MENU
12 Settembre 2025 00:58

Redazione CdG 1947

I capi delegazione del M5s Alfonso Bonafede, del Pd Dario Franceschini e di Leu Roberto Speranza avrebbero ribadito in Consiglio dei ministri il loro sostegno a Giuseppe Conte, dopo che il presidente del Consiglio ha comunicato la sua decisione di dimettersi. “Se oggi Conte va al Quirinale con la possibilità di avere il reincarico è perché non è stato battuto in Parlamento”. ha detto a SkyTg24 il senatore Pier Ferdinando Casini
26 Gennaio 2021
Da oltre vent’anni i due mondi, politica e giustizia, si intrecciano e si scontrano, ma quello che ci è stato dato di vedere – e già non è poco – è solo la parte emersa del fenomeno. Per tutto questo tempo sotto il pelo dell’acqua, e quindi lontano da occhi indiscreti, è in realtà accaduto di tutto e di più.
26 Gennaio 2021
Una cosa è certa: da oggi Conte non potrà più pensare di poter fare quello che gli pare e piace. Non può minimamente pensare di poter gestire questa crisi sanitaria e tutte le conseguenze economiche a colpi di Dpcm, di riunioni notturne o dirette televisive a reti unificate. Ha fallito. Ed il presidente Mattarella lo aspetta al varco. “Giuseppi” non può più permettersi di fare il “ducetto” a 5 stelle.
26 Gennaio 2021
L’ ultima diretta del programma “DENTRO LA NOTIZIA-FATTI PER ESSERE ASCOLTATI” del nostro Direttore, trasmessa sulle piattaforme dei socialmedia Facebook, Twitter ed Instagram del CORRIERE DEL GIORNO. Tutta la verità sui fatti documentata senza filtri o censure. I retroscena della vita politica. Inchieste, esclusive. L’informazione dalla parte della legalità per tutela dei cittadini ed un’informazione corretta, libera ed indipendente.
25 Gennaio 2021
La sentenza di primo grado nasce dalla vicenda che aveva coinvolto anche avvocati, medici , è stata pronunciata dal presidente della Corte Federico Sergi. Il magistrato Arnesano era stato sospeso dal CSM nel gennaio 2019, è stato interdetto in perpetuo dai pubblici uffici ed è stato dichiarato “in stato di interdizione legale durante l’esecuzione della pena”.
23 Gennaio 2021
Le accuse, a seconda delle differenti posizioni, sono abuso d’ufficio, falsità commessa da pubblico ufficiale e rifiuto di atti d’ufficio. L’inchiesta ha avuto origine da due esposti. Nel primo, presentato da Fratelli d’Italia, si chiedeva di indagare sulla nomina, in posizione dirigenziale in una Asl, di un candidato che non avrebbe avuto i requisiti per ottenere il posto, ma che sarebbe stato selezionato grazie a una modifica effettuata nel bando di accesso. Nei giorni scorsi su richiesta della pm Desiré Digeronimo, il Gip ha disposto una proroga delle indagini.
23 Gennaio 2021
Il Consiglio dei Ministri ha finalmente approvato le nomine che si attendevano inspiegabilmente da tempo . Il premier Conte ha firmato ieri i decreti di nomina di due vice direttori all’ AISE ed uno all’ AISI. Sono previsti dei possibili spostamenti alla Difesa e quindi di conseguenza dei nuovi arrivi anche al Dis.
22 Gennaio 2021
Per i giudici amministrativi del TAR Lazio è inoltre “irrilevante” se il “piano non è mai sfociato in un vero e proprio provvedimento applicativo”, esiste, e quindi va consentito l’accesso. Per questo adesso il ministero della Salute lo dovrà trasmettere ai deputati di Fratelli d’ Italia entro 30 giorni.
22 Gennaio 2021
Le indagini sui medici servono per accertare se la malattia di Imane Fadil potesse essere diagnosticata prima, o se ci sia un nesso tra la sua morte e la condotta dei sanitari.La modella era una delle testimoni del caso Ruby, e morì il primo marzo 2019 per una aplasia midollare.
