I problemi sono ben noti nell'indotto pugliesi, a seguito dei miseri acconti pagati ad alcuni imprenditori dell' appalto, a fronte di fatture scadute ...

Emiliano : “Arcelor Mittal spende in pubblicità e i giornali non lo fanno arrabbiare…”. Come dargli torto ?
Marco Travaglio il 1 maggio 2016 ospite nel concerto del 1° maggio a Taranto aveva affermato che “A Taranto i giornali non scrivono nulla perchè sono...

La Guardia di Finanza sequestra area di 530mila metri quadri dell’ Ilva trasformate in discariche dai Riva
L’attività investigativa eseguita dalle Fiamme Gialle ha consentito di individuare nelle suindicate aree circa 5 milioni di tonnellate di rifiuti peri...

Processo Ambiente Svenduto. Nuove testimonianze sgretolano le accuse della procura
Nell'udienza di ieri è comparso anche un contabile dell'ex Ilva-Gruppo RIVA, il quale ha confermato che la somma di diecimila euro fu messa a disposi...

Fake News. Continua il terrorismo “mediatico” della Gazzetta del Mezzogiorno sull’ ILVA
La posizione dell' Usb (Unione sindacale di base) "ospitata" dalla Gazzetta del Mezzogiorno, all’indomani del nuovo incontro al Ministero dello Svilup...

Continua la “tele-bufala” di Michele Mazzarano (Pd) che cerca di contraddire “Striscia la Notizia”
Una cosa è certa: il programma STRISCIA LA NOTIZIA racconta sempre verità, verificate, documentate, dalle quali cui molto spesso vengono avviate inchi...

Il delirio dello “smemorato” Sindaco di Taranto sull’ ILVA
Siamo veramente curiosi di vedere come faranno gli "amici" di Emiliano candidati nel PD a Taranto e provincia, a raccontare in campagna elettorale all...

E’ costata 16 miliardi all’ Italia la crisi dell’Ilva
Nella stima inedita della SVIMEZ emerge, come il CORRIERE DEL GIORNO ha più volte scritto e denunciato (unico organo di informazione a farlo !) un ve...

L’ ambiente e Taranto
Lettera di Claudio Riva, Presidente Riva Forni Elettrici al direttore del Corriere della Sera , pubblicata il 4 dicembre 2017

ILVA: Corte Jersey sblocca fondi Riva, verso rientro in Italia 1,3mld
Dopo la decisione dei giudici del Jersey si svolgerà un'udienza dinnanzi al Tribunale di Losanna (Svizzera) che dovrà convalidare la decisione della f...

ILVA, la Procura di di Milano chiede nuovo processo per i Riva
Dopo la bocciatura da parte del Gup Vicidomini che aveva valutato le pene troppo basse, adesso sarò possibile per le difese una nuova formulazione del...

Michele Emiliano continua a “sfruttare” l’ ILVA e Taranto per la sua ridicola guerra a Matteo Renzi
Sarebbe il caso che la Guardia di Finanza si attivi e faccia chiarezza sulla gestione dei fondi pubblici regionali che il Governatore Emiliano sembrer...

ILVA. Lo Stato contro lo Stato: il Gup del Tribunale di Milano dice “no” al patteggiamento della Procura con i Riva
Le pene concordate dai legali della famiglia Riva con la Procura di Milano si aggiravano sui tre anni, ma dal giudice Vicedomini state ritenute "congr...

Come al solito…. il Fatto Quotidiano sull’ ILVA non la racconta giusta !
Per fortuna esistono dei giornalisti seri, documentati e qualificati come Angelo Mincuzzi, del Sole24Ore che lo stesso giorno (30 novembre) spiegava t...

La nuova Ilva rinuncia alle cause contro la famiglia Riva che versa 1,3 miliardi
Migliorano nel 2016 i conti del gruppo in amministrazione straordinaria che aumenta la produzione. Sul fronte politico, l’intesa ha acuito i dissapori...

Emiliano e Stefàno: attenti a quei due…..
Qualcuno dovrebbe spiegare ad Emiliano che a volte la politica fa brutti scherzi: al proprio ego e sopratutto alle certezze politico-elettorali. E la ...

Presentati i risultati dell’indagine epidemiologica sull’ ILVA. Con qualche dimenticanza….
Analizzando lo stato di salute dei bambini di età compresa tra 0-14 anni residenti a Taranto, "si sono osservati eccessi importanti per le patologie r...

Taranto, assemblea degli industriali. Boccia: “L’ ILVA non si può chiudere”
Le vicende dell' Ilva al centro della 72esima assemblea annuale di Confindustria Taranto. Boccia: "ci giochiamo sull’ILVA e su Taranto un pezzo di fut...

“Dobbiamo ringraziare l’accanimento del Gip di Taranto che ha fatto perdere all’Italia 10 miliardi di pil in tre anni”
Le opinioni pubblicate in questa rubrica, tratte anche dalla Rete, non esprimono l'opinione, responsabilità e linea editoriale e giornalistica del COR...

Ilva. Confindustria, Federacciai e Gozzi hanno la memoria corta…
Tutto quello che Cozzi, la Federacciai, Confindustria quando parlano con i giornalisti di ILVA e dei loro “amichetti” della famiglia Riva dimenticano ...