MENU
11 Luglio 2025 14:04

Poste Italiane si lancia nella fibra con Tim ed Open Fiber, e nel mobile stringe un nuovo accordo con Vodafone

Il gruppo pubblico guidato dall' Ad Matteo Del Fante , controllato da Cassa Depositi e Prestiti e dal MEF-Ministero Economia e Finanze, affiancherà Open Fiber e Tim per vendere per la prima volta servizi di rete fissa in fibra.

Poste Italiane dimostra di puntare forte sulla connettività e ieri ha annunciato una serie di accordi nella fibra ottica e nuovi servizi di rete. Il gruppo pubblico guidato dall’ Ad Matteo Del Fante , controllato da Cassa Depositi e Prestiti e dal MEF-Ministero Economia e Finanze, affiancherà Open Fiber e Tim per vendere per la prima volta servizi di rete fissa in fibra.

L’intesa siglata tra Open Fiber e PostePay, società che commercializza Poste Mobile, consentirà la rivendita delle connessioni ultra-broadband del gruppo guidato da Elisabetta Ripa su rete FTTH (Fiber To The Home) l’infrastruttura che arriva all’interno delle case. Sulla stessa falsariga Poste ha trovato l’intesa anche con Tim che invece fornirà al Gruppo la propria rete FTTC (Fiber To The Cabinet, fino all’armadietto).

Discorso differente per Vodafone che fornirà al gruppo Poste Italiane la propria rete per i servizi di telefonia mobile, sostituendo il precedente partner Wind 3, trasferendo sulla propria infrastruttura i 3 milioni di clienti di Poste Mobile, che è il primo operatore virtuale di telefonia mobile in Italia.   

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Il ministro Urso convoca tavolo a oltranza dall’8 luglio sull’accordo di programma per l' ex-Ilva
Fondazione Fiera di Milano, dalla giunta ok a Bozzetti presidente
Luce e gas, si cambia. Da oggi le bollette più chiare e trasparenti
Cerca
Archivi
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf

Cerca nel sito