22 Gennaio 2021
L’approdo dei gruppi cinesi a Taranto può diventare secondo i Servizi un problema di sicurezza nazionale. La vicenda di Taranto denunciata da Volpi e sollevata a maggio scorso dall’eurodeputata Anna Bonfrisco con un’interrogazione alla Commissione Ue, si aggiunge alla relazione del Copasir sul 5G e sul ruolo di Huawei. La città di Taranto ha su di sé il marchio Nato e quello della Marina Militare circostanze più che delicate e compromettenti per una convivenza tra la presenza cinese, le installazioni della Marina italiana e la flotta Nato in transito da e per Taranto.
22 Gennaio 2021
L’ex presidente prima di abbandonare la Casa Bianca ha concesso il “perdono totale” a 73 persone fra cui l l suo ex consigliere e stratega. In totale graziate, tra cui il faccendiere Tommaso Buti .Nessun perdono per Assange e Snowden
21 Gennaio 2021
E’ molto “probabile” che questa mattina si svolga un vertice di maggioranza, dopo il voto sulle comunicazioni del premier Giuseppe Conte che si sono svolte ieri alla Camera e oggi al Senato. Lo apprende l’ ANSA da fonti qualificate della maggioranza. Dopodichè secondo nostre fonti, Conte dovrebbe salire al Colle per recarsi dal Capo dello Stato.
20 Gennaio 2021
“Lei ha avuto paura di salire al Colle perché ha scelto un arrocco che spero sia utile per lei ma credo sia dannoso per le istituzioni. La crisi istituzionale non è aperta ma l’Italia vive una crisi sanitaria ed economica”, ha detto Matteo Renzi leader di Italia Viva nel suo intervento in aula a Palazzo Madama, sottolineando come l’Italia sia il Paese con il “più alto numero di morti di Covid in rapporto alla popolazione”.
19 Gennaio 2021
“La Polverini con il suo voto a favore del Governo Conte si è messa fuori da Forza Italia” commenta il vice presidente di Fi, Antonio Tajani ai cronisti sul sì alla fiducia votata da Renata Polverini: “Non ci aveva detto nulla”.
19 Gennaio 2021
Manca di progettualità. Nel corso degli anni Taranto non ha sviluppato una progettualità, non meritava di essere Capitale della cultura. Abbiamo avuto amministrazioni che non hanno guardato alla cultura. Abbiamo ancora una amministrazione che continua a non guardare alla cultura e la confusione sulla “questione Quasimodo” la dice lunga.
19 Gennaio 2021
“IN PUGLIA C’E’ CHI CREDE CHE SIA PIU’ IMPORTANTE IL CONTENITORE DEL CONTENUTO ED E’ STATO BOCCIATO. COMPLIMENTI A PROCIDA PER LA PUGLIA UN’OCCASIONE PERSA”.
19 Gennaio 2021
LA DIRETTA VIDEO DAL SENATO Attesa per la conta a Palazzo Madama, Udc vota “no”. Per il segretario del Pd Zingaretti, la strada è stretta. Quello in atto, attacca Giorgia Meloni di FdI , è solo un “vergognoso mercimonio”.
19 Gennaio 2021
La città riceverà un milione di euro. Le altre finaliste erano Cerveteri, Ancona, Bari, L’Aquila, Pieve di Soligo (Treviso), Taranto, Trapani, Verbania e Volterra
18 Gennaio 2021
Il Gruppo Poste Italiane sta rinnovando la propria flotta, di pari passo con il potenziamento dei servizi per l’e-commerce, per ridurre l’impatto ambientale legato alle proprie attività: l’obiettivo è arrivare a 26 mila mezzi a basso impatto ambientale entro il 2022 in particolare per le attività di recapito dei portalettere e per il trasporto delle merci.
18 Gennaio 2021
La Polizia Postale e delle Comunicazioni mette in guardia su una truffa che sta girando in queste settimane e ricorda come difendersi in caso di attacco
18 Gennaio 2021
1 2 3 502

Cerca nel sito