MENU
5 Novembre 2025 16:23

Features

Un vero e proprio “Stato contro lo Stato” sulle sorti dello stabilimento siderurgico di Taranto, sulle cui sorti qualche politicante sta cercando di costruire il proprio destino elettorale. La decisione dei giudici di Palazzo Spada potrebbe però arrivare soltanto domani giornata, data la delicatezza della decisione
11 Marzo 2021
Venerdì il Consiglio dei ministri dovrebbe varare un nuovo decreto, il quadro normativo sul quale si baserà il nuovo Dpcm.Il premier Mario Draghi vuole prima valutare le proposte dei tecnici del Comitato tecnico scientifico. Uno schema che conferma di fatto l’intenzione di procedere con ulteriori restrizioni , per la limitazione delle quali occorre un decreto legge e non un semplice Dpcm.
11 Marzo 2021
Indicazioni degli esperti, alla luce dell’aumento dei contagi, rafforzando le misure per le zone gialle, con l’obiettivo di ridurre i contatti tra le persone; zone rosse locali modello Codogno come già fatto durante le vacanze di Natale.
9 Marzo 2021
Chi come i soliti giornalisti “giallorossi”del Fatto Quotidiano attaccano la decisione di Palazzo Chigi di utilizzare i consulenti della McKinsey scrivendo “Tradimento! Draghi lascia scrivere ai consulenti americani le nostre politiche di investimento!” parlano, tanto per cambiare, senza sapere nemmeno di cosa stiano parlando.
7 Marzo 2021
La band romana conquista il Festival. Ultima serata, emozione Vanoni, l’omaggio di Fiorello a Little Tony. Il monologo di Ibrahimovic. Applauso tributati alle maestranze su invito di Fiorello durante un cambio di scena ai tecnici entrati sul palco dell’Ariston. Con l’orchestra che accoglie volentieri l’invito. “Loro sono in rappresentanza di tutti i nostri tecnici”.
7 Marzo 2021
I giudici del Tar (presidente Carlo Dibello ed estensore Giacinta Serlenga) hanno quindi stabilito la redistribuzione dei seggi in Consiglio regionale dove secondo le nuove proporzioni alla maggioranza di centrosinistra che appoggia la Giunta Emiliano spettano solo 27 seggi e non 29 sui 51 in tutto. La decisione del tribunale amministrativo comporta che il Pd da 15 sale a 16 seggi , i Popolari da 7 scendono a 5 e Con scende da 7 a 6.
4 Marzo 2021
ALL’ INTERNO IL TESTO INTEGRALE DEL NUOVO DPCM che “prova a mantenere un impianto di conservazione delle misure essenziali che sono vigenti. Viene confermato il modello di divisioni del nostro Paese di aree che corrispondono a colori. Noi riteniamo che differenziare i territori sia la strada giusta perché ci permette di dare la risposta più idonea ad ogni segmento” del Paese”
2 Marzo 2021
Nel corso delle ultime settimane su Arcuri erano calate diverse critiche. Dopo aver preso parte alla campagna sull’acquisto delle mascherine, Arcuri aveva ideato per la campagna vaccinale uno schema legata a centri vaccinali costruiti ad hoc, a forma di primula. Idea letteralmente “smontata” dal premier Draghi nel discorso con cui ha chiesto e ottenuto la fiducia del Parlamento, il presidente del Consiglio aveva omesso ogni citazione di questo tipo di schema, sottolineando la necessità di vaccinare “in tutte le strutture possibili”
1 Marzo 2021
Bruxelles si sente più garantita grazie alla presenza ed impegno personale del presidente del Consiglio nel riscrivere il Piano . L’ Unione Europea, durante l’iniziale imbarazzante stesura del progetto da parte del governo Conte bis aveva ripetutamente lamentato i ritardi nella definizione e l’assenza di un disegno strategico da parte dell’ Italia.
1 Marzo 2021
