MENU
1 Settembre 2025 23:26

Redazione CdG 1947

L’ ultima diretta del programma “DENTRO LA NOTIZIA-FATTI PER ESSERE ASCOLTATI” del nostro Direttore, trasmessa sulle piattaforme dei socialmedia Facebook, Twitter ed Instagram del CORRIERE DEL GIORNO. Tutta la verità sui fatti documentata senza filtri o censure. I retroscena della vita politica. Inchieste, esclusive. L’informazione dalla parte della legalità per tutela dei cittadini ed un’informazione corretta, libera ed indipendente.
14 Gennaio 2022
Ennesimo terremoto sui vertici giudiziari italiani dopo la revoca della nomina di Michele Prestipino a procuratore di Roma: Il Con siglio di Stato ha azzerato le precedenti sentenze del Tar che avevano respinto i ricorsi di Angelo Spirito, concorrente sconfitto a entrambi gli incarichi direttivi. La patata bollente ritorna al Csm, che dovrà riaprire la procedura di nomina: l’organo in teoria potrebbe ripetere le stesse scelte, ma per farlo sarà necessaria una diversa motivazione. Avrà il coraggio di perdere ulteriore credibilità ?
14 Gennaio 2022
Il saluto di una nazione, l’omaggio di un continente che gli ha voluto bene e che crede nei valori della fratellanza e della condivisione. Circa 300 persone presenti durante la celebrazione, mentre all’esterno è stato allestito un maxi schermo per consentire ai cittadini presenti di assistere al rito funebre.
14 Gennaio 2022
“Non posso che essere grandemente emozionato: oggi mi date il privilegio straordinario, un onore assoluto, di guidare questo Istituto che ho sempre sentito e sempre sentirò come casa mia”. Queste le prime parole di Franco Frattini . L’attuale Presidente Filippo Patroni Griffi resterà in carica fino al giuramento come giudice costituzionale che dovrebbe avvenire a fine gennaio quando Giancarlo Coraggio, presidente della Consulta, concluderà il suo mandato alla Corte Costituzionale
14 Gennaio 2022
Rispetto ai 439 consiglieri comunali aventi diritto, hanno votato per il Consiglio in 426; 4 le schede nulle. I 12 nuovi consiglieri provinciali restano in carica due anni secondo quanto previsto dalla legge Delrio (2014), non percepiscono indennità, approvano bilanci, regolamenti, piani e programmi e ogni altro atto
13 Gennaio 2022
Con il coordinamento del Politecnico di Milano e grazie al lavoro dello Studio Origoni Steiner, il brand KNT del Gruppo Kiton ha adottato il progetto che riutilizza compositi rinforzati in fibra di vetro e di carbonio recuperati da prodotti a fine vita (nel caso specifico pale eoliche)
13 Gennaio 2022
L’ ultima diretta del programma “DENTRO LA NOTIZIA-FATTI PER ESSERE ASCOLTATI” del nostro Direttore, trasmessa sulle piattaforme dei socialmedia Facebook, Twitter ed Instagram del CORRIERE DEL GIORNO. Tutta la verità sui fatti documentata senza filtri o censure. I retroscena della vita politica. Inchieste, esclusive. L’informazione dalla parte della legalità per tutela dei cittadini ed un’informazione corretta, libera ed indipendente.
12 Gennaio 2022
I finanzieri hanno perquisito questa mattina la casa, l’ufficio nella Regione e l’auto dell’addetto stampa, sequestrando supporti informatici, pc e telefoni cellulari “al fine di verificare – si legge nel decreto – se nei giorni precedenti rispetto al rinvenimento delle cimici, Lorusso abbia intrattenuto chat o effettuato chiamate Voip con individui che, come dichiarato nel corso della conversazione, gli abbiano fatto leggere il decreto dispositivo delle intercettazioni ambientali in tre stanze”.
12 Gennaio 2022
Dal casual all’alta sartoria napoletana, se vogliamo capire come si vestirà l’uomo nell’anno appena iniziato è necessario dare un’occhiata a questo salone, che pur essendo meno spettacolare di quelli dei tempi pre-Covid, rimane importante ed utile concreto. Pitti Uomo ha accolto per l’ultima manifestazione in corso ben 540 brand, 151 dei quali provenienti dall’estero, che animeranno fino al 13 gennaio gli storici spazi della Fortezza da Basso
