MENU
2 Maggio 2025 18:29

Cronaca Puglia

Per tali motivi l’imprenditore è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per il reato di dichiarazione infedele per una evasione di imposta pari a 793 mila euro. L’ammontare complessivo del sequestro odierno di beni rientranti nella disponibilità dell’amministratore medesimo coincide quindi con il totale dell’imposta evasa.
11 Novembre 2021
Il colpo di scena è stata la condanna in solido delle parti civili Gelso e suo marito Giuseppe Mauro Quaranta al pagamento delle spese processuali in favore del commercialista Scialpi , disponendo la trasmissione degli atti alla Procura per determinare l’eventuale reato per le loro dichiarazioni rese in alcune udienze
6 Novembre 2021
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Bari , scaturiscono dalla denuncia di scomparsa presentata, nel mese di novembre dello scorso anno, dalla madre di una studentessa, poco più che ventenne, che aveva rappresentato ai Carabinieri di temere per l’incolumità della figlia e di essere preoccupata del fatto che la stessa potesse essere stata costretta a prostituirsi da persone poco raccomandabili con cui si accompagnava
5 Novembre 2021
Nel corso del processo è stata ricostruita in tutti i suoi aspetti la vicenda relativa all’appalto ed il difensore dell’imprenditore è riuscito a dimostrare l’insussistenza del reato contestato a Marinaro e di conseguenza l’operato corretto ed assolutamente legittimo e quindi legale della sua impresa
1 Novembre 2021
I Carabinieri erano sulle tracce dell’autore della sparatoria Nigro già dal pomeriggio di ieri perché dagli esiti delle prime indagini era sin da subito emerso il suo chiaro coinvolgimento nella vicenda, che sembrerebbe originata da dissapori e rancori interpersonali intercorrenti tra lui, il ferito ed i familiari di quest’ultimo.
30 Ottobre 2021
Nuovo questore di Taranto Massimo Gambino, che arriva dalla Questura di Crotone. Nuovo comandante dei Carabinieri il colonnello Gaspare Giardelli,
27 Ottobre 2021
Il procedimento disciplinare dell’ Università di Bari nei confronti del professore al termine degli accertamenti disciplinari svolti da una specifica commissione dell’ateneo è stato avviato nell’aprile 2019, dopo la richiesta di rinvio a giudizio della Procura di Bari.
26 Ottobre 2021
La facoltà d’uso dell’ altoforno era stata concessa , finalizzata a una serie di prescrizioni a cui l’azienda ha finito di adempiere. Dopo il dissequestro torna in funzione l’ altoforno 1 e per domani è prevista la ripartenza di AFO4, anche i sindacati hanno qualche dubbio. ALL’INTERO IL PROVVEDIMENTO DI DISSEQUESTRO
21 Ottobre 2021
L’operazione, convenzionalmente denominata “Veritas”, rappresenta l’epilogo di articolati approfondimenti investigativi svolti dalle Fiamme Gialle baresi a tutela della spesa pubblica nazionale. In particolare, per definire i target da sottoporre a controllo, si è proceduto a individuare i soggetti gravati da una sentenza di condanna definitiva per il reato di associazione di tipo mafioso o per altre gravi fattispecie delittuose aggravate dal “metodo” e dalla “finalità” mafiose.
20 Ottobre 2021
Nelle richieste di archiviazione, firmate dall’aggiunto Alessio Coccioli e dal pm Baldo Pisani che hanno coordinato le indagini dei Carabinieri del Nas, venendo siglate dal procuratore Roberto Rossi, gli inquirenti affermano che “Nella sostanza emerge che De Bartolomeo Luigi, De Bartolomeo Domenico, Canonico Nicola imprenditori, sono stati vaccinati in quanto in contatto con potenziali fonti di contagio in ambiente sanitario
20 Ottobre 2021
Diventata definitiva la condanna, Gianpaolo Tarantini dovrà scontarla, ma non andrà in carcere , come già avvenuto per una precedente condanna per droga e bancarotta, venendo affidato ai servizi sociali. “Gianpi” trasferitosi a Roma adesso lavorato come commesso in un negozio di abbigliamento per bambini, di proprietà della famiglia della sua nuova compagna Allegra Zingone, nella zona di Ponte Milvio-Farnesina a Roma.
