MENU
12 Settembre 2025 09:52

Economia

Ecco tutte le classifiche della qualità della vita 2016 in Italia . La città di Taranto fanalino di coda in Puglia
15 Dicembre 2016
Furlan : “‘Adesso bisogna cantierizzare le opere per ripartire dal lavoro”
15 Dicembre 2016
L’Amministratore delegato Claudio Descalzi illustra alla comunità finanziaria internazionale a New York evoluzione, risultati e prospettive della strategia di trasformazione avviata nel 2014
13 Dicembre 2016
Tagliente nato a Crispiano (Taranto) ha scalato i gradini più elevati della gerarchia professionale nella Polizia di Stato e del Ministero dell’ Interno fino a diventare Questore di Firenze e di Roma e infine Prefetto di Pisa. dove è stato particolarmente apprezzato. A Pisa nel suo incarico prefettizio come è stato scritto dalla stampa toscana è emersa la sua figura di “prefetto facilitatore” ma anche quella di “prefetto di ferro dal cuore d’oro” e “sarto istituzionale”
13 Dicembre 2016
Si rafforza lo storico sodalizio della Polizia di Stato con FCA : “Una lunga strada insieme”
13 Dicembre 2016
Ecco la relazione Finale Studi di biomonitoraggio e tossicità degli inquinanti presenti nel territorio di Taranto presentata a Roma. I risultati dei test confermano la presenza di sostanze con potenziale pro-infiammatorio ma non emerge una specificità per la città pugliese
7 Dicembre 2016
Ma per il governatore pugliese Michele Emiliano conta solo Bari, come prova la totale assenza da parte di esponenti pugliesi alla conferenza stampa. Taranto ad Emiliano serve solo per fare polemica con il Governo ed attrarre l’attenzione dei media. Altrettanto dicasi per il Sindaco di Taranto Ippazio Stefàno che non ha mosso un dito per portare la Freccia Rossa a Taranto, neanche per firmare una delle sue tante letterine…inutili !
6 Dicembre 2016
Si torna in Regione per i lavoratori diretti, confronto ancora aperto per i dipendenti dell’appalto
5 Dicembre 2016
I giudici amministrativi del Consiglio di Stato hanno accolto in parte il ricorso presentato dai soci di un istituto: “presenta profili di non manifesta infondatezza di legittimità costituzionale” la circolare con cui la Banca d’Italia ha stabilito che agli azionisti può essere impedito di uscire dal capitale quando la banca diventa Società per Azioni
2 Dicembre 2016
I Commissari Straordinari di ILVA in Amministrazione Straordinaria, Corrado Carrubba , Enrico Laghi e Piero Gnudi, con una nota ufficiale “esprimono grande soddisfazione per l’accordo raggiunto oggi con la famiglia Riva. L’accordo delinea in maniera definitiva il contesto nel quale ci si avvia alla vendita della Società e garantisce risorse certe per il risanamento ambientale di ILVA”.
2 Dicembre 2016
Per fortuna esistono dei giornalisti seri, documentati e qualificati come Angelo Mincuzzi, del Sole24Ore che lo stesso giorno (30 novembre) spiegava tutta la vicenda sul quotidiano economico milanese. “Il “tesoro dei Riva” non è ancora in viaggio verso Taranto ma ormai è solo questione di giorni.
2 Dicembre 2016
Il suo nome si è imposto al termine di una selezione pubblica per titoli e colloqui durata oltre un anno e condotta per conto di Agcom da una commissione di cui ha fatto parte Edoardo Segantini giornalista economico del Corriere della Sera .
2 Dicembre 2016
La Commissione ha presentato il Pacchetto di norme sull’e-commerce. L’Italia aspettava da tempo questa proposta, che ora è formalizzata, scritta nero su bianco. Bruxelles ha infatti dato il via libera all’equiparazione dell’Iva agevolata per e-book e giornali online, esattamente come succede per gli equivalenti prodotti cartacei.
2 Dicembre 2016
Migliorano nel 2016 i conti del gruppo in amministrazione straordinaria che aumenta la produzione. Sul fronte politico, l’intesa ha acuito i dissapori all’interno del Pd tra il segretario-premier Renzi e il governatore pugliese Emiliano che non perde occasione per attaccare senza alcun risultato il premier sulla pelle dei tarantini al di là delle polemiche sui 50 milioni per la sanità usciti dalla legge di Bilancio
1 Dicembre 2016
Il sottosegretario De Vincenti ha detto che “la commissione Bilancio della Camera ha adottato un’interpretazione restrittiva del proprio regolamento ritenendo la norma sull’Agenzia portuale come micro-settoriale e quindi non ammissibile in sede di legge di bilancio: una tesi che francamente ha lasciato perplessi sia me che il ministro Graziano Delrio e che ha determinato un epilogo che comunque non ci è piaciuto.
30 Novembre 2016
Lo “scoop” di Giuseppe Oddo pubblicato sul settimanale L’ Espresso. Ricavi giù, tagli dei costi inefficaci, dismissioni misteriose. Il buco del giornale e del gruppo era noto da anni al Cda. Adesso dai verbali del consiglio si scopre come sono stati dilapidati 350 milioni di euro in otto anni
25 Novembre 2016
I dati significativi della ricerca di Mediobanca confermano la progressiva discesa e crisi della carta stampata. L’unico futuro dell’editoria ed informazione è nel digitale. Secondo lo studio, Google nel 2105 ha raccolto pubblicità sul digitale per 62 miliardi attraverso Google Search e YouTube, seguita da Facebook con quasi 16 miliardi
24 Novembre 2016
“Il lavoro del Consorzio INTERFIDI Taranto e del suo Presidente Dioguardi è stato davvero encomiabile – ha detto D’Amico – e noi non potevamo farci sfuggire questa possibilità offerta alla nostra associazione”
23 Novembre 2016
ASSILEA: il taglio medio delle operazioni di leasing abitativo si attesta sui 200mila euro, 4 su 10 richiedenti sono donne a riprova dell’alto valore sociale di questa misura varata dal Governo. Positivo il Sondaggio congiunturale di Bankitalia sull’evoluzione a medio termine del mercato immobiliare abitativo.
23 Novembre 2016
Il Presidente della Commissione Bilancio della Camera giudica inammissibile l’emendamento del Governo per i portuali di Gioia e Taranto, mentre promuove l’Iva per il cabotaggio a corto raggio. L’emendamento sarà riproposto al Senato
22 Novembre 2016
1 2 3 92

Cerca nel sito