MENU
14 Novembre 2025 01:53

Redazione CdG 1947

Una vignetta del disegnatore Mario Natangelo. che secondo noi di satirico non aveva proprio nulla, ma soltanto frutto di palese volgarità, come giustamente l’ha definita Carlo Bertoli presidente dell’ Ordine dei Giornalisti “sessista e disgustosa”.
4 Agosto 2023
L’importo complessivo a carico dello Stato per completare l’ospedale con l’ultimo decreto è di 99.750.000 euro, ai quali si aggiungono le risorse regionali per arrivare complessivamente a 105.000.000 euro. Il valore complessivo dell’investimento è quindi stato di 312.500.000 euro per la realizzazione di oltre 700 posti letto
4 Agosto 2023
La Direzione Generale degli Affari Interni del Ministero di Giustizia, II° ufficio che ha come competenza il controllo sugli Ordini professionali ed Albi, ha diffidato ieri “codesto Consiglio dell’ Ordine degli Avvocati a espletare le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’ ordine degli avvocati nel più breve tempo possibile e, in ogni caso non oltre le date già fissate nella seduta del 3 luglio 2023”
3 Agosto 2023
Ecco il prologo al libro del libro “Lettere a Francesca”, con gli scritti inviati alla compagna Scopelliti, che Il Dubbio pubblicherà nel corso di agosto
31 Luglio 2023
La Corte Costituzionale così scrive: «Gli organi investigativi sono abilitati a disporre il sequestro ma quando riscontrino la presenza in essi di messaggi intercorsi con un parlamentare, debbono sospendere l’estrazione di tali messaggi e chiedere l’autorizzazione della Camera». ALL’INTERNO LA SENTENZA DELLA CONSULTA
28 Luglio 2023
Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, saranno disponibili per l’ ASL Taranto le risorse previste a carico dello Stato e quelle anche di competenza regionale., per completare il Nuovo Ospedale San Cataldo
27 Luglio 2023
La cooperativa tarantina Costruiamo Insieme , attualmente indagata, ha gestito negli anni che vanno dal 2015 al 2018 sette centri di accoglienza straordinaria per lo più nel tarantino e nel barese (a Bitonto e Modugno) attività per la quale ha incassato dalla Prefettura di Taranto e da quella di Bari la somma 16,5 milioni di euro .
26 Luglio 2023
Le indagini così condotte dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Foggia, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari e con il contributo della Direzione Nazionale Antimafia, che ha applicato un suo magistrato, hanno permesso di conoscere numerosi e dettagliati elementi caratterizzanti le complesse ed articolate dinamiche delittuose dell’organizzazione mafiosa, nonché i rapporti interni, non privi di conflittualità tra gli stessi indagati, l’accurato modus operandi utilizzato, la portata del traffico di stupefacenti commercializzato in regime di monopolio, controllato grazie al ricorso a metodi mafiosi, ed in ultimo anche la ripartizione e destinazione finale dei profitti illecitamente realizzati, per alimentare, senza soluzione di continuità, il “Sistema” della “Società foggiana”.
24 Luglio 2023
La presidente di Fininvest ha commentato così le reazioni alla lettera inviata al Giornale in cui denunciava “da figlia” la “persecuzione giudiziaria subita” dal padre
22 Luglio 2023
. Il boss di Castelvetrano, già condannato per le stragi del ’93 nel ‘Continente’, catturato a Palermo il 16 gennaio in una clinica di Palermo e detenuto nel supercarcere di L’Aquila, anche questa volta, ha deciso di rinunciare a essere presente all’udienza.  
19 Luglio 2023
Ieri era stato condannato a tre anni di carcere. Tajani: “Grazie alla politica estera del Governo abbiamo dato un contributo decisivo”. La decisione all’indomani della condanna a tre anni per diffusioni di notizie false, sulla base di un articolo scritto nel 2019 sulla minoranza copta. Il giovane ha passato la prima notte da condannato in una cella di sicurezza in un commissariato sulla costa
19 Luglio 2023
Il premier presenzia alla cerimonia per la strage di via D’Amelio: “Questa data è una ferita ancora aperta per chi crede in un’Italia giusta”. Poi respinge le critiche sulla sua assenza alla fiaccolata: “Non sono mai scappata, qui a testa alta”
19 Luglio 2023
Se la detenzione del grosso quantitativo di droga sequestrata a Bari sia riconducibile al clan Capriati dovrà essere verificato ed accertato, ma in ogni caso conferma che i “clan” della criminalità a Bari siano molto attivi nell’ attività di spaccio ormai non ci sono più dubbi.
18 Luglio 2023
Una puntata speciale del in cui ho parlato della sentenza di condanna milionaria (nascosta dal Comune ai cittadini) del Tribunale nei confronti dell’ Amministrazione Comunale di Taranto guidata da Rinaldo Melucci e di quanto sta accadendo a Roma nei “Palazzi” dove ormai il sindaco tarantino non viene più ascoltato e ricevuto
18 Luglio 2023
Disposte 22 ordinanze di custodia cautelare nelle città di, Brindisi, Foggia. Lecce, Taranto e Trani. Tutti i nomi degli arrestati.
18 Luglio 2023
Le elezioni comunali del 2019 nel Comune di Valenzano (Bari) sarebbero state alterate da un presunto voto di scambio e corruzione elettorale.
15 Luglio 2023
Prima di procedere al sequestro, inquirenti e investigatori hanno lasciato la possibilità al giovane di consegnare autonomamente il suo smartphone. Il ruolo delle Sim è stato sinora inutilmente sopravvalutato. Ai nostri giorni basta collegarsi ad una rete wi-fi qualsiasi e si può telefonare anche attraverso WhatsApp. Oppure con Telegram, app di messaggistica sempre più diffusa.
14 Luglio 2023
L’ ipotesi accusatoria avanzata nei suoi confronti dagli inquirenti è di “concussione” e “peculato”. Gli inquirenti mantengono la massima riservatezza sulla vicenda: è molto probabile che l’indagine sia stata avviata dalle denunce di alcuni pazienti.
12 Luglio 2023
Era già stato condannato per il caso del capannone di Cormano acquistato dalla Lombardia Film Commission. Interdizione perpetua dai pubblici uffici e confisca di 38mila euro.
12 Luglio 2023
Fontana: ““Noi siamo il Sud che non si arrende. L’Assemblea di quest’anno è dedicata proprio al Mezzogiorno che non si ferma, e che va avanti sempre, e nonostante tutto. Questa Assemblea è dedicata alle 700 imprese di Confindustria Bari e Barletta Andria Trani. A voi, colleghe e colleghi imprenditori, che non vi fermate mai davanti agli ostacoli”
12 Luglio 2023
1 2 3 509

Cerca nel sito