MENU
27 Agosto 2025 19:24

Economia

Molti si sono chiesti che fine farà lo storico logo Alitalia. E’ stato acquistato della newco che ha sborsato 90 milioni di euro per comprarselo (assieme al sito web alitalia.com) non per utilizzarlo, ma per evitare che venisse acquistato da altre compagnie aeree rivali. Il nuovo sito sarà ita-airways.com
15 Ottobre 2021
A sollecitare la definizione degli accorsi in queste ultime ore è stato sopratutto il Mise che, operando un efficace lavoro diplomatico di mediazione, ha invitato i commissari ed il vertice di Ita a definire e chiudere il prima possibile la trattativa, con il via libera per l’utilizzo del brand Alitalia, della livrea e delle divise del personale della ex compagnia di bandiera
14 Ottobre 2021
ITA prevede di avviare le proprie attività con soli 2.800 dipendenti. Il Piano aziendale prevede poi che la società possa “successivamente incrementare l’organico iniziale fino al raggiungimento del numero complessivo massimo di circa 5.750 dipendenti nel 2025”.
12 Ottobre 2021
Parla l’imprenditore Brunello Cuccinelli : “In azienda siamo pronti. Finché ci sarà la mascherina obbligatoria andrà bene o comunque i rischi saranno limitati, poi non lo so. Il problema sarà per il 99% dei dipendenti che si sono vaccinati e che non staranno proprio tranquilli sapendo che il collega, il vicino di scrivania, non lo è.”
12 Ottobre 2021
Secondo alcune indiscrezioni, sarebbero interessati a rilevare la testata e a permettere allo storico giornale pugliese di tornare finalmente in edicola. Un’operazione che consentirebbe a molti di uscire da una situazione che definire ingarbugliata è dire poco.
9 Ottobre 2021
AGGIORNAMENTO. LA PROCURA DI LECCE INDAGA SUL TRIBUNALE FALLIMENTARE DI BARI. Nel frattempo invece non una sola parola del sindacato dei giornalisti sull’incombente presenza dietro le quinte come “finanziatore” del ragionier Antonio Albanese, originario di Massafra in provincia di Taranto, recentemente condannato, plurindagato, per il quale è stato richiesto il processo dal procuratore aggiunto Maurizio Carbone e dal pm Enrico Bruschi della Procura di Taranto per l’ inchiesta T-REX meglio nota come “Monnezzopoli” , e dai procuratori aggiunti della Procura di Lecce Elsa Valeria Mignone e Guglielmo Cataldi, che hanno chiuso le indagini sui presunti illeciti commessi nell’impianto «Ecolio 2» di Presicce – Acquarica.
2 Ottobre 2021
Perchè non raccontano ai propri lettori che fine hanno fatto le due cooperative costituite (giornalisti e poligrafici) e come mai non hanno partecipato al bando di assegnazione dell’esercizio provvisorio della Gazzetta del Mezzogiorno. Più facile passare dalla cassa dell’editore di turno, forse ? Eppure con le cooperative sarebbero potuti diventare padroni del loro giornalismo e quindi “liberi” dagli interessi altrui. Ma forse era un pò troppo complicato…vero ?
29 Settembre 2021
Con il nuovo piano strategico “2024 Sustain & Innovate” l’Azienda Poste Italiane si è data l’obiettivo di guidare il Paese verso una crescita responsabile e sostenibile. Il Festival, giunto alla quinta edizione, è organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e si tiene in tutta Italia, e in rete.
28 Settembre 2021
Le aziende del settore nautico continuano a mettere sul mercato novità ed innovazioni, che consentono loro di raccogliere molti ordini di acquisto. Se non vi fossero stati dei problemi di rallentamento per le forniture di diversi componenti, numerose consegne sarebbero state programmate entro la prossima estate 2022, mentre in alcuni casi slitteranno al 2023.
21 Settembre 2021
