per pratiche scorrette. Fari sul social network "per informazioni ingannevoli su raccolta e uso dati". L'annuncio dell' Autorit...

Facebook: scandalo Cambridge Analytica, coinvolti 87 milioni di utenti. 214 mila in Italia
Il fondatore e presidente del più grande social network al mondo Mark Zuckerberg si scusa di nuovo; parlerà al Congresso Usa l'11 aprile

Facebook, attiva nuovi strumenti per il controllo della “privacy”
Sarà possibile anche cancellare definitivamente vecchi post. "Nelle prossime settimane avremo altro da condividere", spiega la società.

Roma, Facebook: la procura delega alla Polizia postale gli accertamenti sul “Datagate”
L'obiettivo dell'inchiesta è stabilire se siano stati acquisiti in modo illecito dati sensibili da società che gravitavano intorno al colosso web, com...

Blog Grillo via da M5S: ‘Parlo di futuro’
Grillo apre un suo nuovo blog, e dopo 13 anni si separa dalla Casaleggio Associati : il sodalizio, infatti, nacque il 16 gennaio 2005. Il cambio è pro...

Fake news. Milena Gabanelli: “Polizia postale? Eccessivo. Politici e giornalisti hanno sempre raccontato balle”
"Le balle le hanno sempre raccontate la classe politica e i giornalisti che seguono la politica, per compiacerla o semplicemente per pigrizia” aggiu...

Firenze, studente chiede a Enrico Mentana come diventare un giornalista. Lui lo gela: ”Hai un piano B?”
"Il caso del giornalismo è emblematico di tutti i mestieri - ha detto Mentana - nei quali si va in pensione troppo tardi e non si assumono giovani". D...

La giornalista salentina Marilù Mastrogiovanni vince il Premio Giustolisi con l’inchiesta sequestrata dalla Procura di Lecce.
La cerimonia di assegnazione col presidente del Senato Grasso. Ancora una volta una certa magistratura fa parlare di sè per le proprio violazioni ai d...

Insediato il Consiglio Territoriale di Disciplina dei giornalisti pugliesi. L’ex-magistrato Nicola Colaianni è il nuovo presidente
Il presidente Colaianni è stato consigliere della Corte Suprema di Cassazione fino al 2003. Insegna Diritto ecclesiastico e Ordinamento giudiziario ne...

Una nuova veste grafica per La Repubblica
Da oggi sarà disponibile in edicola una versione tutta nuova del giornale nato nel 1976. Un nuovo carattere, Eugenio, una nuova impaginazione e una ap...

Per la Cassazione, un blog non basta come fonte per evitare diffamazione
Condannato un giornalista che aveva ripreso una notizia (falsa) facendo affidamento sul fatto che non è mai stata smentita e che il suo contenuto è st...

Tim Cook ( n .1 di Apple) : “i social media vengono usati per manipolare l’opinione pubblica”
Intervistato dall’emittente tv americana NBC, l’amministratore delegato di Apple non li nomina esplicitamente ma critica Facebook e Twitter e spiega c...

Il responsabile alla sicurezza di Facebook confessa: “non siamo abbastanza protetti”
Grazie ad file audio fatto trapelare da un dipendente del social network di Zuckerberg si ascoltano tutte le preoccupazioni di Alex Stamos capo della ...

Ecco cosa succede facendo giornalismo investigativo: morta Daphne Caruana Galizia, la reporter che indagò sui “Malta Files”
L'autovettura Peugeot 108 della blogger è saltata in aria a pochi passi dalla sua abitazione. Nota per le sue inchieste, fu la prima a dare la notizi...

Informazione. Boldrini: “Non può esserci qualità con pezzi a 10 euro”
“In questo momento è di primaria importanza– ha conclusa la Boldrini – aumentare lo sforzo del fact checking, del debunking, della verifica delle font...

Anche Microsoft dichiara guerra alle ‘fake news’ sul motore di ricerca
Nei risultati delle ricerche un bollino identificherà le notizie attendibili. Google ha invece perfezionato l'algoritmo del motore di ricerca e ha lan...

Ma i giornalisti quando inizieranno a controllare le dichiarazioni dei politici ? Un esempio per tutti, le bufale di Emiliano: “Vaccini, la Puglia è virtuosa”. FALSO !
Il fact-checking del noto sito Lavoce.info passa al setaccio le dichiarazioni di politici, imprenditori e sindacalisti per stabilire, con numeri e fa...

I “Due stupri due misure” di Travaglio: ma qualcuno gli ha mai spiegato il Codice Penale ?
Mai una sua vera inchiesta giornalistica, mai un'indagine, che abbiano fatto scaturire l'azione penale della magistratura. Solo e soltanto fotocopie e...

Le false foto degli stupratori di Rimini. Storia di una “fake news” scritta da una giornalista
La giornalista pubblica questa presunta notizia, spacciandola per un proprio "scoop" ma la poverina...non si senza accorge però di un dettaglio. Come ...

La smentita questa sconosciuta
La più grande catastrofe derivata dall’enorme quantitativo di bufale è il fatto che le persone che ci cascano e non prestano orecchio alle smentite. ...