MENU
29 Settembre 2023 06:18
29 Settembre 2023 06:18

Roberto Baldoni direttore generale dell’ Agenzia per la cybersicurezza nazionale si è dimesso dall’incarico

Baldoni era stato nominato direttore generale di Acn nell'agosto 2021, e aveva assunto il mandato da settembre 2021. In precedenza era stato vice direttore generale del Dis, il Dipartimento di informazione per la Sicurezza Nazionale, per sviluppare l'architettura nazionale di cybersecurity

Il direttore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale Roberto Baldoni si è dimesso. A quanto apprende e riferisce l’Adnkronos, Baldoni ha rimesso questa sera nelle mani del governo l’incarico di dg dell’ Acn. Dal 2002 professore ordinario di Informatica all’Università La Sapienza di Roma, fondò nel 2011 e diresse fino al 2017 il primo centro di ricerca in Italia su “Cyber Intelligence e Sicurezza Informatica“. Romano, sposato con due figli, il professor Baldoni si occupa di cybersicurezza sin da quando la cybersicurezza era come la materia oscura dell’Universo: una cosa di cui si parlava, ma nessuno sapeva esattamente cosa fosse.

“Non è così, però ti spiego…”. Nella educata e cortese risposta che ottiene chiunque si avventuri con lui in considerazioni spericolate in materia di cybersicurezza, spazio cibernetico e difesa del perimetro, c’è l’uomo, la persona Roberto Baldoni. Un tipico bonario professore che sa molto, ma molto più di te, ma non te lo fa mai pesare ed ha sempre la pazienza di perdere un po’ di tempo a spiegare, chiarire, precisare. “Baldoni è uno straordinario mediatore, un sincero democratico, inclusivo, disponibile con tutti, la cui competenza è riconosciuta a livello internazionale”, racconta chi lo conosce personalmente. Ed infatti non a caso lo chiamano il “Cyber-Zar“.

la sede centrale del DIS a Roma

È stato l’uomo a cui nel 2018 il governo italiano si è rivolto per mettere in piedi dal nulla, l’architettura nazionale della sicurezza cibernetica fino ad allora pressochè assente con la costituzione dell’ Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn), fortemente voluta dal sottosegretario Franco Gabrielli sotto il Governo Draghi . Con quell’obiettivo venne nominato vicedirettore del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis), organismo di coordinamento delle agenzie di intelligence Aise e Aisi. Ora, è il favorito a diventare il primo direttore della nuova e varata ieri dal Consiglio dei ministri.

Baldoni era stato nominato direttore generale di Acn nell’agosto 2021, e aveva assunto il mandato da settembre 2021. In precedenza era stato vice direttore generale del Dis, il Dipartimento di informazione per la Sicurezza Nazionale, per sviluppare l’architettura nazionale di cybersecurity e coordinare le azioni di mitigazione degli attacchi cyber con impatto sulla sicurezza nazionale.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Sondaggio Supermedia AGI/YouTrend: Fratelli d'Italia meglio di un anno fa
Il generale Ubaldo Del Monaco nuovo comandante regionale Carabinieri Puglia
In aula alla Camera per i funerali laici di Giorgio Napolitano anche Macron e Steinmeier
Incontro a Palazzo Chigi fra Meloni e Macron: al centro la questione migranti
Il Papa accolto da Macron a Marsiglia: "Chi rischia la vita non invade"
Intelligenza Artificiale: creatività, etica, diritto e mercato a confronto
Archivi
La  DIA di Lecce sequestra beni per oltre 8 milioni di euro ad imprenditore francavillese
Poste Italiane nella Top delle 100 migliori aziende al mondo
L' Ad di Acciaierie d' Italia Lucia Morselli provoca gli operai mostrando ai clienti il manifesto dei sindacati mentre fuori dalla fabbrica si scioperava
I cani non si maltrattano, e sono tutelati dal grande cuore dei Carabinieri
Sondaggio Supermedia AGI/YouTrend: Fratelli d'Italia meglio di un anno fa

Cerca nel sito