Alle ultime primarie del Pd Minniti era arrivato secondo con il 22% delle preferenze dietro a Nicola Zingaretti precedendo Roberto Giachetti. Il 20 gennaio ha ufficializzato le dimissioni da deputato, ex ministro dell’Interno del governo Gentiloni, per trasferirsi a Leonardo, dove dirigerà la Fondazione Med-or, secondo la notizia anticipata dal quotidiano La Repubblica.
28 Febbraio 2021
FdI fa segnare una crescita del 2,2% attestandosi al 17,2% e scavalcando il M5S che con il 15,4% arretra di 0,9%, come pure il Pd che si mantiene al secondo posto con il 19%. FI con il 7,6% arretra del 2,6%, seguita da Iv con il 2,9% (+0,5%), Azione e +Europa appaiati al 2,3% Nel complesso i tre principali partiti del centrodestra raggiungono il 47,8% dei consensi, mentre il centrosinistra (escludendo Si) è al 29,8%.
27 Febbraio 2021
Sono 39 i sottosegretari del governo Draghi: 19 donne e 20 uomini. Al Movimento 5 stelle ne vanno 11, alla Lega 9, al Pd e a Fi 6 ciascuno, 2 a Italia Viva, uno a Liberi e Uguali, uno a Noi con l’Italia, uno a +Europa, uno al Centro Democratico. La delega allo Sport, sarà assegnata successivamente, come è stato annunciato. Metodo da perfetto manuale Cencelli.
25 Febbraio 2021
Antonio Catricalà si è sparato nella sua abitazione in via Antonio Bertoloni, nel quartiere Parioli a Roma. dove è stato trovato morto sul balcone del suo appartamento .
24 Febbraio 2021
Il leader della Lega chiede il licenziamento del commissario per non lasciare campo libero a Giorgia Meloni, che da tempo lo vuole fuori. L’incarico è legato allo stato d’emergenza che scade il 30 aprile ed Arcuri manda i dossier a Draghi
23 Febbraio 2021
Come accaduto già ieri al Senato, i voti di fiducia ottenuti da Mario Draghi anche alla Camera pari a 535, non raggiungono il record incassato dal governo di Mario Monti, che ottenne 556 si’ a Montecitorio. Draghi si posiziona al terzo posto per voti favorevoli al suo governo, dopo Monti e il governo Andreotti IV (del 1978) che ottenne 545 sì.
19 Febbraio 2021
L’indagine della procura di Roma verte sull’affidamento da 1,25 miliardi fatto dal Commissario per l’emergenza Domenico Arcuri a 3 consorzi cinesi per l’acquisto di 800 milioni di mascherine
17 Febbraio 2021
Adesso la patata bollente torna al Csm che dovrà decidere a sua volta se proporre ricorso dinnanzi al Consiglio di Stato. Unico ricorso respinto dal TAR Lazio è stato quello presentato da Giuseppe Creazzo. Adesso per restare sulla sua poltrona Prestipino dovrà ricorrere al Consiglio di Stato, affiancato eventualmente dallo stesso Csm qualora voglia continuare a sostenere la sua nomina a Roma.
16 Febbraio 2021
Il Tar di Lecce (presidente estensore Antonio Pasca) si è pronunciato ieri sull’ordinanza del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci emessa un anno fa, per accattivarsi i consensi dei presunti ambientalisti tarantini, in merito alle emissioni inquinanti dello stabilimento siderurgico, intimando 60 giorni di tempo per chiudere l’altoforno a caldo.
14 Febbraio 2021
In tutto 23 ministri, di cui 15 politici e 8 tecnici. Sottosegretario alla presidenza del Consiglio Roberto Garofoli, nato a Taranto, un “tecnicco” dalla brillante carriera istituzionale. Oggi a mezzogiorno il giuramento
12 Febbraio 2021
Nella rilevazione di Euromedia per il quotidiano la Stampa, il consenso nei confronti del presidente incaricato Draghi è passa in pochi giorni dal 45% al 62% degli italiani. E piace più a chi vota Meloni di chi vota Grillo
11 Febbraio 2021
1 2 3 53

Cerca nel sito