MENU
12 Luglio 2025 12:05

Assosistema-Confindustria: ok dichiarazioni del ministro Franceschini sul turismo

Per il presidente dell' associazione di categoria aderente a Confindustria "è necessario capire cosa rientra nella filiera per evitare che realtà industriali dei servizi per il turismo rimangano escluse"

ROMA – “Bene le dichiarazioni di oggi del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini di un intervento straordinario per un settore, quello del turismo, che è stato duramente colpito dall’emergenza del Covid- 19  – commenta Marco Marchetti, Presidente di Assosistema Confindustria –  paludo al metodo che le cose si fanno e non si annunciano ma ora mi aspetto un atteggiamento diverso del MIBACT nei confronti di quelle Associazioni di categoria che sono state tagliate ingiustamente fuori dal perimetro del settore del Turismo”.

 “Qualsiasi intervento che si voglia fare non può prescindere  dall’identificazione di una filiera chiara che sia composta da tutte quelle realtà industriali che hanno il turismo come cliente principale – prosegue Marchetticome, ad esempio, le lavanderie industriali che operano per hotel e ristoranti e che al momento si trovano ferme ormai da diversi mesi”.

 “Assosistema Confindustria, in quanto Associazione che rappresenta, tra gli altri, l’indispensabile servizio di noleggio e sanificazione dei tessili per le strutture alberghiere e della ristorazione italiane – continua Marchettiha più volte sollecitato il MIBACT ad un confronto sulla filiera, sollecito sul quale siamo ancora in attesa di risposta dal Ministro Franceschini e dal Sottosegretario Bonaccorsi.

Dario Franceschini

“Senza l’attività delle lavanderie industriali manca un asset importante all’accoglienza e all’ospitalità italiana – sottolinea Marchettiper questo la ripresa dell’intero settore dipende anche dallo status delle aziende della filiera stessa. Non è concepibile, quindi, che non ci sia dialogo con le Associazioni che si fanno portavoce di questa drammatica situazione, proponendo, al contempo, delle soluzioni da mettere in campo per la ripresa di un asset così strategico del nostro Paese”.

“Mi aspetto, quindi, dopo le dichiarazioni di oggi  – conclude Marchettiun confronto serio e costruttivo con il MIBACT prima di arrivare alla definizione di qualsiasi misura o provvedimento, dal momento che ne va la sopravvivenza di un intero settore”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione
Cerca
Archivi
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf

Cerca nel sito