MENU
2 Settembre 2025 01:30

Economia

Probabilmente non conveniva a nessuno delegare ai giudici l’accertamento delle rispettive buone ragioni, ma ne esce comunque sconfitto il Governo.  In ogni caso quanto accaduto dimostra che l’aggiudicazione del 2018,  evidentemente non era immune da valutazioni errate e “leggere”.
4 Marzo 2020
Si confrontano due liste, una dell’attuale governance guidata dal Presidente Leonardo Patroni Griffi che vede contrapposta a quella guidata da Vincenzo Divella, cavaliere del Lavoro
4 Marzo 2020
Con l’ accordo che dovrebbe essere firmato domani , viene modificato il contratto che le due società avevano stipulato in precedenza che prevede che il nuovo piano industriale si articoli per il periodo 2020-2025. contenendo il completamento delle attività Aia e il “completo rifacimento dell’altoforno 5”. 
3 Marzo 2020
Hanno firmato un manifesto, inviato ai commissari straordinari, di dissenso contro la vecchia mala gestio. Perché il vero cambiamento culturale passa anche dal livello manageriale intermedio. È il primo atto di disobbedienza civile nel mondo della finanza.
2 Marzo 2020
Slitta incontro tra commissari e Mittal. La formalizzazione dell’accordo, dunque, salvo ulteriori ennesimi rinvii, dovrebbe arrivare settimana prossima e comunque entro il 6 marzo, data della prossima udienza dinnanzi al giudice Claudio Marangoni  del Tribunale Civile di Milano. Ufficialmente, la ragione dell’ennesimo slittamento sarebbe soltanto “tecnica” e dovuta alla mancata acquisizione delle firme dei ministri interessati.
28 Febbraio 2020
Il progetto sarebbe quello è di convertire questo parco in uno studio di produzione cinematografica all’avanguardia entro il 2021. Resta da capire chi gli darà le autorizzazioni, anche perchè il sindaco di Castellaneta, Giovanni Gugliotti che è anche Presidente della Provincia di Taranto, da noi contattato telefonicamente ci ha dichiarato “di non saperne assolutamente nulla”.
25 Febbraio 2020
I Commissari Straordinari della Banca Popolare di Bari in amministrazione straordinaria, hanno designato Paolo Alberto De Angelis quale direttore generale.
23 Febbraio 2020
E’ incredibile leggere i dati pubblici di diffusione e verificare che la Gazzetta del Mezzogiorno a dicembre 2018 ha venduto appena 14.244  copie in una bacino di lettori (Puglia e Basilicata) di oltre 5 milioni di persone
16 Febbraio 2020
Perdita mercato a dicembre -8%, a novembre era stata del 7,5% . E pensare che ci sono ancora giornalisti di provincia che si sentono più autorevoli, dei giornalisti che lavorano per testate online. Poverini non si accorgono invece che giorno dopo giorno stanno perdendo il posto di lavoro.
14 Febbraio 2020
L’ad Lucia Morselli ha partecipato al tavolo questa mattina in prefettura tra l’azienda, Confindustria e i sindacati. : “Continuiamo il confronto, noi siamo pronti a dare risposte”
13 Febbraio 2020
Un tavolo di crisi attivato presso la Prefettura di Taranto, che riunisca da una parte tutti i soggetti istituzionali del territorio, Confindustria e sindacati, e dall’altra i referenti di Arcelor Mittal Italia.
3 Febbraio 2020
Nella gestione di alcune app destinate alla clientela, inoltre, sono state fornite informazioni non corrette e non trasparenti sul trattamento dei dati e sono state adottate modalità di acquisizione del consenso non valide. In alcuni casi è stata utilizzata modulistica cartacea con richiesta di un unico consenso per diverse finalità, inclusa quella di marketing.
2 Febbraio 2020
Quanto sta accadendo conferma che la costituzione nel novembre scorso di un coordinamento con la partecipazione anche di Regione, Comune e Confindustria per vigilare su modalità e tempi di pagamento delle fatture, è stata l’ennesima pagliacciata a scopo “passerella elettorale” dei soliti ben noti politici-fantocci pugliesi.
29 Gennaio 2020
Il caso era stato portato davanti alla Commissione da “operatori economici e associazioni di operatori economici italiani”, che avevano contestato e denunciato i tempi lunghi d’attese nel vedersi saldare le fatture. A quel punto Bruxelles ha proposto un “ricorso per inadempimento” contro l’Italia, davanti alla Corte
29 Gennaio 2020
Il Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante balza dal 161° al 53° posto nella graduatoria mondiale 2020 dei migliori trademark di Brand Finance posizionandosi  tra i primi tre marchi italiani.  Raggiunto un nuovo importante traguardo nel percorso virtuoso di integrazione  dei principi di governance e di sostenibilità con la strategia di business, scandito  da numerosi riconoscimenti internazionali.
28 Gennaio 2020
Facebook non avrebbe attuato quanto prescritto da un precedente provvedimento del 29 novembre 2018, che imponeva alla piattaforma di rimediare alla “omessa adeguata informativa ai consumatori”. L ’Autorità oltre a sanzionare Facebook per 5 milioni di euro, aveva vietato l’ulteriore diffusione della pratica “ingannevole” e disposto che “la società pubblicasse una dichiarazione rettificativa sulla homepage del sito internet aziendale per l’Italia, sull’app Facebook e sulla pagina personale di ciascun utente italiano registrato”.
24 Gennaio 2020
Sorteggiati Andrea Bolla, Maria Carmela Colaiacovo ed Andrea Tomati. Candidati alla guida dell’associazione degli industriali sono in corsa Bonomi, Illy, Mattioli, Orsini e Pasini.
23 Gennaio 2020
Secondo gli operai l’incidente è avvenuto alla vigilia della fermata dell’Acciaieria 1 con diversi squarci alle tubazioni della condotta di aspirazione del recupero gas Le deflagrazioni hanno squarciato le tubature di una condotta di aspirazione: per i sindacalisti è la prova che non si può chiudere lʼAcciaieria 1 riversando il carico di lavoro sullʼAcciaieria 2
22 Gennaio 2020
La legittima preoccupazione dei sindacati di Taranto: 250 operai in cig. La decisione già comunicata ai sindacati: i nuovi assetti produttivi sono dovuti a “uno scarso approvvigionamento di materie prime e all’attuale capacità produttiva legata alle commesse”. Questa mattina è stata depositata la memoria della Procura di Milano, intervenuta nella causa intercorrente fra ILVA in Amministrazione Straordinaria ed Arcelor Mittal Italia, con la quale i magistrati milanesi rispondono a quanto sostenuto dal gruppo franco indiano che aveva chiesto di estrometterla dal procedimento.
20 Gennaio 2020
La  Popolare di Bari, commissariata nei giorni scorsi dopo una lunga agonia caratterizzata dalla consueta alternanza di sinistri scricchiolii della condizione economica e patrimoniale, richiami severi ma inutili della vigilanza, è l’ultima vittima  dei soli proclami di risanamento del management di turno, sempre meno credibili
1 Gennaio 2020
1 2 3 92

Cerca nel sito