MENU
29 Marzo 2023 21:19
29 Marzo 2023 21:19

Economia

Ambiente & Energia | Consumatori | Imprese |
Il colonnello Alberto Nastasia della Guardia di Finanza, in audizione alla Commissione Attività produttive della Camera, circa la trasparenza dei prezzi dei carburanti ha reso noto che nel solo mese di gennaio sono stati eseguiti 2.518 interventi, contestando 989 violazioni
30 Gennaio 2023
Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il progetto è stato illustrato ai Sindaci dei Comuni al di sotto dei 15.000 abitanti dalla Presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, e dall’Amministratore Delegato, Matteo Del Fante
30 Gennaio 2023
Il Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante si colloca per il terzo anno consecutivo nella fascia “Leadership” della classifica stilata dall’organizzazione internazionale CDP (ex Carbon Discolusre Project), rafforzando il proprio ruolo nelle politiche di transizione energetica verso un modello low-carbon
27 Gennaio 2023
Le aziende intendono costituire un Consorzio che coinvolga imprese specializzate, Politecnici e Centri di ricerca per promuovere il maggiore impiego possibile delle energie rinnovabili per le società energivore e per lo sviluppo tecnologico di una filiera industriale per la produzione, in Puglia, di componenti per la tecnologia eolica marina.
25 Gennaio 2023
“Questo stabilimento è un pezzo importante della storia industriale di questo Paese, tutti noi speriamo che il piano industriale presentato da Acciaierie d’Italia a Roma possa dare gli sbocchi che vorremmo, cioè un ritorno alla crescita dell’occupazione, un futuro di lungo periodo e un piano industriale ampio e articolato, che passa dalla riaccensione dell’altoforno cinque di Taranto, da un recupero di produzione e da una trasformazione in senso ambientale, che però richiederà anni”
24 Gennaio 2023
14.221 imprese finanziate e 51.630 nuovi posti di lavoro – certificano la capacità di Resto al Sud di contrastare la decrescita demografica, non solo in Puglia, ma in tutte le aree disagiate del Paese, di ridurre divari e diseguaglianze, di rilanciare la crescita del Mezzogiorno e di facilitare chi decide di farvi ritorno o di restarvi, facendo impresa,
24 Gennaio 2023
A fine dicembre è entrato in vigore un nuovo testo che modifica la durata massima dei contratti e impone nuovi obblighi a carico degli operatori. L’obiettivo è tutelare i consumatori
24 Gennaio 2023
Sono tutte imprese dell’indotto ex Ilva, sinora aderenti a Confindustria Taranto che lavorano anche con altre importanti aziende dell’area industriale tarantina, e che hanno abbandonato l’ associazione confindustriale jonica si sono costituite in un’altra nuova associazione che verrà ufficializzata nei prossimi giorni.
23 Gennaio 2023
A coloro che presenteranno la richiesta di definizione agevolata, l’ Agenzia delle Entrate-Riscossione invierà entro il 30 giugno 2023 la comunicazione con l’esito della domanda, l’ammontare delle somme dovute ai fini della definizione e i bollettini di pagamento in base al piano di rate scelto in fase di adesione.
21 Gennaio 2023
Il ministro Urso ha affermato che nelle scelte industriali di Acciaierie d’Italia, il Governo desidera un clima di partecipazione con tutti gli attori, inclusi i sindacati. Il confronto con gli stakeholders è aperto, avrebbe affermato il ministro, per l’attuazione di un programma per il rilancio green del polo industriale e del porto di Taranto.
20 Gennaio 2023
Il Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante conferma la sua leadership per la qualità delle politiche in tema di organizzazione e valorizzazione delle risorse umane
17 Gennaio 2023
Arriva dal Sole24Ore il nuovo Chief financial officer di Acciaierie d’Italia , società siderurgica a cui fa capo l’ex Ilva di Taranto
12 Gennaio 2023
Emiliano alla manifestazione a Roma: “Il Parlamento ascolti i lavoratori e le istituzioni locali. L’intervento statale serva anche a cambiare il management dell’ azienda”
11 Gennaio 2023
” Il Piano strategico 2023-2025 illustra come intendiamo dare attuazione a questi propositi con un programma di lavoro concreto, fortemente orientato all’innovazione, articolato in numerosi progetti” spiega il governatore della Banca d’ Italia
11 Gennaio 2023
Nel nuovo assetto 9 dipartimenti e 25 direzioni. Nelle posizioni di responsabile delle varie unità organizzative, il Collegio dell’Autorità ha nominato 22 donne e 21 uomini.
10 Gennaio 2023
A livello di Gruppo, il patrimonio netto sale dai 33.695 milioni di euro del 2020 ai 35.442 del 2021, in virtù dell’incremento del risultato di esercizio, mentre l’utile netto, da 1,2 miliardi, raggiunge quota 5,3 miliardi di euro, grazie soprattutto all’apporto della partecipazione in Eni (+1,5 miliardi di euro)
10 Gennaio 2023
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha convocato per il 18 gennaio i sindacati. Gli argomenti da affrontare sono molti: Fim, Fiom e Uilm, oltre alle singole vertenze, chiederanno risposte sulla strategia da delineare per i prossimi anni
8 Gennaio 2023
“Per il piano di riconversione di Taranto sono disponibili 2,750 miliardi: i 750 milioni di finanziamento degli azionisti a cui si aggiungono il miliardo del Decreto Aiuti bis e quello previsto nel Pnrr, destinato a Invitalia per sviluppare la società del Dri, il pre ridotto di ferro. Tutte risorse di cui beneficeranno Taranto, Genova e Novi ma soprattutto Taranto che ha una cultura industriale che va preservata e fatta crescere in funzione dello sviluppo della tecnologia verde con l’idrogeno e le rinnovabili. I soldi per la conversione di Taranto ci sono e tutto quello che provoca ritardo crea notevole danno
3 Gennaio 2023
Il report elaborato dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana per l’Adnkronos
1 Gennaio 2023

Cerca nel sito