MENU
1 Agosto 2025 14:11

Economia

Cosa cambia tra i due decreti? Perché non sono mai entrati in funzione gli attuativi del decreto CURAITALIA? Cosa è successo nel frattempo? C’era bisogno del decreto LIQUIDITA’? Ha portato dei miglioramenti?
11 Aprile 2020
Prevista l’apertura di un innovation hub, un laboratorio integrato multidisciplinare, all’ìnterno del quale un gruppo composto da ricercatori universitari ed esperti aziendali lavoreranno insieme allo sviluppo di progetti scientifici di comune interesse
11 Aprile 2020
Le norme per l’accesso al credito a tasso quasi zero e garantito dallo Stato italiano e quelle per consentire la continuità delle attività imprenditoriali, con impatti notevoli sul codice d’impresa e sul diritto fallimentare. Sono due dei sei capitoli del Decreto Imprese (qui riportato nella versione integrale e ufficiale) che, dopo l’ok della Ragioneria dello Stato, è stato pubblicato nella notte tra mercoledì e giovedì in Gazzetta Ufficiale.
10 Aprile 2020
La convenzione tra Poste e l’Arma dei Carabinieri, è riservata a “tutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli uffici postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti, ma non potrà essere reso a coloro che abbiano già delegato altri soggetti alla riscossione, abbiano un libretto o un conto postale o che vivano con familiari o comunque questi siano dimoranti nelle vicinanze della loro abitazione
6 Aprile 2020
Secondo le stime di Confindustria rese note ieri  si prevede una possibile caduta del Pil italiano del 6% nell’anno, con un -10% nel primo semestre e una successiva ripresa. È molto probabile che sarà forte in tutte le regioni italiane: sia in quelle più colpite dall’emergenza sanitaria, sia nelle altre
1 Aprile 2020
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero Economia e Finanze ha pubblicato la documentazione aggiornata per l’emergenza COVID-19
30 Marzo 2020
L’operaio dopo il malore iniziale aveva lasciato la fabbrica ed è stato riaccompagnato a casa in taxi. Dopo ore di isolamento domiciliare durante le quali ha avvertito uno stato febbrile, è stato trasportato nel reparto Malattie Infettive dove ha effettuato il test del tampone al Centro Covid 19 dell’Ospedale Moscati di Taranto, che è risultato positivo
29 Marzo 2020
Con gli ospedali che fanno fatica a trovare mascherine e camici per proteggere medici e infermieri impiegati in prima linea per combattere il coronavirus, tantissimi marchi di moda in tutto il mondo si sono messi al lavoro per dare una mano
23 Marzo 2020
Dallo stilista di origini piacentine un concreto aiuto alla sanità pubblica: i fondi saranno destinati al Sacco, San Raffaele, Istituto dei Tumori di Milano, Spallanzani di Roma ed a supporto dell’attività della protezione civile
9 Marzo 2020
“Non siamo Milano, ma anche noi non ci faremo fermare dal Coronavirus.” dice Francesco Sebastio Presidente del Consiglio di Amministrazione della Ladisa. L’emergenza Coronavirus  ha provocato indirettamente anche un’accelerazione nei tempi di attuazione di un più ampio e ambizioso piano di riorganizzazione dell’azienda pugliese
5 Marzo 2020
Probabilmente non conveniva a nessuno delegare ai giudici l’accertamento delle rispettive buone ragioni, ma ne esce comunque sconfitto il Governo.  In ogni caso quanto accaduto dimostra che l’aggiudicazione del 2018,  evidentemente non era immune da valutazioni errate e “leggere”.
4 Marzo 2020
Si confrontano due liste, una dell’attuale governance guidata dal Presidente Leonardo Patroni Griffi che vede contrapposta a quella guidata da Vincenzo Divella, cavaliere del Lavoro
4 Marzo 2020
Con l’ accordo che dovrebbe essere firmato domani , viene modificato il contratto che le due società avevano stipulato in precedenza che prevede che il nuovo piano industriale si articoli per il periodo 2020-2025. contenendo il completamento delle attività Aia e il “completo rifacimento dell’altoforno 5”. 
3 Marzo 2020
Hanno firmato un manifesto, inviato ai commissari straordinari, di dissenso contro la vecchia mala gestio. Perché il vero cambiamento culturale passa anche dal livello manageriale intermedio. È il primo atto di disobbedienza civile nel mondo della finanza.
2 Marzo 2020
Slitta incontro tra commissari e Mittal. La formalizzazione dell’accordo, dunque, salvo ulteriori ennesimi rinvii, dovrebbe arrivare settimana prossima e comunque entro il 6 marzo, data della prossima udienza dinnanzi al giudice Claudio Marangoni  del Tribunale Civile di Milano. Ufficialmente, la ragione dell’ennesimo slittamento sarebbe soltanto “tecnica” e dovuta alla mancata acquisizione delle firme dei ministri interessati.
28 Febbraio 2020
Il progetto sarebbe quello è di convertire questo parco in uno studio di produzione cinematografica all’avanguardia entro il 2021. Resta da capire chi gli darà le autorizzazioni, anche perchè il sindaco di Castellaneta, Giovanni Gugliotti che è anche Presidente della Provincia di Taranto, da noi contattato telefonicamente ci ha dichiarato “di non saperne assolutamente nulla”.
25 Febbraio 2020
I Commissari Straordinari della Banca Popolare di Bari in amministrazione straordinaria, hanno designato Paolo Alberto De Angelis quale direttore generale.
23 Febbraio 2020
E’ incredibile leggere i dati pubblici di diffusione e verificare che la Gazzetta del Mezzogiorno a dicembre 2018 ha venduto appena 14.244  copie in una bacino di lettori (Puglia e Basilicata) di oltre 5 milioni di persone
16 Febbraio 2020
Perdita mercato a dicembre -8%, a novembre era stata del 7,5% . E pensare che ci sono ancora giornalisti di provincia che si sentono più autorevoli, dei giornalisti che lavorano per testate online. Poverini non si accorgono invece che giorno dopo giorno stanno perdendo il posto di lavoro.
14 Febbraio 2020
L’ad Lucia Morselli ha partecipato al tavolo questa mattina in prefettura tra l’azienda, Confindustria e i sindacati. : “Continuiamo il confronto, noi siamo pronti a dare risposte”
13 Febbraio 2020
1 2 3 91

Cerca nel sito