19 Ottobre 2021
ALL’INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE L’imponente attività di polizia ha visto operare al fianco della Guardia costiera, anche ASL di Taranto, Questura, Guardia di Finanza, Arma dei Carabinieri, con la predisposizione – sia a terra, sia in mare – di un dispositivo operativo che ha permesso di bonificare un vastissimo specchio acqueo del primo Seno del Mar Piccolo di Taranto da impianti abusivi di mitili che ivi erano stati posizionati illegalmente.
19 Ottobre 2021
Dalla relazione della Guardia di Finanza, si legge: “Nell’ambito del procedimento penale, ci veniva chiesto di acquisire ed analizzare le due proposte di concordato fallimentare avanzate dalla Ecologica e dalla Ledi per accertare la sussistenza di rapporti di controllo e collegamento societario tra la Ecologica e la Cisa e il suo presidente, Antonio Albanese. su 134 persone in cassa integrazione, al sit-in del sindacato dei giornalisti sotto il Tribunale di Bari hanno partecipato soltanto una trentina di persone ? Sfiducia nel sindacato ?
7 Ottobre 2021
L’ex giudice barese De Benedictis si è dimesso dalla magistratura e ha reso sinora cinque interrogatori, ma secondo la gip Proto sono tuttora sussistenti e attuali le esigenze cautelari, perché essendo l’ex giudice un collezionista, potrebbe reiterare il reato. Da qui la decisione di non concedere a De Benedictis gli arresti domiciliari.
6 Ottobre 2021
AGGIORNAMENTO Un colpo di scena al Tribunale Fallimentare di Bari . Infatti, oltre oltre agli avvocati delle due società Ecologica e Ledi, è comparsa la Procura di Bari addirittura con il procuratore capo Roberto Rossi (fatto mai accaduto in passato) con i sostituti Lanfranco Marazia e Luisiana Di Vittorio che nel maggio 2020 avevano chiesto il fallimento della EDISUD società editrice della Gazzetta del Mezzogiorno .
4 Ottobre 2021
Intervenuti sul luogo dell’incidente i Carabinieri ed i Vigili del Fuoco di Taranto. Il magistrato di turno della Procura di Taranto dopo i rilievi del caso ha disposto il trasferimento della salma all’obitorio prima di riconsegnarla alla sua famiglia. Una tragedia che si aggiunge al dolore di una famiglia già duramente provata dalla recente scomparsa del papà Antonio, avvenuta 6 mesi fa
3 Ottobre 2021
Un passato burrascoso e circa dodici anni di detenzione. Poi l’improvviso arricchimento e gli investimenti nel campo dell’edilizia che – in poco più di dieci anni – lo avevano portato a diventare il più famoso imprenditore edile di Molfetta e dintorni.
1 Ottobre 2021
La sofferenza economica e segnate dalle criticità occupazionali e ambientali connesse con le vicende dello stabilimento siderurgico dell’ex ILVA ma anche dalla crisi del settore ittico e della mitilicultura sulle quali si è andata ad aggiungere l’attuale emergenza sanitaria da COVID-19. In tale contesto di crisi, soprattutto le fasce giovanili tarantine più disagiate sono attratte dalle opportunità di guadagno offerte dalla criminalità organizzata che persiste nella conduzione delle tradizionali attività illecite
24 Settembre 2021
L’accusa ha depositato in Camera di Consiglio dinnanzi al Gip nuove documentazioni che comprovano la “vicinanza” dell’ex-direttore del carcere di Taranto Stafania Baldassari ad esponenti della criminalità tarantina a fini elettorali.
23 Settembre 2021
Le indagini sono state avviate la mattina dello scorso 10 giugno, quando i Carabinieri di Sannicandro di Bari hanno ricevuto una chiamata per un furto in una via del centro storico. 30.000 mila euro il bottino fra beni gioielli, Rolex . I tre ladri dopo aver infranto la porta a vetri usando una fiamma ossidrica, avevano tagliato la cassaforte e rubato il contenuto contenuto all’interno.
21 Settembre 2021
1 2 3 58

Cerca nel sito