MENU
10 Dicembre 2023 17:01
10 Dicembre 2023 17:01

Csm & Giustizia

Csm & Giustizia |
Concorrevano oltre a De Castris, anche il procuratore capo di Foggia Ludovico Vaccaro i due procuratori aggiunti della procura di Bari, Francesco Giannella attuale coordinatore della DDA di Bari ed Alessio Coccioli alla guida del pool reati contro la pubblica amministrazione
6 Dicembre 2023
Il ministro risponde in Aula all’interpellanza urgente di +Europa per chiarire il senso del suo ‘sfogo’ sui magistrati: “Non ho attaccato e non attaccherò mai la magistratura”
1 Dicembre 2023
Al contrario di quanto previsto, non sono stati inseriti i test psico-attitudinali per l’ingresso in magistratura nei decreti legislativi approvati oggi dal Consiglio dei Ministri . Un’ ipotesi era emersa in mattinata durante la riunione preparatoria del Consiglio dei ministri ma non è stata accolta ed inserita nei testi definitivi.
27 Novembre 2023
“Per il Governo Meloni e Fratelli d’Italia la sicurezza delle carceri è una priorità ineluttabile. Lavoriamo giorno e notte per tenere fede alla parola data agli italiani”
14 Novembre 2023
La misura dopo che il giudice del Tribunale di Catania non ha convalidato il trattenimento di migranti sbarcati a Lampedusa. Nordio: “Non è azione disciplinare”
12 Ottobre 2023
Ma oltre alla decisione a dir poco imbarazzante, quello che colpisce è stato il clamoroso ritardo nell’evasione della risposta da parte del Csm : oltre 6 anni, considerato che la richiesta è stata presentata il 21 luglio 2017. Un ritardo addebitabile a quella precedente consiliatura del Consiglio Superiore della Magistratura e soltanto in una minima parte anche a quella in carica attualmente a Palazzo dei Marescialli
10 Ottobre 2023
Lo scenario inizialmente prospettato dal procuratore di Bari Roberto Rossi e dall’ aggiunto Giannella si è rivelato, come riconosciuto dall’Ufficio della Procura della Repubblica e dell’Ufficio GIP di Roma, assolutamente privo di ogni fondamento.
7 Ottobre 2023
Sono partiti i “giochi” e le manovre nelle varie correnti del Csm, per i nuovi incarichi nei palazzi di giustizia di Puglia e Basilicata
7 Ottobre 2023
Una parte dei togati prevalentemente di sinistra, chiede di aprire una pratica a tutela del magistrato al centro delle polemiche. Magistratura indipendente però non firma: “La militanza politica non ci appartiene”. Quello che dovrebbe capire ed applicare quando insossa la toga la giudice Apostolico…
4 Ottobre 2023
In una intervista a La Stampa il leader delle toghe rosse, Eugenio Albamonte, dice che “Renzi è ubriaco di maggioritarismo”. Ubriaco? Ubriaco. Ubriaco di che? Di maggioritarismo. Che poi era meglio ubriacarsi di Solaia o Masseto, nel dubbio. Sinceramente non so se sia normale che un magistrato possa rivolgersi a un parlamentare dandogli dell’ubriaco.
3 Ottobre 2023
Una domanda è sempre più attuale : come mai Michele Ruggiero fa ancora il pubblico ministero a Bari ? La legge è uguale per tutti, o quando riguarda i magistrati può non essere applicata ?
20 Settembre 2023
Il magistrato dopo oltre 30 anni trascorsi sempre in prima linea nella lotta alla ‘ndrangheta, lascia la procura di Catanzaro, che dirigeva dal 2016 ed andrà a guidare l’ufficio inquirente più grande d’Italia.
13 Settembre 2023
La Corte Costituzionale così scrive: «Gli organi investigativi sono abilitati a disporre il sequestro ma quando riscontrino la presenza in essi di messaggi intercorsi con un parlamentare, debbono sospendere l’estrazione di tali messaggi e chiedere l’autorizzazione della Camera». ALL’INTERNO LA SENTENZA DELLA CONSULTA
28 Luglio 2023
La Quinta Commissione del CSM, ha deliberato di proporre al Plenum delle nomine per incarichi direttivi e semi direttivi. La maggioranza della quinta commissione ha proposto la nomina di Nicola Gratteri alla guida della Procura di Napoli, quattro i voti a favore, mentre gli altri due voti della commissione sono andati, uno ciascuno, ai pm Amato e Volpe. Adesso spetterà al Plenum di decidere definitivamente sul futuro della procura napoletana.
6 Luglio 2023
Il commissariamento dell’ Ordine degli Avvocati di Taranto, è stato affidato all’ Avv. Francesco Logrieco già presidente del COA di Trani (BAT) ed ex componente del Consiglio Nazionale Forense.
4 Luglio 2023
È quanto si legge nelle 111 pagine di motivazioni con cui il tribunale di Brescia ha condannato l’ex componente del Csm a 1 anno e 3 mesi per rivelazione di segreto sui verbali della Loggia Ungheria resi dall’ex legale esterno di Eni, Piero Amara. ALL’INTERNO LA SENTENZA INTEGRALE
3 Luglio 2023
“Più grave” per l’accusa, è la rivelazione di Davigo all’ ex senatore grillino Nicola Morra: “È esterno al Csm, è un parlamentare che non ha nessun titolo per conoscere quelle informazioni. Quella rivelazione è la più grave, ma quelle antecedenti e successive sono ulteriormente illecite”. ALL’INTERNO LA SENTENZA DEL TRIBUNALE
20 Giugno 2023
Il disegno di legge che il Consiglio dei ministri ha approvato è diviso in 8 punti e contiene modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento giudiziario
15 Giugno 2023
Adesso sarà la Suprema Corte di Cassazione a dire l’ultima parola se si debba procedere a Lecce, Perugia o Potenza. Insieme a Nardi, gli imputati che avevano scelto di essere giudicati in primo grado con il rito ordinario sono Simona Cuomo, Vincenzo Di Chiaro, Gianluigi Patrono e Savino Zagaria
2 Giugno 2023

Cerca nel sito