MENU
31 Luglio 2025 23:58

Puglia

Puglia |
Al momento il presunto immigrato positivo al Covid19 sarebbe ancora nel centro. La notizia, se confermata dalle autorità, sarebbe devastante. Proprio ieri c’erano state le proteste addirittura della CGIL, che riteneva inopportuno il trasferimento di tali immigrati all’interno del centro di Restinco, perché “non idoneo alla quarantena”.
16 Luglio 2020
Previste quattro manifestazioni pubbliche: venerdì alle 20.30 a Martina Franca; sabato alle 19.30 a Gallipoli in provincia di Lecce ; domenica alle 11.00 a Ceglie Messapica ed alle 15.30 a Fasano in provincia di Brindisi .
15 Luglio 2020
Le indagini hanno subito un’accelerazione grazie alle intercettazioni telefoniche e ambientali che hanno mostrato un rinnovato attivismo dei fratelli Pisicchio in prossimità delle prossime elezioni regionali di settembre 2020.
5 Luglio 2020
Un’ iniziativa che parte dal Commissariato di Governo per la bonifica di Taranto e vede coinvolto anche l’Istituto Superiore di Sanita (Iss), l’ Arma dei Carabinieri attraverso i nuclei specializzati Nas e Noe e il Comando Provinciale di Taranto, Arpa Puglia e l’Ispra.
2 Luglio 2020
Era molto legato come tutta la sua famiglia alla città di Andria che gli aveva dato i natali, dove vivono molti amici e parenti. Fratello di Antonio, Vincenzo e Michele, esponenti del calcio italiano e del mondo delle costruzioni
28 Giugno 2020
“”Il Governo non è degno di rappresentare l’Italia. Sta litigando sul calcetto, ma vi rendete conto ?Abbiamo un Governo più attento al calcetto che alla scuola. Abbiamo alla guida un ministro incompetente, incapace e arrogante, la signora Lucia Azzolina che prima toglie il disturbo e meglio è. E’ una calamità naturale per insegnanti, studenti e famiglie. A fine giugno non abbiamo ancora le linee guida, non sappiamo quando i nostri bimbi torneranno in classe, come, quanti per classe. La scuola ha bisogno di competenza e umiltà”
26 Giugno 2020
Secondo i dati ufficiali del Ministero dell’Interno, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, gli sbarchi clandestini sono passati da 1.878 a ben 5.461 e dunque, a causa dell’aumento del flusso migratorio illegale e dell’accoglienza degli stranieri nei vari centri, nel nostro Paese si registrano forti criticità legati alla pandemia.
6 Giugno 2020
Fonti del Movimento dicono che i vertici spingevano per l’espulsione. La D’ Amato continua a pubblicare come portavoce M5S come se nulla fosse, nel tentativo di non fare propagare la notizia della sua sospensione.
5 Giugno 2020
L’avvertimento di Matteo Salvini ad Andrea Caroppo è è duro e molto chiaro: così come sono stati fatti fuori dalle segreterie tutti i suoi uomini, perché creavano divisioni ed ostacolavano la crescita del partito in Puglia, adesso rischia di essere fatto fuori anche Caroppo. Salvini ha annunciato che a breve, rispettando le norme e il buon senso, scenderà in Puglia ad incontrare i cittadini in vista delle elezioni regionali, che il Governo prevede di voler indire per il 20 e 21 settembre prossimi, con le elezioni comunali e il referendum sul taglio dei parlamentari.
28 Maggio 2020
Nelle elezioni regionali verranno chiamati al voto in sei regioni 18 milioni di italiani ed alle amministrative 6 milioni. Ecco le regole per i seggi previste dagli scienziati del Comitato Tecnico Scientifico
22 Maggio 2020
Si profila uno scontro con Fratelli d’Italia che, invece, già a gennaio scorso ha designato Raffaele Fitto come candidato della coalizione di centrodestra, visto che negli accordi nazionali la scelta in Puglia spettava proprio al partito di Giorgia Meloni.
21 Maggio 2020
La parlamentare pugliese, giornalista, era stata eletta nel collegio uninominale di Taranto, ha anche rimosso il suo profilo personale dal social network Facebook. nel frattempo l ‘eurodeputata grillina Rosa D’Amato è finita sotto la lente dell’organo disciplinare del M5S e rischia l’espulsione
6 Maggio 2020
Ospiterà il più moderno centro di ricerca del Sud. Altieri: “Faremo il massimo per aprire il cantiere da 25 milioni di euro in 10 mesi, oggi servirebbero procedure semplificate per dare lavoro e liquidità immediata al Paese”
27 Aprile 2020
Tutti ricordano le promesse fatte e non mantenute: come quelle del CIS; come tutta la vicenda ex Ilva; come le infrastrutture viarie, eterne incompiute. In questi giorni si parla ancora un volta della regionale 8, sempre presente nei proclami elettorali. Ricordiamoci del Patto della Puglia con un’ennesima penalizzazione per la provincia di Taranto; l’aeroporto di Taranto – Grottaglie su cui non si contano le volte in cui il governatore ha garantito il pieno utilizzo, voli di linea compresi; il porto, escluso dalla “Via della Seta” ma sempre aperto per lo sbarco di migranti.
25 Aprile 2020
Emiliano è tornato ad attaccare le migliaia di pugliesi tornati a casa dalle regioni del Nord: “Dall’8 marzo si sono poste in quarantena 19mila persone. Stimiamo che ce ne siano altre 10mila che non lo hanno fatto. Il flusso di rientro in Puglia è stato fortissimo ed è ininterrotto”.
16 Marzo 2020
Luciano De Grego­rio è subentrato a Michele Maz­zarano nell’Assemblea Nazionale del Partito democratico che si è svolta a Roma lo scorso 22 feb­braio, dopo aver vinto una battaglia, in sede di Commissione Regionale di Ga­ranzia, per vedere affermato il proprio diritto ad essere iscritto al Partito Democratico , dopo che gli attuali organi­smi provinciali lo avevano incre­dibilmente estromesso dall’ana­grafe degli iscritti. Una pesante sconfitta per la segreteria provinciale jonica
28 Febbraio 2020
“Esprimo ferma condanna per l’atteggiamento del cittadino che ha infranto le più elementari norme del vivere civile e sto valutando di presentare anche un esposto alla Procura della Repubblica” il commento del parlamentare della Lega.
27 Febbraio 2020
Il rapido consolidamento della Lega in Puglia, dove il partito guidato da Matteo Salvini  è  ormai presente con numerosi amministratori e coordinamenti in ogni provincia,  grazie al gioco di squadra dei deputati ed esponenti “storici” pugliesi come l’ avv. Giovanni Riviello, Rossano Sasso, Roberto Marti Anna Rita Tateo e Nuccio Altieri
23 Febbraio 2020
Il segretario regionale della Lega Puglia on. D’ Eramo: “Trovo quantomeno bizzarro che Ignazio La Russa venga in Puglia a promuovere l’armonia nella coalizione accusando gli alleati di provincialismo e “cazzettismo”. Delle due l’una! Sicuramente sarà stata una svista. “Sviste” che, però, non si possono commettere quando si gioca con il destino di quattro milioni e mezzo di Pugliesi”
7 Febbraio 2020
La discesa in campo del leader della Lega proprio nella martoriata Taranto non va per niente giù alle sardine.  decise ad arrestare la marcia di Salvini che ha tutta l’intenzione di radicare la Lega anche al Sud, dove è in forte crescita la leadership di Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, alleati nella coalizione di centrodestra.
30 Gennaio 2020
1 2 3 28

Cerca nel sito