MENU
29 Settembre 2023 06:25
29 Settembre 2023 06:25

Ilva. Laghi: “offerte entro 8 febbraio”

Le perdite del 2016 scendono a 220 mln."Abbiamo risorse per il Piano ambiente"

di Marco Ginanneschi


“Le offerte” sull’Ilva “saranno presentate auspicabilmente entro l’8 febbraio. Il termine non è perentorio. Può quindi essere prorogato”
. Così il commissario straordinario dell’ILVA Enrico Laghi in audizione in commissione bilancio sulla cessione dell’ILVA. “Dalla presentazione delle offerte – ha spiegato – la fase di aggiudicazione durerà 30 giorni”. L’effettivo trasferimento dei complessi aziendali è previsto “fra settembre e ottobre 2017“.  Laghi ha anche  annunciato ai deputati della Commissione, di essere sulla buona strada per la realizzazione del piano ambientale previsto dall’Aia attualmente in vigore (una seconda Aia verrà attuata in base al piano ambientale presentato dall’investitore vincente.

Abbiamo le risorse per coprire gli investimenti relativi al piano Ambientale” ha detto Laghi. “Finora abbiamo realizzato interventi per 320 milioni e abbiamo fatto ordinativi per ulteriori 800 milioni di euro” ed aggiunto che  “entro il mese di giugno consegneremo le aree sequestrate che potranno essere quindi dissequestrate a beneficio del trasferimento degli asset agli investitori“.

Il commissario Laghi ha detto chefinora sono stati realizzati interventi per 320 mln e abbiamo ordinativi per 800 mln“, questo significa che l’ILVA ha le risorse sufficienti e quindi “arriva a coprire il piano ambientale che stiamo eseguendo”. Intanto, in miglioramento l’Ebitda (margine operativo lordo). L’ ILVA ha chiuso l’esercizio 2016 con un ebitda a -220 milioni, in miglioramento rispetto al profondo rosso di 557 milioni di perdite del 2015. In miglioramento anche il fatturato:  cresciuto dai 2,1 miliardi a 2,2 miliardi. In crescita anche la produzione che ha raggiunto i 5,8 milioni di tonnellate con un aumento del +23% sul 2015.

I Sindacati e la Confindustria ancora una volta d’accordo  sul futuro dell’ ILVA di Taranto. Oggi i rappresentanti dei lavoratori e l’organizzazione degli industriali in occasione dell’ audizione dinnanzi alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, hanno chiesto che il trasferimento agli investitori in gara degli asset del gruppo ILVA, in particolare il colosso siderurgico di Taranto, avvenga al più presto possibile . Le cordate sono la Am Investco Italy, composta  da ArcelorMittal e Marcegaglia Carbon Steel, ed Acciaitalia, formata da Acciaieria Arvedi, Cassa Depositi e Prestiti, la Dalfin Holding di Leonardo Del Vecchio ai quali si è aggiunto come partner industriale il gruppo Jindal. Sempre oggi, sono stati trasmessi  alle cordate concorrenti , i pareri sui piani ambientali presentati accompagnati da una lettera che precisa i prossimi tempi della procedura.  

Investitori ai quali i commissari del l’amministrazione straordinaria hanno anche fornito i dati necessari per permettere una valutazione di una possibile de-carbonizzazione del ciclo produttivo dell’ILVA.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Poste Italiane nella Top delle 100 migliori aziende al mondo
Voci di dimissioni di Franco Bernabè da Presidente di Acciaierie d'Italia
Descalzi (ENI): "La dipendenza da Mosca è finita, adesso il prezzo dell'energia è sotto controllo"
Le novità delle barche più belle del Salone Nautico
Standing ovation per il presidente Mattarella all' assemblea generale di Confindustria
Presentata alla Fiera del Levante la campagna di sensibilizzazione della Regione Puglia sul risparmio delle risorse idriche
Archivi
La  DIA di Lecce sequestra beni per oltre 8 milioni di euro ad imprenditore francavillese
Poste Italiane nella Top delle 100 migliori aziende al mondo
L' Ad di Acciaierie d' Italia Lucia Morselli provoca gli operai mostrando ai clienti il manifesto dei sindacati mentre fuori dalla fabbrica si scioperava
I cani non si maltrattano, e sono tutelati dal grande cuore dei Carabinieri
Sondaggio Supermedia AGI/YouTrend: Fratelli d'Italia meglio di un anno fa

Cerca nel sito