MENU
2 Ottobre 2025 21:54

La solidarietà delle istituzioni al nostro Direttore

Alle Istituzioni, ai rappresentanti della politica, ai colleghi delle altre testate e redazioni nazionali e pugliesi, ai numerosi lettori va il nostro più sincero ringraziamento per la vicinanza manifestata con i molti messaggi di solidarietà pubblici e privati che continuiamo a ricevere ancora in queste ore.

Il Sindaco di Taranto Dr. Ippazio Stefàno non appena appresa la notizia dell’incendio che ha distrutto in pieno centro l’autovettura del nostro direttore Antonello de Gennaro  gli ha immediatamente esternato, nel corso di una telefonata i suoi sentimenti di solidarietà e vicinanza auspicando che gli organi di Polizia e Magistratura facciano piena luce su quanto accaduto e che, per il bene di tutta la nostra comunità, sia riconducibile ad una fatto meramente accidentale.

Nella mattinata odierna il nostro Direttore è stato ricevuto dal Prefetto di Taranto e dai suoi principali collaboratori, nel corso del quale è stata espressa non solo la solidarietà dello Stato, ma è stata data ampia assicurazione ce presto verranno adottate tutte le necessarie azioni di tutela per il nostro lavoro giornalistico, per la nostra sede di Taranto, per garantire la massima libertà e diritto all’informazione .

Analoga solidarietà è stata espressa dal Vice Ministro per lo Sviluppo Economico Teresa Bellanova, dai  deputati  On. Gianfranco Chiarelli , On. Michele Pelillo, e On. Ludovico Vico, e da parte del presidente della Provincia di Taranto Martino Tamburrano, dei consiglieri regionali Renato Perrini, Cosimo Borracino e Luigi Morgante, e dal gruppo regionale pugliese del Movimento Cinque Stelle, dal Coordinamento Provinciale di Taranto del Partito Democratico, dal consigliere comunale Avv. Gina Lupo, dal Presidente della Confindustria Taranto Vincenzo Cesareo nonchè dai vertici nazionali, regionali e provinciali dell’ Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e dal collega Enzo Iacopino Presidente uscente del Consiglio Nazionale dell’ Ordine dei Giornalisti 

Vergognoso l’assordante silenzio dell’ Ordine dei Giornalisti di Puglia e del Sindacato dei giornalisti pugliesi a dir poco imbarazzante . Ma da certe persone (chiamarli “colleghi” non è il caso) non c’è da meravigliarsi di nulla. Loro sono abituati a vivere nel branco. E noi non vogliamo appartenere e far parte di un “branco” ….

A tutti i colleghi delle altre testate e redazioni pugliesi e nazionali , invece, va il nostro più sincero ringraziamento per la vicinanza manifestata ed i molti messaggi di solidarietà pubblici e privati che continuiamo a ricevere ancora oggi in queste ore.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Flotilla, 22 italiani fermati. Meloni: "Al lavoro per riportarli a casa". Tajani: "Sono in buone condizioni"
Flotilla: "Navi militari israeliane hanno iniziato abbordaggio"
La Flotilla si avvicina a Gaza, la Marina israeliana pronta a intervenire
Esposto Sangiuliano: la procura di Roma chiede rinvio a giudizio per Boccia
Caso Almasri, la Giunta della Camera rigetta la richiesta di autorizzazione a procedere per Mantovano, Nordio e Piantedosi
Elezioni Regionali Marche, Acquaroli rieletto presidente: "Governo al nostro fianco"
Cerca
Archivi
Flotilla, 22 italiani fermati. Meloni: "Al lavoro per riportarli a casa". Tajani: "Sono in buone condizioni"
Flotilla: "Navi militari israeliane hanno iniziato abbordaggio"
La Flotilla si avvicina a Gaza, la Marina israeliana pronta a intervenire
Esposto Sangiuliano: la procura di Roma chiede rinvio a giudizio per Boccia
Caso Almasri, la Giunta della Camera rigetta la richiesta di autorizzazione a procedere per Mantovano, Nordio e Piantedosi

Cerca nel sito