MENU
28 Marzo 2023 10:32
28 Marzo 2023 10:32

Cronaca Emilia-Romagna

Cronaca Emilia-Romagna | Cronaca Giudiziaria | Italia |
Secondo quanto denunciato nell’esposto e ricostruito dalla Procura, il paziente era stato trasportato in ambulanza in ospedale dopo essere stato trovato in strada in stato confusionale per una pesante crisi ipoglicemica. Proprio al pronto soccorso i quattro agenti, che non erano stati chiamati dal personale sanitario, lo avrebbero picchiato. 
16 Marzo 2023
Le indagini che nell’ambito del procedimento AEMILIA hanno dato origine a interventi repressivi di notevole portata nei confronti dell’organizzazione capeggiata da Nicolino Grande Aracri hanno evidenziato l’ingerenza della cosca “Grande Aracri” nella gestione e controllo di attività imprenditoriali formalmente intestate a prestanome, nonché l’accumulo illecito di significativi patrimoni personali
6 Marzo 2023
Nel 2020 è arrivata la confisca dei patrimoni eseguita dalla D.I.A. e dai Carabinieri, ed ora, a seguito del giudizio definitivo della Corte di Cassazione, supportato anche dagli esiti dell’“operazione Æmilia” della DDA della Procura della Repubblica di Bologna, la confisca è divenuta irrevocabile a carico degli originari destinatari.
25 Gennaio 2023
La giudice Maria Elena Cola del Tribunale di Ancona ha inflitto al giornalista un anno di reclusione, con la sospensione della pena subordinata al pagamento di 40mila euro come risarcimento danni alla parte offesa
3 Dicembre 2022
La sorella della vittima: “Era al telefono con me e urlava ‘no Giovanni, ti prego’” Arrestato il killer che la vittima aveva già denunciato e che aveva il divieto di avvicinarsi: è un calciatore ed ex modello di Senigallia
24 Agosto 2022
La sentenza è stata accolta in silenzio, condannati anche ex carabiniere Segatel e ex amministratore via Gradoli Catracchia. Settantasette udienze, oltre cento testimoni ascoltati in aula, un confronto all’americana e diverse decine di verbali, di informative degli investigatori. Una mole di lavoro imponente della magistratura bolognese che parte dalla strage di piazza Fontana per concludersi alle testimonianze raccolte anche di recente tra gli ufficiali di Sismi e Sisde ancora in vita
6 Aprile 2022
L’uomo, è il padre dell’ex giocatore della Nazionale campione del Mondo Vincenzo Iaquinta, era già stato condannato a 19 anni di carcere, ritenuto il «volto pubblico» dell’associazione ‘ndranghettista del clan “Grande Aracri“ operante sul territorio dell’ Emilia-Romagna
2 Febbraio 2022
Il ventenne congolese capobranco degli stupri di Rimini è stato tradotto nella sezione dei “sex offender”, un reparto protetto e speciale previsto per chi ha commesso reati gravi a sfondo sessuale. I quattro arrestati nel frattempo, probabilmente “pilotati” della strategie difensive dei propri legali,  continuano a rimpallarsi le responsabilità, e tutti negano di aver fatto degli  stupri
8 Settembre 2017

Cerca nel sito