MENU
29 Agosto 2025 22:23

Televisione

Tra i primi ad arrivare per l’ultimo saluto. Mara Venier, mano nella mano con Katia Ricciarelli. I funerali mercoledì 20 agosto nella Chiesa di Santa Maria della Stella a Militello
18 Agosto 2025
Una valanga di messaggi per la scomparsa dell’ amato conduttore e presentatore
17 Agosto 2025
Pippo Baudo, gigante della tv italiana, è morto oggi: aveva 89 anni. Nato a Militello il 7 giugno 1936, il padre aveva sognato per lui un futuro da avvocato: lui non l’aveva contraddetto, ma si era dedicato anima e corpo al mondo dello spettacolo
16 Agosto 2025
Si registra un aumento anche nel 2025 degli appassionati. Tutti gli ultimi dati con YouTube e Spotify ancora in testa.
15 Luglio 2025
Berlusconi: “Noi pensiamo sia giunto il momento di portare avanti una graduale e profonda evoluzione. Non aspettatativi rivoluzioni. Un’evoluzione che riguarda le prime serate, l’access e quindi anche il preserale.”
9 Luglio 2025
I frequentatori del festival e i turisti si sono trovati a dover lottare per procurarsi banconote durante il blackout, che ha lasciato i bancomat fuori servizio e i ristoranti al buio
24 Maggio 2025
“La sua elezione fu una boccata di ossigeno per la Chiesa, gli regalai il mio cd e gli raccontai del talent e del mio percorso artistico”
27 Aprile 2025
L’attrice, 71 anni, era malata da tempo: aveva un tumore al pancreas. Le ultime notizie sulla sua salute condivise, passo passo, in questi mesi sui giornali e in televisione. Oggi l’annuncio della famiglia
3 Marzo 2025
Il Festival di Carlo Conti fa ascolti record. Il sistema di rilevamento Auditel cambiato a dicembre 2024 favorisce i “numeri” del conduttore: nel calcolo ci sono anche i device, nel rispetto di una società in continua evoluzione
16 Febbraio 2025
Un’esplosione di consensi ricevuti sui social network dai telespettatori , e oltre diecimila condivisioni su Instagram e Facebook, ed i complimenti dei giornalisti RAI per la nostra collega.
2 Febbraio 2025
Disponibile dal 9 gennaio, balza in testa alla classifica. La conduttrice racconta della sua rinascita dopo la separazione con Totti tra cucina, università e il nuovo compagno Bastian
12 Gennaio 2025
Il “corto” di Rai Cinema per Fondazione Telethon segna anche l’esordio del Presidente della Repubblica in un cortometraggio
20 Dicembre 2024
Un po’ come la Lucarelli, Mariotto è un “millantato” giudice di ballo del programma televisivo “Ballando sotto le stelle” condotto da Milly Carlucci privo di alcuna esperienza e competenza nel ballo. è la logica spiegazione di come si cerchi sempre la polemica, la critica eccessiva, il tentativo di protagonismo dei giurati pur di fare ascolto. La tv “spazzatura”
8 Dicembre 2024
L’attrice si è trovata di fronte un uomo che urlava insulti in portoghese e cercava di aggredirla. È riuscita a scappare in strada e chiedere aiuto. L’uomo è stato denunciato e portato via in manette
7 Dicembre 2024
I giudici hanno comunque consentito lo svolgimento dell’edizione del 2025, che avrà luogo come previsto
6 Dicembre 2024
L’associazione di consumatori del Codancos è partita all’attacco verso Conti, il quale “Con la decisione di portare al Festival di Sanremo 2025 rapper e trapper che in passato si sono contraddistinti per testi violenti, sessisti e omofobi, la Rai e Carlo Conti vanificano anni di battaglie contro la violenza di genere”
1 Dicembre 2024
Da quanto si apprende, la votazione ha visto tutti favorevoli tranne il consigliere in quota Avs Roberto Natale, che ha espresso voto contrario, e quello di Davide Di Pietro (consigliere eletto dai dipendenti Rai), che si è astenuto. La durata del mandato è legata a quella del mandato dell’ad, Giampaolo Rossi. Il mandato di Chiocci scadrà con il 60esimo giorno successivo alla scadenza del mandato di Rossi.
21 Novembre 2024
Il direttore artistico del Festival di Sanremo annuncia nella conferenza di presentazione di ‘Sanremo Giovani’ le novità della prossima edizione del festival della canzone italiana
11 Novembre 2024
La messa in onda della mini serie tv era prevista per il 25 ottobre, ma le vicende giudiziarie hanno ritardato la messa in onda
1 Novembre 2024
Anica e l’Associazione Produttori Audiovisivi-Apa: grave lesione di quel principio di libertà di espressione chiaramente tutelato anche a livello costituzionale e che deve essere garantito al racconto audiovisivo italiano
24 Ottobre 2024
1 2 3 9

Cerca nel sito