MENU
22 Novembre 2025 05:42

Csm & Giustizia

Quello che forse al Consiglio Nazionale dell’ Ordine non sanno o fanno finta di non sapere e temere, è che il Ministero ha il potere di scioglimento di un Consiglio che non sia in grado di funzionare regolarmente (per qualsiasi ragione), anche quando sia trascorso il termine di legge senza che si sia provveduto all’elezione del nuovo Consiglio, o ancora quando il Consiglio stesso, richiamato all’osservanza degli obblighi ad esso imposti, perduri nel violarli.
18 Dicembre 2022
Al Consiglio superiore della magistratura, a quanto si apprende, è arrivata la richiesta di collocamento fuori ruolo per Russo, passaggio indispensabile per la nomina
16 Dicembre 2022
Il Guardasigilli ha esposto le linee programmatiche del ministero alla commissione Giustizia del Senato. Sui pubblici ministeri: «L’obbligatorietà dell’azione penale si è tradotta in un intollerabile arbitrio»
6 Dicembre 2022
L’ intervento rientra nel più ampio incremento delle piante organiche della magistratura ordinaria, complessivamente di 82 unità. Previste 21 unità negli uffici di sorveglianza.
3 Dicembre 2022
L’ex premier Matteo Renzi ha chiesto al ministro di Giustizia di verificare l’operato dei pm fiorentini sul caso Open
2 Dicembre 2022
Per il collegio dei difensori di Palamara sono stati “violati i principi della Cedu sulla imparzialità dei giudici che fanno parte della stessa associazione sistematicamente ostile a Palamara con il rischio di condizionamento dell’attività dei giudici”. ALL’INTERNO LA SENTENZA DELLA SUPREMA CORTE
22 Novembre 2022
Le valutazioni del Csm “non si pongono in linea con la normativa di riferimento e con i principi affermati dalla giurisprudenza sulla ponderazione degli elementi da considerare ai fini della nomina”.
19 Novembre 2022
Il magistrato va a processo accusato di aver falsificato i verbali e minacciato i testimoni, costringendoli ad accusare due indagati (arrestati). Ruggiero ha già una condanna analoga in appello e continua a svolgere la sua funzione. Il Csm non ha nulla da dire ?
18 Novembre 2022
La diretta viene trasmessa anche sulla nostra pagina ufficiale del socialnetwork Facebook: https://www.facebook.com/ilcorrieredelgiorno1947
16 Novembre 2022
Nel limbo dell’attesa delle nomine del parlamento dei nuovi membri laici, ci troviamo di fronte ad un paradosso: sono stati eletti i nuovi consiglieri “togati” (cioè pm e giudici) ma nel frattempo continuano ad operare i consiglieri scaduti, che stanno mettendo in scena una nuova riedizione del dopo “hotel Champagne”, allorquando le correnti di sinistra ripresero per via giudiziaria e non elettorale il controllo del plenum del Csm.
12 Novembre 2022
La vicenda riapre il caso della legittimità di un indagato a far parte dell’organo costituzionale che, come scrive la Carta, si fa carico anche dei processi disciplinari sulle toghe italiane. Normale chiedersi come possa un indagato giudicare e promuovere o bocciare i colleghi? Ma il pm Scaletta in realtà al momento non è il solo magistrato indagato a sedere nel Csm, infatti anche il procuratore aggiunto di Taranto, Maurizio Carbone esponente di Area la corrente di sinistra della magistratura, eletto nel nuovo Csm è indagato a Potenza
11 Novembre 2022
“La cosa più importante è trovare una concordia, una armonia tra magistratura, avvocatura, tra personale penitenziario e personale amministrativo, per implementare gli organici e colmare dei vuoti che fino ad adesso, per varie ragioni, sono stati perniciosamente sguarniti e quindi rendere la giustizia più efficiente”
25 Ottobre 2022
Alessandro Silvestrini è accusato di corruzione impropria con un geometra e un imprenditore: “Accuse assurde, ho chiesto io stesso di essere indagato per dimostrarlo”. L’accusa ipotizzata sarebbe inerente attorno ad un procedimento trattata dalla sezione fallimentare, e si farebbe riferimento ad un pesce ricevuto in regalo dal magistrato !
6 Ottobre 2022
La ministra Cartabia: “Sono riforme importanti e di sistema, che agiscono in profondità e che nel tempo restituiranno al Paese una giustizia più vicina ai bisogni dei cittadini”
28 Settembre 2022
Un dato incredibile nel secondo collegio dei pm, è stato il numero di schede bianche, 461 e quelle delle schede annullate 104, per un totale di 565 magistrati che hanno così voluto manifestare il proprio disagio e la voglia di contestare e rompere con le logiche correntizie. TUTTI I DATI UFFICIALI DELLE ELEZIONI AL CSM
23 Settembre 2022
Si è quindi concluso lo spoglio delle schede dei 4 collegi maggioritari per i 13 giudici: risultano eletti i primi due per ciascun collegio, gli altri 5 posti dei togati in rappresentanza dei giudici verranno assegnati con un meccanismo proporzionale su base nazionale. Lo spoglio proseguirà domani per il secondo collegio, che assegnerà altri due seggi.
22 Settembre 2022
Nonostante la riforma Cartabia abbia ‘spinto’ per le candidature indipendenti, in Cassazione hanno vinto le elezioni per il CSM prendendo piu voti, i candidati delle correnti ‘tradizionali’. Le schede bianche sono state 768, le nulle 187. I votanti sono stati circa 7911
21 Settembre 2022
La nomina all’unanimità non accadeva dal 1993, dai tempi di Giancarlo Caselli, mentre le elezioni degli altri procuratori arrivati dopo, da Piero Grasso a Francesco Messineo a Francesco Lo Voi avevano diviso il Csm che si era dovuto affrontare per eleggere il procuratore capo di Palermo, mentre invece oggi tutte le correnti della magistratura e i consiglieri laici hanno votato in favore dell’attuale procuratore di Messina de Lucia.
21 Settembre 2022
Il nuovo Csm sarà impegnato anche sul fronte politico dovendosi occupare dalle riforme penali e civili in fase di attuazione ai conflitti che si proporranno inevitabilmente con la nascitura maggioranza parlamentare, sopratutto se a trazione centrodestra, su dossier come quello della separazione delle carriere e responsabilità civile che comporterebbe la possibilità di maggioranze variabili con i componenti laici.
21 Settembre 2022
L’ex presidente dell’ Associazione nazionale Magistrati che sta scoperchiando tutte le malefatte della magistratura italiano, dopo aver visionato un video diffamatoria pubblicato da Il Foglio querela un magistrato di Area
15 Settembre 2022
1 2 3 18

Cerca nel sito