MENU
25 Ottobre 2025 21:21

Cronaca Puglia

Cassano, che era stato tratto in arresto a settembre dagli stessi militari di Modugno, dopo una breve permanenza in carcere, aveva ottenuto dal GIP del Tribunale di Bari la concessione della misura cautelare meno afflittiva degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. Secondo gli accertamenti a suo carico, una volta presso la propria abitazione, avrebbe iniziato ad utilizzare i suoi profili sui social.
4 Febbraio 2022
A giudicare dai commenti della gente sulla web, quel video ha solo portato ulteriore simpatia nei confronti della Marina Militare. A questo punto la Marina Militare dovrebbe ricredersi sulla propria fermezza e capire il “sentiment” della gente. Che viene conquistata ed attratta anche da filmati come questo .
3 Febbraio 2022
Il “Report vaccini anticovid” del 2 febbraio 2022, a cura della Regione. La Puglia sempre in testa alla classifica nazionale per la vaccinazione della fascia 5-11 anni, con il 49,1%
2 Febbraio 2022
Nell’ordinanza di arresto firmato dalla gip Rosa Caramia si legge che il Notaro avrebbe “abusato della sua funzione e della minorata difesa della donna al momento del fatto, in quanto ubriaca e in stato di semi incoscienza probabilmente indotta alla sonnolenza attraverso la somministrazione di gocce e così l’avrebbe costretta a subire atti sessuali”. L’ uomo aveva precedenti denunce per stalking e violenza sessuale su una minorenne.
2 Febbraio 2022
ALL’INTERNO TUTTI I NOMI DEGLI ARRESTATI ED I VIDEO DELL’OPERAZIONE . L’operazione antimafia è il frutto di una lunga e complessa attività d’indagine della Squadra Mobile della Questura di Taranto, diretta dal vicequestore dr. Fulvio Manco, svolta con il supporto – investigativo e di prevenzione – della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato.
2 Febbraio 2022
Il “Report vaccini anticovid” del 1 febbraio 2022, a cura della Regione Puglia. Obbligo vaccinale over 50, in Puglia somministrate già 20mila prime dosi. Copertura terza dose per popolazione pugliese dai 12 anni in su sale al 66%.
1 Febbraio 2022
La confisca fa seguito al sequestro emesso nell’ ottobre 2019 dall’ Ufficio Misure di Prevenzione Tribunale di Lecce ha riguardato due ville, un’abitazione, otto magazzini e un terreno, ubicati tra Taranto, Castellaneta Marina e Martina Franca, nonché quote societarie, cinque compendi aziendali (operanti nel settore ittico), numerosi veicoli e conti correnti, frutto delle sue continue attività delittuose poste in essere
24 Gennaio 2022
Il “Report vaccini anticovid” del 24 gennaio 2022, a cura della Regione Puglia. 58 militari della Marina del Qatar hanno ricevuto la dose booster del vaccino anti-covid presso il centro vaccinale dell’Arsenale. La somministrazione del vaccino è rientrata nel programma Qatar di Fincantieri che prevede l’addestramento dei militari Qatarioti: l’operazione vaccinale è stata possibile grazie alla collaborazione tra il Dipartimento di Prevenzione jonico e la Marina Militare Italiana
24 Gennaio 2022
Uno dei due poliziotti è stato colpito in modo più lieve alla mano, riportando solo delle escoriazioni. L’altro poliziotto ricoverato in codice rosso per ferite al torace, non è in pericolo di vita, ma resterà sotto osservazione nell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto. I cittadini di Taranto chiamano la Questura per manifestare la loro solidarietà agli agenti feriti
22 Gennaio 2022
Un ’imprenditore da quanto si apprende, avrebbe consegnato al dirigente regionale, considerato molto vicino al governatore Emiliano, una busta con denaro ritenuta una tangente, secondo quanto rende noto la Procura di Bari. L’imprenditore “ha in corso contratti di appalto per la somma di oltre 2.000.000 di euro con la Protezione Civile”
24 Dicembre 2021
