MENU
3 Settembre 2025 10:43

Martino Tamburrano sempre più vicino alla presidenza della Provincia di Taranto

La direzione dei Pd jonico vota a favore della mozione Pelillo-Mazzaranno e dice sì alle larghe intese sulle prossime elezioni provinciali fissate per il 28 agosto del 2015. Sempre più forte la candidatura del sindaco di Massafra, esponente di Forza Italia

La direzione provinciale del Pd  jonico si è pronunciata sulle prossime elezioni provinciali fissate per il 28 agosto del 2015, ottenendo 64 voti favorevoli e 27 contrari. Sconfitta la minoranza che fa riferimento all’area ‘cuperliana’ e ‘civatiana’, rappresentata da Ludovico Vico (ormai bruciato dopo il suo coinvolgimento per le intercettazioni sull’ ILVA) e Anna Maria Lemma, attuale presidente regionale del partito – la quale non ha nemmeno potuto partecipato alle votazioni, venendo esclusa dallo stesso statuto interno, in quanto non è componente della direzione provinciale di Taranto. La decisione della maggioranza interna del Pd jonico ha quindi di fanno annientato l’auto candidatura di Ippazio Stefàno, attuale sindaco di Taranto, che veniva sponsorizzato dall’accoppiata  Vico/Lemma che si è rivelata come facilmente prevedibile debole e perdente.

A prevalere è stata l’alleanza sempre più ferra fra il senatore Michele Pelillo e Mazzarano, ritenuti ormai dei “fedelissimi” di Renzi, che sono stati tra i principali “sponsors” della soluzione bipartisan che prevede appunto il sindaco di Massafra  Tamburrano (Forza Italia) alla presidenza della Provincia di Taranto.

Schermata 2014-08-30 alle 23.01.02Lo scontro interno al Pd jonico a questo punto potrebbe aprire una crisi politica all’interno del comune di Taranto. La componente renziana aveva sostenuto di voler seguire da subito la via delle larghe intese nazionali, sostenendo appunto  la candidatura alla presidenza della Provincia, dell’attuale sindaco di Massafra, Martino Tamburrano, storico avversario ed esponente di Forza Italia  che è stato  preferito non solo al sindaco di Taranto Ippazio  Stefàno recentemente alleatosi con il gruppo che sostiene la candidatura dell’ex-sindaco di Bari  Michele Emiliano alla guida delle Regione Puglia,  ma anche all’attuale sindaco di  Martina Franca Franco Ancona,  che secondo l’opposizione interna al Pd di terra jonica sta raccogliendo ottimi consensi fra i cittadini di Martina .

Secondo voci attendibili interne al Pd,  l’accordo bipartizan, di fatto consentirebbe ad un candidato renziano legato all’attuale consigliere regionale del Pd Michele Mazzarano di avere buone possibilità di poter diventare il prossimo sindaco di Massafra alle prossime elezioni amministrative al posto di Tamburrano. Nel frattempo però è spuntato fuori un commento negativo del segretario regionale del Pd in Puglia Michele Emiliano, il quale è in piena campagna elettorale per le primarie del suo partito, dopo aver acquisito i voti e l’alleanza di Ippazio Stefano a Taranto, che in cuor suo covava di salire sulla poltrona di Presidente della Provincia di Taranto.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

E' morto Emilio Fede aveva 94 anni
Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio
Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Cerca
Archivi
E' morto Emilio Fede aveva 94 anni
Venezia Film Festival 2025, Sofia Coppola racconta Marc Jacobs
Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio
Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Gli ultimi dati Istat: occupazione in crescita in Italia

Cerca nel sito