il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, sta lavorando ad un piano nazionale della siderurgia con relative risorse nel Recovery Fund, non esiterà come lasciano trapelare fonti del MES ad esercitare la Golden power di Stato in caso di decisione della ThyssenKrupp favorevole alle offerte di aziende straniere per la Acciai Speciali Terni.
16 Settembre 2021
Bolletta elettrica e aumento del 40% annunciato dal ministro Cingolani? Una “stangata complessiva da quasi +1.300 euro annui a famiglia. Gli aumenti tariffari potrebbe crescere sino al 40%. I nostri consigli per risparmiare 225 euro all’anno
14 Settembre 2021
Il ranking che premia il management, il livello raggiunto dalle relazioni con gli analisti finanziari e gli investitori istituzionali, oltre al grado di avanzamento sulle tematiche ESG, conferma la reputazione e l’apprezzamento della comunità finanziaria mondiale per il Gruppo Poste Italiane a soli 5 anni dalla sua quotazione in Borsa.
12 Settembre 2021
Lutto in casa PD. L’ on. Vico è stato sempre al fianco dei più deboli e di impegno politico per il territorio. E’ stato infatti grazie al suo impegno ed al sostegno della sua cara amica Sen. Teresa Bellanova che si sono molteplici difficili emergenze occupazionali nel Porto di Taranto
8 Settembre 2021
Una sola cosa è certa al momento: per rivedere in edicola la GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO che al momento non ha neanche una sede propria, bisognerà ancora aspettare un bel pò, per dare ufficialità ed arrivare alla decisione finale che a questo punto verrà presa in sede giudiziaria. Il peggiore destino per lo storico quotidiano barese.
1 Settembre 2021
La contesa made in Italy sullo stabilimento AST di Terni è anche un confronto fondamentale nell’acciaio nazionale. Il Mise infatti segue molto da vicino per il Governo una cessione che seppure “privata” rischia di comportare delle importanti ricadute sull’economia pubblica. Infatti dopo le crisi durature dell’ ex-ILVA di Taranto e della JSW di Piombino, non se ne può aggiungere anche una in Umbria
1 Settembre 2021
Il Decreto-legge ha introdotto perciò, fin dall’autunno di quest’anno, la “composizione negoziata della crisi”: percorso negoziale a disposizione dell’imprenditore commerciale o agricolo, di qualunque dimensione, che, senza rinunciare all’assistenza dei professionisti di fiducia affianca ad essi un esperto facilitatore, terzo e imparziale, competente nella ristrutturazione aziendale e nella materia della crisi d’impresa
25 Agosto 2021
La società ACCIAIERIE D’ ITALIA aveva chiesto una proroga dei termini precedenti non rispettati addossando all’emergenza Covid 19 il blocco dei lavori, richiesta questa che non era stata accolta dal Ministero che aveva confermato la data di termine dei lavori e disposto in caso di mancato adempimento il fermo della batteria entro 10 giorni.
21 Agosto 2021
Una cosa è quasi certa: questa disputa sulle ceneri di un giornale che ha 144 dipendenti e vendeva appena 9.000 copie al giorno potrebbe non finire come molti scrivevano ed auspicavano a fine mese, e per rivedere in edicola LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO bisognerà aspettare dei tempi più lunghi.
20 Agosto 2021
I contenuti multimediali di View Once sono protetti dalla crittografia end-to-end, quindi non rintracciabili né da utenti terzi, hacker o dalla stessa WhatsApp. Inoltre, questi elementi non vengono conservati nelle foto o nelle gallerie del dispositivo e non vi è la possibilità di effettuare uno screenshot, così da evitare del tutto un’eventuale salvataggio durante la visualizzazione e prima che il file stesso si auto-elimini.
4 Agosto 2021
“Una delle missioni del PNRR è l’inclusione e Poste Italiane ne è un precursore. Sin dal 2018 abbiamo cominciato a parlare di inclusione, attraverso l’impegno di mantenere e rafforzare la nostra presenza nei piccoli comuni”.
4 Agosto 2021
1 2 3 92

Cerca nel sito