MENU
31 Luglio 2025 17:25

Economia

Ai fini delle verifiche di indipendenza, sono stati confermati i criteri descritti nella Relazione sul governo societario e gli assetti proprietari 2019. Il collegio sindacale ha verificato la corretta applicazione dei criteri e delle procedure di accertamento adottati dal consiglio per valutare l’indipendenza dei propri componenti.
15 Maggio 2020
Un incontro fra i professionisti per pianificare la ripresa delle attività imprenditoriali. BDO Italia e Studio Legale Omnia offrono insieme strumenti utili, integrati e multidisciplinari per soddisfare le specifiche esigenze imprenditoriali
14 Maggio 2020
La Guardia di Finanza si è recata nella tarda mattinata di ieri presso le sedi di Banca Intesa, Ubi Banca, e di Mediobanca, advisor di Intesa
13 Maggio 2020
Questo intervento è stato scritto insieme a Marco Rasconi, presidente dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, e Francesco Schlitzer, Managing partner di VERA
12 Maggio 2020
Sotto indagine le principali aziende operanti in Italia come i gruppi Carrefour Italia spa, MD spa, Lidl spa, Eurospin spa e F.lli Arena srl. Coinvolte nell’indagine anche alcune cooperative come Conad e Coop ed i diversi centri di distribuzione Sisa, Sigma e Crai.
8 Maggio 2020
Stanziati campo strumenti straordinari, impegnando una quantità di risorse imponente, pari a 665 milioni di euro, per rilanciare le attività economiche delle imprese , Pmi, commercianti, professionisti e Partite Iva per la ripresa dell’economia
7 Maggio 2020
Per il presidente dell’ associazione di categoria aderente a Confindustria “è necessario capire cosa rientra nella filiera per evitare che realtà industriali dei servizi per il turismo rimangano escluse”
6 Maggio 2020
Ne fanno parte dieci vicepresidenti elettivi a cui si aggiungono i tre vicepresidenti previsti, per statuto, di diritto
30 Aprile 2020
La città dei due mari è stanca di convivere con la siderurgia e con una fabbrica che continua a causare anche malattie invalidanti e lutti. Forse è arrivato il momento di guardare ad altro, auspicando che la produzione dell’acciaio possa continuare su basi nuove, ecologiche nel rispetto dell’ambiente della salute e dei cittadini di Taranto.
30 Aprile 2020
Dal 1° giugno, in assenza della proroga di 2 anni della attività di accertamento (che è stata stralciata al Senato) l’Agenzia procederà a notificare 8,5 milioni di atti nei riguardi dei contribuenti.
26 Aprile 2020
L’intesa della maggioranza nella partita sulle nomine nelle grandi aziende pubbliche ha spaccato però il M5s. Ad accendere la miccia nel weekend è stato l’ex deputato grillino, ma sempre tra le figure più influenti all’interno del movimento, Alessandro Di Battista, che ha sollecitato i 5s a bloccare “la nomina a qualsiasi livello, di coloro che, sulla base delle nostre regole, non potrebbero neanche essere candidati al consiglio di circoscrizione”
21 Aprile 2020
I quotidiani italiani (La Repubblica in testa) si fanno pagare per pubblicare questo annuncio. Noi del CORRIERE DEL GIORNO lo pubblichiamo GRATIS !
20 Aprile 2020
Una valutazione sul tema sarebbe ancora in corso ed a a breve dovrebbe esserci , forse nel weekend , un nuovo confronto con le parti sociali. Sul tavolo anche i settori della moda ed automotive.
17 Aprile 2020
Prioritari gli investimenti per la produzione di dispositivi sanitari e materiale biomedicale
16 Aprile 2020
Lo studio approfondisce in vari capitoli, dopo una introduzione,, le misure adottate: da quelle inerenti la sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari e previdenziali al sostegno della liquidità delle famiglie e delle imprese passando al sostegno del lavoro.
16 Aprile 2020
“Il ricorso alle mascherine e ai DPI non sarà secondario nella gestione del contenimento dei contagi ma anzi fondamentale per evitare un nuovo innalzamento della curva epidemiologica”
16 Aprile 2020
Piccolo imprenditore del settore biomedicale ha ottenuto 123 voti prevalendo sulla sua rivale, la piemontese Licia Mattioli vicepresidente uscente dell’associazione che ne ha ricevuti la metà, cioè solo 60
16 Aprile 2020
I due gruppi rilanciando la collaborazione su tre ambiti: centrali duel fuel, ricerca e sviluppo e co-innovazione, hanno rinnovato l’accorso siglato nel 2019
15 Aprile 2020
Prima di pretendere di indirizzare politiche europee efficaci a tutela dei nostri interessi, sarebbe opportuno adottare delle linee economiche strategiche che ci permettano di tornare a giocare un ruolo da protagonisti tra i grandi paesi industrializzati nel mondo, dove non esiste solo l’egoncentrismo dell’Unione Europea.
13 Aprile 2020
Cosa cambia tra i due decreti? Perché non sono mai entrati in funzione gli attuativi del decreto CURAITALIA? Cosa è successo nel frattempo? C’era bisogno del decreto LIQUIDITA’? Ha portato dei miglioramenti?
11 Aprile 2020
1 2 3 91

Cerca nel sito