MENU
6 Dicembre 2023 05:39
6 Dicembre 2023 05:39

Le associazioni dei consumatori: “Si specula sui prezzi”. A Bari la Prefettura attiva la Guardia di Finanza

Le Fiamme Gialle del del Comando Provinciale di Bari della Guardia di Finanza, guidato dal generale Nicola Altiero, d’intesa con la Prefettura hanno avviato un piano coordinato d’intervento operativo in materia di “lotta al carovita” al fine di verificare i corretti adempimenti amministrativi da parte degli esercizi commerciali nella vendita dei prodotti di largo consumo.

L’ associazione di consumatori  Codacons ha presentato oggi a 104 procure della Repubblica di tutt’ Italia un esposto  con sui si denunciano le vergognose speculazioni registrate in questi giorni e legate al maltempo,  sui prezzi di frutta e verdura venduti al pubblico.  Il Codacons in un comunicato afferma che  “Le condizioni meteorologiche avverse che hanno interessato le regioni del centro-nord stanno avendo pesanti ripercussioni sui listini dell’ortofrutta all’ingrosso e al dettaglio. In sostanza, come già avvenuto in passato, schizzano alle stelle i prezzi di numerosi prodotti ortofrutticoli venduti nei mercati o presso gli scaffali dei supermercati, e i rialzi vengono giustificati con il maltempo che ha interessato le coltivazioni e la riduzione delle produzioni. Nella realtà, tuttavia, la maggior parte dei prodotti oggi in vendita è stata raccolta nelle settimane scorse, quando cioè non vi era alcuna emergenza neve e freddo. Addirittura vengono spacciate per nazionali frutta e verdura provenienti da paesi esteri, allo scopo di poter rincarare i prezzi con la scusa del maltempo”.

Il Codacons le definisce nel suo comunicato  delle “vere e proprie speculazioni intollerabili sulla pelle dei consumatori e degli agricoltori ” aggiungendo che  “per tale motivo abbiamo chiesto a 104 Procure di aprire indagini su tutto il territorio alla luce del reato di aggiotaggio, e di individuare gli speculatori che determinano rincari ingiustificati dei listini all’ingrosso e al dettaglio”.

Sulla base di questo esposto  i finanzieri del Comando Provinciale di Bari della Guardia di Finanza, guidato dal generale Nicola Altiero,  d’intesa con la Prefettura di Bari , hanno avviato un piano coordinato d’intervento operativo in materia di “lotta al carovita”  al fine di verificare i corretti adempimenti amministrativi da parte degli esercizi commerciali nella vendita dei prodotti di largo consumo. L’azione, a carattere preventivo per la tutela dei consumatori finali, nel ribadire la presenza degli Organi di polizia economico-finanziaria sul territorio, ha lo scopo di dissuadere taluni operatori dal porre in essere manovre speculative irregolari in periodi di evidente criticità, a causa delle recenti abbondanti nevicate che hanno colpito la Regione Puglia. Le condotte illecite oggetto di monitoraggio sono quelle che si sostanziano nell’aumento ingiustificato e spropositato dei prezzi dei prodotti di prima necessità o di largo consumo.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Antitrust blocca il trasferimento clienti da Intesa Sanpaolo a Isybank
Qualità della vita, il Sud in coda. In Puglia la prima è Bari (82esima in Italia), la peggiore Taranto (101esima)
La bonifica del Parco dello Sport all' ex Italsider di Bagnoli. Alla fine dei 2 anni di lavori solo campi sportivi e parcheggi
Tutto tace sulla "vertenza Gazzetta del Mezzogiorno" ed i licenziamenti mentre gli editori continuano a prendere appalti pubblici milionari.
L'Unione europea vieta a Meta l'uso dei dati personali per la pubblicità mirata
L' Autorità Antitrust avvia istruttoria su Intesa Sanpaolo e Isybank
Archivi
Italia Viva diventa minoranza della maggioranza al Comune di Taranto
Il generale Vannacci sotto inchiesta per il suo libro: appena assunto il nuovo incarico va in licenza
Piero Amara rinviato a giudizio per calunnia sulla fantomatica Loggia Ungheria
La premier Meloni non indietreggia sulle toghe rosse: "Alcune frange remano contro"
Amadeus svela al Tg1 i cantanti del Festival di Sanremo 2024

Cerca nel sito