MENU
1 Settembre 2025 23:11

Economia

Dal 1° giugno, in assenza della proroga di 2 anni della attività di accertamento (che è stata stralciata al Senato) l’Agenzia procederà a notificare 8,5 milioni di atti nei riguardi dei contribuenti.
26 Aprile 2020
L’intesa della maggioranza nella partita sulle nomine nelle grandi aziende pubbliche ha spaccato però il M5s. Ad accendere la miccia nel weekend è stato l’ex deputato grillino, ma sempre tra le figure più influenti all’interno del movimento, Alessandro Di Battista, che ha sollecitato i 5s a bloccare “la nomina a qualsiasi livello, di coloro che, sulla base delle nostre regole, non potrebbero neanche essere candidati al consiglio di circoscrizione”
21 Aprile 2020
I quotidiani italiani (La Repubblica in testa) si fanno pagare per pubblicare questo annuncio. Noi del CORRIERE DEL GIORNO lo pubblichiamo GRATIS !
20 Aprile 2020
Una valutazione sul tema sarebbe ancora in corso ed a a breve dovrebbe esserci , forse nel weekend , un nuovo confronto con le parti sociali. Sul tavolo anche i settori della moda ed automotive.
17 Aprile 2020
Prioritari gli investimenti per la produzione di dispositivi sanitari e materiale biomedicale
16 Aprile 2020
Lo studio approfondisce in vari capitoli, dopo una introduzione,, le misure adottate: da quelle inerenti la sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari e previdenziali al sostegno della liquidità delle famiglie e delle imprese passando al sostegno del lavoro.
16 Aprile 2020
“Il ricorso alle mascherine e ai DPI non sarà secondario nella gestione del contenimento dei contagi ma anzi fondamentale per evitare un nuovo innalzamento della curva epidemiologica”
16 Aprile 2020
Piccolo imprenditore del settore biomedicale ha ottenuto 123 voti prevalendo sulla sua rivale, la piemontese Licia Mattioli vicepresidente uscente dell’associazione che ne ha ricevuti la metà, cioè solo 60
16 Aprile 2020
I due gruppi rilanciando la collaborazione su tre ambiti: centrali duel fuel, ricerca e sviluppo e co-innovazione, hanno rinnovato l’accorso siglato nel 2019
15 Aprile 2020
Prima di pretendere di indirizzare politiche europee efficaci a tutela dei nostri interessi, sarebbe opportuno adottare delle linee economiche strategiche che ci permettano di tornare a giocare un ruolo da protagonisti tra i grandi paesi industrializzati nel mondo, dove non esiste solo l’egoncentrismo dell’Unione Europea.
13 Aprile 2020
Cosa cambia tra i due decreti? Perché non sono mai entrati in funzione gli attuativi del decreto CURAITALIA? Cosa è successo nel frattempo? C’era bisogno del decreto LIQUIDITA’? Ha portato dei miglioramenti?
11 Aprile 2020
Prevista l’apertura di un innovation hub, un laboratorio integrato multidisciplinare, all’ìnterno del quale un gruppo composto da ricercatori universitari ed esperti aziendali lavoreranno insieme allo sviluppo di progetti scientifici di comune interesse
11 Aprile 2020
Le norme per l’accesso al credito a tasso quasi zero e garantito dallo Stato italiano e quelle per consentire la continuità delle attività imprenditoriali, con impatti notevoli sul codice d’impresa e sul diritto fallimentare. Sono due dei sei capitoli del Decreto Imprese (qui riportato nella versione integrale e ufficiale) che, dopo l’ok della Ragioneria dello Stato, è stato pubblicato nella notte tra mercoledì e giovedì in Gazzetta Ufficiale.
10 Aprile 2020
La convenzione tra Poste e l’Arma dei Carabinieri, è riservata a “tutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli uffici postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti, ma non potrà essere reso a coloro che abbiano già delegato altri soggetti alla riscossione, abbiano un libretto o un conto postale o che vivano con familiari o comunque questi siano dimoranti nelle vicinanze della loro abitazione
6 Aprile 2020
Secondo le stime di Confindustria rese note ieri  si prevede una possibile caduta del Pil italiano del 6% nell’anno, con un -10% nel primo semestre e una successiva ripresa. È molto probabile che sarà forte in tutte le regioni italiane: sia in quelle più colpite dall’emergenza sanitaria, sia nelle altre
1 Aprile 2020
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero Economia e Finanze ha pubblicato la documentazione aggiornata per l’emergenza COVID-19
30 Marzo 2020
L’operaio dopo il malore iniziale aveva lasciato la fabbrica ed è stato riaccompagnato a casa in taxi. Dopo ore di isolamento domiciliare durante le quali ha avvertito uno stato febbrile, è stato trasportato nel reparto Malattie Infettive dove ha effettuato il test del tampone al Centro Covid 19 dell’Ospedale Moscati di Taranto, che è risultato positivo
29 Marzo 2020
Con gli ospedali che fanno fatica a trovare mascherine e camici per proteggere medici e infermieri impiegati in prima linea per combattere il coronavirus, tantissimi marchi di moda in tutto il mondo si sono messi al lavoro per dare una mano
23 Marzo 2020
Dallo stilista di origini piacentine un concreto aiuto alla sanità pubblica: i fondi saranno destinati al Sacco, San Raffaele, Istituto dei Tumori di Milano, Spallanzani di Roma ed a supporto dell’attività della protezione civile
9 Marzo 2020
“Non siamo Milano, ma anche noi non ci faremo fermare dal Coronavirus.” dice Francesco Sebastio Presidente del Consiglio di Amministrazione della Ladisa. L’emergenza Coronavirus  ha provocato indirettamente anche un’accelerazione nei tempi di attuazione di un più ampio e ambizioso piano di riorganizzazione dell’azienda pugliese
5 Marzo 2020
1 2 3 92

Cerca nel sito