MENU
28 Agosto 2025 10:49

Economia

La società napoletana del Gruppo Romeo pioniera del facility management e da sempre impegnata nella gestione dei patrimoni pubblici ha partecipato a 8 dei 24 lotti, essendo previsto tale limite massimo, ed è risultata ampiamente prima nel punteggio tecnico.
20 Marzo 2021
Poste Italiane è il più prezioso motore di innovazione e digitalizzazione del Paese, che collega fisicamente e digitalmente clienti, cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione. Il piano “2024 Sustain & Innovate” continuerà ad offrire opportunità di crescita coordinate in tutti i settori del business del gruppo Poste Italiane che con l’esecuzione guidata dalla visione strategica di lungo termine, mira a confermare il ruolo di Poste Italiane come pilastro strategico per l’Italia, continuando a svolgere un ruolo fondamentale anche nel piano vaccinale
19 Marzo 2021
Un call center corretto lo si vede anche dalla disponibilità ad accogliere il reclamo del cliente ed agevolare la risoluzione del problema. Per questo motivo è nata la Camera di Conciliazione Oic-Assocontact a cui il consumatore può rivolgersi per gestire un eventuale contenzioso
19 Marzo 2021
L’ Amministratore Delegato Matteo Del Fante, e il Comandante Generale, Giuseppe Zafarana, hanno firmato il Protocollo d’intesa per il contrasto alla criminalità economica e finanziaria
13 Marzo 2021
A partire dal 1° marzo 2021 qualcosa è cambiato: tutti i cittadini europei adesso godono del diritto alla riparazione per una serie di elettrodomestici. Le nuove norme si applicano a lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi e schermi, compresi i televisori. Al momento sono, invece, esclusi smartphone e computer portatili. Il diritto alla riparazione approvato dal Regolamento 2021/341 dell’Unione Europea prevede che i produttori dovranno mettere a disposizione dei tecnici professionisti una serie di componenti essenziali per almeno 7-10 anni
9 Marzo 2021
Poste Italiane chiede alle istituzioni priorità nella vaccinazione a beneficio di 80.000 dipendenti fra portalettere e addetti negli uffici postali, che sono sempre stati in prima linea sin dall’inizio della pandemia da Covid-19 per fornire i servizi essenziali su tutto il territorio nazional
6 Marzo 2021
Basta scaricare l’app gratuita PosteID, registrare un breve video e inviare un bonifico di 1 euro che sarà restituito. Oltre 14 milioni di cittadini hanno ottenuto Spid con Poste Italiane
2 Marzo 2021
Il Governo Draghi oltre a queste novità sulla pace fiscale, ha intenzione di rivedere il concetto dei ristori, cioè degli indennizzi garantiti ai titolari delle attività economiche penalizzate dalla pandemia, tra chiusure e limitazioni. Da questo contesto dovrebbero sparire i codici Ateco per aumentare i beneficiari degli aiuti estendendoli alle partite Iva, compresi i i professionisti che erano sinora stati esclusi dall’elenco.
1 Marzo 2021
I clienti titolari dei pacchetti di abbonamento pay tv “Sky Calcio” e “Sky Sport” non hanno beneficiato della rimodulazione o del rimborso dei canoni mensili dopo la sospensione delle partite per l’emergenza da Covid 19. Secondo l’Autorità, inoltre, sono state scarse e inadeguate le informazioni relative allo “Sconto Coronavirus. Gli effetti di tale pratica scorretta si sono riversati sia sui clienti che sono rimasti vincolati all’abbonamento, in attesa di una futura ripresa degli eventi sportivi sospesi, e che hanno continuato a pagare come prima per la fruizione di un’offerta notevolmente impoverita, sia sui clienti che invece per questo hanno deciso di recedere dal contratto.
24 Febbraio 2021
La decisione definitiva in sede collegiale del Consiglio di Stato sulla sospensiva del provvedimento che riguarda la chiusura dell’area a caldo arriverà fra 20 giorni. Il presidente della IV Sezione ha chiarito che non vi sono ragioni di estrema urgenza per adottare misure cautelari . ALL’INTERNO LA DECISIONE DELLA 4a SEZIONE DEL CONSIGLIO DI STATO
20 Febbraio 2021
L’ Ad di Poste Italiane ha sottolineato i “risultati solidi nel quarto trimestre, con tutti i segmenti che hanno contribuito alla progressione della redditivita’ operativa, gettando solide basi per la crescita futura di tutte le nostre attivita’”. A fine 2020 la posizione finanziaria netta era positiva per 6,82 miliardi di euro, rispetto ai 5,67 miliardi di inizio anno. Sempre fine esercizio le Attività Finanziarie Totali risultavano pari a 569 miliardi di euro (rispetto a dicembre 2019), con una raccolta netta di 17,8 miliardi
18 Febbraio 2021
La segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, lascerà a marzo la guida del sindacato a Luigi Sbarra.
16 Febbraio 2021
Secondo l’Autorità le condotte ingannevoli potrebbero riguardare l’attività di comparazione nei settori del credito al consumo e delle polizze RCAuto. I funzionari dell’Agcm hanno eseguito oggi ispezioni nelle sedi di Facile.it S.p.A., Facile.it Broker di Assicurazioni S.p.A. e Prima Assicurazioni S.p.A., con l’ausilio del Nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza
16 Febbraio 2021
“Abbiamo davanti cose di gran lunga migliori di quelle che ci siamo già lasciate dietro”, cosi Marco Durante, Presidente di LaPresse. “È sotto gli occhi di tutti quello che abbiamo fatto, gli obiettivi che abbiamo raggiunto in soli 18 mesi!”
16 Febbraio 2021
ArcelorMittal Italia in relazione alla sentenza emessa dal TAR della Puglia, ha comunicato che “promuoverà immediatamente appello presso il Consiglio di Stato contro la chiusura dell’area a caldo dello stabilimento di Taranto”.
15 Febbraio 2021
“Fermare l’area a caldo significa mettere Taranto in ginocchio, mettere a rischio il futuro degli altri stabilimenti del gruppo, distruggere la capacità di produzione di acciaio italiana proprio nel momento di forte ripresa della domanda, mettere in difficoltà molte industrie italiane manifatturiere”
14 Febbraio 2021
L’AD di Poste Italiane Matteo Del Fante: “Siamo motore di sviluppo per il Paese con l’innovazione e la tecnologia”. Il Condirettore Generale Giuseppe Lasco: “Siamo in prima linea nella logistica e nell’organizzazione contro la pandemia”
13 Febbraio 2021
Chiediamo priorità nella vaccinazione per i nostri dipendenti in prima linea, “per i nostri lavoratori l’Italia è sempre stata zona bianca”
5 Febbraio 2021
Le proiezioni del nuovo bilancio tecnico, riferito al periodo dal 2018 al 2067”, evidenziano come l’Istituto previdenziale dei giornalisti “non sia in grado di mantenere la solvibilità prospettica” e “il quadro che emerge dai risultati del 2018, peraltro in linea con la tendenza negativa degli ultimi esercizi, impone agli organi di amministrazione dell’Inpgi di porre responsabilmente in essere ulteriori interventi per rimediare ad una situazione che, altrimenti, rischia di compromettersi definitivamente,
3 Febbraio 2021
1 2 3 92

Cerca nel sito