MENU
1 Settembre 2025 03:34

Nove indagati a Milano per la bancarotta dell’ILVA, fra cui l’ ex prefetto di Milano Bruno Ferrante

Ferrante, ex prefetto di Milano, aveva ricoperto il ruolo diPresidente dell' ILVA fino al maxi sequestro disposto nel maggio 2013. Con lui è stata iscritti nel registro degli indagati la famiglia Riva al gran completo: Adriano, Fabio, Angelo Massimo, Claudio, Cesare Federico, Daniele ed Emilio Massimo Riva
nella foto, Bruno Ferrante
nella foto, Bruno Ferrante

Proprio  giorno in cui la Cassa depositi e prestiti  tramite il proprio amministratore delegato Fabio Gallia in audizione alla Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati  ha reso noto ufficialmente di aver “dato disponibilità” alla propria partecipazione con “un ruolo di minoranza” a “un progetto che che renda possibile all’ILVA di tornare competitiva“, la Procura della repubblica di Milano ha iscritto nel registro degli indagati per bancarotta sette componenti della famiglia Riva, oltre  l’ex prefetto di Milano, Bruno Ferrante che era stato  nominato presidente del siderurgico nel 2012 per dare un segnale forte e chiaro di lontananza con il “modus operandi” dei  precedenti manager e offrire una garanzia di trasparenza nella gestione, ricoprendo l’incarico sino al maggio 2013, allorquando il gip di Taranto Patrizia Todisco dispose un maxi sequestro da 8,1 miliardi sui beni del gruppo Riva e lo stesso Ferrante finì nel mirino della magistratura tarantina per reati ambientali. Fu allora che Ferrante diede le le dimissioni dal suo incarico , insieme ai consiglieri Enrico Bondi e Giuseppe De Iure. L’ex prefetto di origine leccese,  prima dell’ILVA aveva guidatola Fibe Campania, una società del gruppo Impregilo rimasta invischiata nell’emergenza rifiuti.

La nuova indagine della procura meneghina, sarebbe stata aperta nel giugno 2015, cinque mesi dopo l’avvenuta dichiarazione di insolvenza da parte del Tribunale fallimentare di Milano propedeutica all’ammissione del gruppo alla procedura di amministrazione straordinaria. Insieme a Ferrante sono indagati Adriano, Fabio, Angelo Massimo, Claudio, Cesare Federico, Daniele ed Emilio Massimo nipote del defunto “patron” Emilio Riva.

il commissario ILVA Piero Gnudi
nella foto il commissario ILVA Piero Gnudi

A presentare l’istanza era stato il commissario, Piero Gnudi. Secondo il Tribunale, l’azienda non aveva “né mezzi propri né affidamenti da parte di terzi” che consentivano di soddisfare “regolarmente e con mezzi normali le obbligazioni e di far fronte, contestualmente, all’attuazione degli interventi previsti dal Piano Ambientale” delineato nel marzo del 2014. Il 28 febbraio i giudici fallimentari hanno rilevato un indebitamento dell’ILVA pari a oltre 2,9 miliardi di euro, un capitale circolante negativo per circa 866 milioni di euro e una posizione finanziaria netta negativa per quasi 1,6 miliardi di euro. La decisione era stata impugnata dalla famiglia Riva e dagli azionisti di minoranza (10.1 %)  Amenduni, secondo i quali lo stato di insolvenza è imputabile alla gestione commissariale e non all’ILVA come azienda.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend
Canon partner della 82a Mostra del Cinema
Informativa sui siti sessisti inviata alla Procura di Roma. Meloni: "Disgustata e vicina a donne offese"
Cerca
Archivi
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Croce Rossa Italiana: a Venezia il charity gala dinner con Mastercard ed Unicredit
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend

Cerca nel sito