MENU
26 Luglio 2025 19:18

Economia

il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, sta lavorando ad un piano nazionale della siderurgia con relative risorse nel Recovery Fund, non esiterà come lasciano trapelare fonti del MES ad esercitare la Golden power di Stato in caso di decisione della ThyssenKrupp favorevole alle offerte di aziende straniere per la Acciai Speciali Terni.
16 Settembre 2021
Bolletta elettrica e aumento del 40% annunciato dal ministro Cingolani? Una “stangata complessiva da quasi +1.300 euro annui a famiglia. Gli aumenti tariffari potrebbe crescere sino al 40%. I nostri consigli per risparmiare 225 euro all’anno
14 Settembre 2021
Il ranking che premia il management, il livello raggiunto dalle relazioni con gli analisti finanziari e gli investitori istituzionali, oltre al grado di avanzamento sulle tematiche ESG, conferma la reputazione e l’apprezzamento della comunità finanziaria mondiale per il Gruppo Poste Italiane a soli 5 anni dalla sua quotazione in Borsa.
12 Settembre 2021
Lutto in casa PD. L’ on. Vico è stato sempre al fianco dei più deboli e di impegno politico per il territorio. E’ stato infatti grazie al suo impegno ed al sostegno della sua cara amica Sen. Teresa Bellanova che si sono molteplici difficili emergenze occupazionali nel Porto di Taranto
8 Settembre 2021
Una sola cosa è certa al momento: per rivedere in edicola la GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO che al momento non ha neanche una sede propria, bisognerà ancora aspettare un bel pò, per dare ufficialità ed arrivare alla decisione finale che a questo punto verrà presa in sede giudiziaria. Il peggiore destino per lo storico quotidiano barese.
1 Settembre 2021
La contesa made in Italy sullo stabilimento AST di Terni è anche un confronto fondamentale nell’acciaio nazionale. Il Mise infatti segue molto da vicino per il Governo una cessione che seppure “privata” rischia di comportare delle importanti ricadute sull’economia pubblica. Infatti dopo le crisi durature dell’ ex-ILVA di Taranto e della JSW di Piombino, non se ne può aggiungere anche una in Umbria
1 Settembre 2021
Il Decreto-legge ha introdotto perciò, fin dall’autunno di quest’anno, la “composizione negoziata della crisi”: percorso negoziale a disposizione dell’imprenditore commerciale o agricolo, di qualunque dimensione, che, senza rinunciare all’assistenza dei professionisti di fiducia affianca ad essi un esperto facilitatore, terzo e imparziale, competente nella ristrutturazione aziendale e nella materia della crisi d’impresa
25 Agosto 2021
La società ACCIAIERIE D’ ITALIA aveva chiesto una proroga dei termini precedenti non rispettati addossando all’emergenza Covid 19 il blocco dei lavori, richiesta questa che non era stata accolta dal Ministero che aveva confermato la data di termine dei lavori e disposto in caso di mancato adempimento il fermo della batteria entro 10 giorni.
21 Agosto 2021
Una cosa è quasi certa: questa disputa sulle ceneri di un giornale che ha 144 dipendenti e vendeva appena 9.000 copie al giorno potrebbe non finire come molti scrivevano ed auspicavano a fine mese, e per rivedere in edicola LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO bisognerà aspettare dei tempi più lunghi.
20 Agosto 2021
I contenuti multimediali di View Once sono protetti dalla crittografia end-to-end, quindi non rintracciabili né da utenti terzi, hacker o dalla stessa WhatsApp. Inoltre, questi elementi non vengono conservati nelle foto o nelle gallerie del dispositivo e non vi è la possibilità di effettuare uno screenshot, così da evitare del tutto un’eventuale salvataggio durante la visualizzazione e prima che il file stesso si auto-elimini.
4 Agosto 2021
“Una delle missioni del PNRR è l’inclusione e Poste Italiane ne è un precursore. Sin dal 2018 abbiamo cominciato a parlare di inclusione, attraverso l’impegno di mantenere e rafforzare la nostra presenza nei piccoli comuni”.
4 Agosto 2021
Non una sola parola sul ruolo pressochè ignorato dai sindacati, così come dal Tribunale Fallimentare di Bari, dalle due cooperative di costituite dai giornalisti e poligrafici che si sono ben guardate a suo tempo di proporsi per l’esercizio provvisorio. Meglio passare dalla cassa altrui a reclamare il proprio stipendio ? Sembra proprio così.
3 Agosto 2021
Il contratto di affitto della testata La Gazzetta del Mezzogiorno alla Ledi srl (Gruppo Ladisa) cesserà la propria efficacia domani, sabato 31 luglio e la società ha comunicato l’indisponibilità a prorogare per solo un altro mese il fitto di azienda. Il giornale rientrerà nella disponibilità esclusiva delle curatele fallimentari delle società Edisud e Mediterranea e con esse i 144 dipendenti tra giornalisti e poligrafici.
31 Luglio 2021
Sempre più centrale appare poi il ruolo di Facebook, Youtube e dei principali social network, mentre si affievolisce il mondo della televisione, con telegiornali e programmi tv che in dieci anni ha visto un calo del 10% dei giovani utenti. Accanto al piccolo schermo, a soffrire le pene più grandi rimane comunque la carta stampata: in pochi acquistano i giornali,
27 Luglio 2021
L’assemblea degli azionisti di Acciaierie d’Italia Holding Spa ha approvato bilancio di esercizio 2020 della società (ex Arcelor Mittal Italia) che chiude con un utile netto di 4 milioni; il patrimonio netto si attesta a euro 1.828 milioni mentre i debiti finanziari sono azzerati.
22 Luglio 2021
Una cosa è certa: con questa diatriba è iniziata la guerra di Lucia Morselli a Franco Bernabè per la governance dell’ azienda, che dal prossimo anno passerà sotto il controllo pubblico. Mapelli: “non si tratta in alcuna misura di un concorrente di Acciaierie d’Italia (neppure sotto il profilo di acquisizione della materia prima, perché non vi è alcuna acciaieria a ciclo integrato) il mio incarico non risulta incompatibile e non ho alcuna intenzione di rinunciarvi”.
17 Luglio 2021
Uno dei comparti economici più peculiari del Paese, dopo un anno e mezzo di crisi profonda, potrebbe tornare a risollevarsi progressivamente. Ma accanto all’iniziativa privata, sono fondamentali politiche pubbliche territoriali a favore del turismo.
3 Luglio 2021
“”Castiglia permette ad Itelyum di ampliare l’offerta verticale di gestione sostenibile delle acque e fanghi da depurazione, di rafforzare le sinergie all’interno dei siti operativi Itelyum e posizionarsi come player di riferimento per la gestione dei rifiuti industriali nel sud Italia, attraverso servizi integrati verso la grande industria nazionale privata e pubblica” commenta l’ad di Italyum Marco Codognola
2 Luglio 2021
L’emergenza Covid e le conseguenti misure anti contagio, infatti, hanno comportato una riduzione dei proventi del traffico compensata soltanto parzialmente dai trasferimenti statali a ristoro per il trasporto pubblico locale, dei quali è giunta nel 2020 al Ctp solo una tranche mentre la restante parte ben più consistente dovrebbe essere liquidata nell’anno corrente.
1 Luglio 2021
E’ il 30 giugno la giornata “calda” sull’agenda che rischia di diventare particolarmente per il futuro dell’acciaieria di Taranto. Ovviamente tutto questo renderà più complicato il lavoro del nuovo CdA presieduto dal top manager Franco Bernabè.
26 Giugno 2021
1 2 3 91

Cerca nel sito