Il corteo funebre del Maestro è passato per il Campidoglio, facendo un giro intorno al Marco Aurelio e poi si è diretto a villa Borghese. La sua comme...

ANCRI e Comune di Crispiano ricordano i soldati
L’Inno Nazionale, intonato in apertura dei lavori dal tenore Francesco Grollo e lo spettacolo in chiusura del prof. Michele D’Andrea hanno svelato il ...

La nuova veste del Triennale Milano Teatro
Il Teatro nasce come parte integrante del progetto del Palazzo dell'Arte, realizzato nel 1933 dall'architetto Giovanni Muzio, un edificio multidiscipl...

Assegnato a Francesca Franzoso il Premio Giovanni Paisiello 2019
La consegna del premio alla consigliera regionale, cui si deve l’inserimento di un articolo nella Finanziaria della Regione Puglia per sovvenzionare c...

È morto l’attore tarantino Cosimo Cinieri
Nel 2016 era tornato nella sua Taranto per partecipare al progetto "Past Forward", finanziato dall' Apulia Film Commision, con nove cortometraggi rea...

Festival della Valle d’Itria: quattro spettacoli nel segno di Paolo Grassi e della sua eredità
Gli appuntamenti rientrano all’interno del progetto "1919-2019 Paolo Grassi 100 a Martina Franca", realizzato dalla Fondazione Paolo Grassi di Martina...

Teatro Petruzzelli apre con Simon Boccanegra
La stagione lirica 2019 del Petruzzelli di Bari si apre domenica 27 gennaio parte con il “Simon Boccanegra” di Verdi . Nuovo allestimento con Opera de...

Riapre il Teatro Piccinni di Bari
Dopo quasi otto anni dalla chiusura, con i suoi velluti, gli stucchi dorati e il fastoso palco reale, il Teatro Piccinni, il più antico teatro di Bar...

Teatro Petruzzelli, nove opere per la stagione 2019
Il nuovo allestimento della Fondazione Petruzzelli in coproduzione con Fondation pour l'Art Musical, Lyrique et Chorégraphique-Opéra de Lausanne e Slo...

Notte europea dei Musei: “Io, tu e le Muse” alla Galleria Nazionale di Cosenza
Una lunga serata di suoni e di arte, percussioni, canto, arpe celtiche, chitarre, violini, flauti, clarinetti, pianoforte diffondono note e melodie ch...

A Pasqua e Pasquetta le aperture dei principali contenitori culturali di Bari
Ecco l’elenco con i relativi orari di apertura dei principali contenitori culturali cittadini che resteranno aperti durante le festività pasquali p...

AMAR … NOTTE Dialoghi tra la notte e il giorno
I dialoghi incalzanti e la leggerezza della tematica, unita alla coralità dei canti, conferiscono un sapore accattivante a questo lavoro, con dialoghi...

Totò: ironia ed eleganza nella sua vita, a 50 anni dalla morte
Totò a 50 anni dalla scomparsa, ovvero Antonio de Curtis nel personaggio esemplare di Totò. Ironia e umorismo. Maschera e comicità. L’uomo che è oltr...

” L’alba di un nuovo giorno” un trionfo di emozioni sul palcoscenico e dentro il cuore del pubblico
Un trionfo di emozioni per gli spettatori della pièce teatrale "L'alba di un nuovo giorno" di Carlo Dilonardo al Teatro Mercadante di Altamura organiz...