Al termine delle indagini la Procura ha condannato con una pena pecuniaria nei confronti della moglie di Giuseppe “Peppo” Turco “per aver offeso l’onore e la reputazione di Francesco Turco mediante la pubblicazione di un post, sulla propria pagina Facebook, dai contenuti offensivi e denigratori della sua figura professionale“
19 Dicembre 2021
La “manipolazione” degli appalti oggetto dell’indagine è stata ricostruita dalle Fiamme Gialle baresi, in particolare, mediante l’incrocio delle evidenze investigative rivenienti dalle attività di intercettazione tecnica con i contenuti dei files – già oggetto di condivisione tra i referenti della Alidaunia e degli Enti pubblici committenti – estrapolati dai vari supporti informatici sequestrati agli indagati nel corso delle perquisizioni locali e domiciliari effettuate nel febbraio 2020, su disposizione della Procura della Repubblica.
13 Dicembre 2021
L’articolata operazione messo in campo, composta non solo dai reparti territoriali dell’Arma, ma anche dai reparti specializzati N.A.S. e N.I.L. di Taranto, Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia” e Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno, nel corso di tale attività, ha proceduto al controllo dell’intera area mercatale.
3 Dicembre 2021
Savino era stato già arrestato e sottoposto agli arresti domiciliari lo scorso 6 novembre per il reato di calunnia, in relazione alle condotte da lui poste in essere nel corso di una manifestazione dell’UNAC tenutasi, il 31 maggio scorso, sotto la sede del Palazzo di Giustizia e del Comando Legione Carabinieri, e pubblicata anche sul web.
2 Dicembre 2021
Le indagini della procura barese affidate ai Carabinieri sono partite dalle denunce presentate da alcune pazienti. Va ricordato infatti che non tutte le pazienti del Miniello hanno denunciato subito. Una delle quattro donne ha denunciato a novembre 2019 episodi di 9 mesi prima mentre un’altra, una ex studentessa di Medicina, ha trovato il coraggio di raccontare la sua storia, risalente all’agosto 2019, alcuni giorni fa.
30 Novembre 2021
Il redditizio settore della droga ha consentito al clan che risulta essersi strutturato in una vera e propria articolazione dedicata a questo genere di affari illeciti, da qui la contestazione, anche, di associazione finalizzata al traffico di droga, di movimentare cospicue somme di denaro
29 Novembre 2021
E’ quando denunciato dalla trasmissione Mediaset che ha mandato in onda le dichiarazioni di Brumotti e del giornalista Vincenzo Rubano che, il 6 ottobre scorso erano stati a San Severo per documentare l’attività incessante di spaccio al quartiere San Bernardino.
27 Novembre 2021
Lo scandalo che ha travolto il noto ginecologo barese Giovanni Miniello si sta allargando di giorno in giorno: al centro antiviolenza dell’assessorato al Welfare del Comune di Bari sono arrivate più di dieci telefonate in una settimana di pazienti a cui era stato diagnosticato il Papilloma Virus e a cui il professionista aveva detto di fare sesso con lui per immunizzarsi. L’Ordine dei Medici verso la radiazione
24 Novembre 2021
La giovane dottoressa arrivata al Policlinico di Bari per un tirocinio, lo ha fotografato e ripreso mentre le faceva la posta sotto la sua abitazione di Putignano, conservando tutti i messaggi e anche l’elenco delle numerosissime telefonate ricevute e, quando ha ritenuto di avere abbastanza prove certe, si è recata presso il nuovo commissariato della Polizia di Stato e lo ha denunciato
23 Novembre 2021
Importante blitz della Guardia costiera jonica guidata dal capitano di vascello Diego Tomat che ha disarticolato un’organizzazione criminale che pescava di frodo e poi rivendeva oloturie, una specie marina protetta, che riveste un ruolo centrale per l’equilibrio dell’ecosistema marino
19 Novembre 2021
1 2 3 59

Cerca nel sito