12 Gennaio 2022
Paradossalmente la morte di Sassoli, nel cordoglio abbracciato al ricordo della sua persona, rileva nella sua semplicità quelle caratteristiche elementari di un buon presidente della Repubblica, super partes, rigoroso, affabile, vicino a quei due o tre temi e principi cari alle persone perbene. Perché non è possibile discutere di questo?
11 Gennaio 2022
Sequestrato dalla Guardia di Finanza di Roma ad Alberto Tarallo, il “patron” della società di produzione Ares Film, il cui nome comprare nel registro degli indagati terreni e fabbricati, un patrimonio di poco inferiore al valore di 5 milioni di euro. La perizia calligrafica che dimostrerebbe che i documenti grazie ai quali Tarallo ha ricevuto l’eredità di Losito sono stati falsificati.
11 Gennaio 2022
A settembre aveva contratto una polmonite da legionella. Ieri la grave crisi che lo ha portato nel centro oncologico di Aviano. Aveva 65 anni. Lascia la moglie e due figli. funerali del presidente del Parlamento Europeo si terranno venerdì 14 gennaio, alle ore 12, nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, in Piazza della Repubblica a Roma. Lo comunicano fonti parlamentari. La camera ardente sarà aperta giovedì 13 gennaio in Campidoglio, nella sala Protomoteca, dalle ore 10 alle 18.
11 Gennaio 2022
L’ ultima diretta del programma “DENTRO LA NOTIZIA-FATTI PER ESSERE ASCOLTATI” del nostro Direttore, trasmessa sulle piattaforme dei socialmedia Facebook, Twitter ed Instagram del CORRIERE DEL GIORNO. Tutta la verità sui fatti documentata senza filtri o censure. I retroscena della vita politica. Inchieste, esclusive. L’informazione dalla parte della legalità per tutela dei cittadini ed un’informazione corretta, libera ed indipendente.
10 Gennaio 2022
Assieme alla sorella minore Gaia, Silvia Tortora era sempre stata in prima linea nella difesa delle ragioni del padre: sia nel corso del processo che lo vide condannato e poi assolto per associazione camorristica, ma anche dopo la morte.
10 Gennaio 2022
“Il Web è dominato da psicopatici. I contenuti sono più virali se aiutano le persone ad esprimere appieno i loro disturbi di personalità”. Una lezione che, seppur ridotta all’osso, politici e commentatori farebbero bene a rammentare. Il web non è lo specchio della società. È un groviglio di sentimenti per lo più negativi, uno sfogatoio, una lastra deformante. Pensare che le tesi che vi prevalgono siano quelle che prevalgono nel mondo reale è il più classico degli errori
10 Gennaio 2022
Oltre all’emergenza Covid, anche i grandi eventi confluivano nel “ sistema Lerario” dove compaiono molteplici affidamenti, gare annullate, sponsorizzazioni, che vendono esaminati e controllati da alcuni mesi della Guardia di Finanza. Le consulenze occultate dal teatro Pubblico Pugliese, ente la cui trasparenza è a dir poco opaca…
8 Gennaio 2022
La realizzazione della Cittadella della Giustizia a Taranto nel quartiere Paolo VI costituisce un importante intervento urbanistico di notevole respiro riunendo tutti gli uffici penali e civili di Giustizia in un’ unica sede limitrofa all’attuale ubicazione della Corte d’Appello, sede distaccata di Lecce, saranno riuniti gli uffici
7 Gennaio 2022
Nell’anno 2021, il portale del Commissariato di P.S. online si è confermato quale punto di riferimento specializzato per la ricerca di informazioni, consigli, suggerimenti di carattere generale per la sicurezza in rete, rafforzandosi ulteriormente in termini di popolarità con 52.000.000 di accessi. La struttura operativa che gestisce il portale ha trattato oltre 28.000 richieste di informazioni, ricevuto 114.000 segnalazioni dai cittadini (+103% rispetto all’anno precedente).
4 Gennaio 2022
Trovare un magistrato che scrive con sensibilità e profondo rispetto della classe forense è assai difficile. Per onestà intellettuale dobbiamo sottolineare che è altrettanto difficile trovare un avvocato che lodi i magistrati.
4 Gennaio 2022
1 2 3 501

Cerca nel sito