MENU
24 Luglio 2025 05:18

Economia

Terna accelera con complessivi 10 miliardi di euro di investimenti, l’impegno a servizio del Paese per la transizione ecologica, l’indipendenza energetica e la decarbonizzazione, rafforzando il proprio ruolo di regista del sistema elettrico italiano, in coerenza con gli sfidanti obiettivi del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima e i target del Green Deal fissati a livello internazionale, che prevedono una riduzione delle emissioni di gas serra di almeno il 55% entro il 2030.
26 Marzo 2022
Nella transazione Poste Italiane è stata assistita da Lazard in qualità di fornitore di un parere di congruità e dallo studio legale Gianni & Origoni in qualità di consulente legale. Gli azionisti di Plurima sono stati assistiti da Vitale & Co. in qualità di financial advisor e da Pedersoli Studio Legale in qualità di consulente legale. Il closing dell’operazione è soggetto all’approvazione da parte Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ed è atteso entro la fine del primo semestre 2022.
20 Marzo 2022
L’accordo prevede anche l’istituzione di un tavolo di confronto per monitorare l’andamento degli obiettivi fissati e per analizzare le tendenze di mercato di interesse per il settore primario.  
18 Marzo 2022
Le risorse derivano dall’operazione denominata “Minerva 2” che la Banca ha realizzato con il Gruppo BEI. L’operazione è sostenuta dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (EFSI), il principale pilastro del Piano di investimenti per l’Europa
15 Marzo 2022
A livello geografico la flessione dei ricavi risulta più accentuata nelle regioni centrali, in particolare, nelle Marche le Srl del settore costruzioni hanno subito una perdita del 10,2%, mentre in Trentino-Alto Adige e in Umbria la riduzione è stata di poco superiore all’8%. I comparti più colpiti: lavori di costruzione specializzati (-4,1%) e quello della costruzione di edifici (-3,3%), mentre l’ingegneria civile fa segnare un incremento (+0,6%)
15 Marzo 2022
Costituiscono una parte significativa del prezzo di benzina e gasolio, e sono fondamentali per le casse erariali: ecco cosa sono le accise e quanto pesano sul prezzo alla pompa. I prezzi sono determinati dalle accise che ogni Paese applica. E l’Italia in Europa si trova sul podio: 2a per quanto riguarda la benzina, 1a per il diesel.
13 Marzo 2022
Lo denuncia il presidente della Federazione degli editori di giornali, Andrea Riffser Monti: “Occorre trasferire immediatamente alle imprese le risorse per il sostegno al settore già stanziate e prevedere nuovi e significativi interventi sul mercato della carta e dell’energia”
13 Marzo 2022
Offerto il riparo negli scantinati aziendali delle sedi più sicure e un aiuto per oltrepassare il confine. Tutti i dipendenti della multinazionale potranno donare parte del loro stipendio a sostegno dei colleghi ucraini e l’azienda provvederà a raddoppiare la cifra
8 Marzo 2022
Le bufale giornalistiche de La Repubblica e la Gazzetta del Mezzogiorno sull’appalto per la realizzazione Nuovo Ospedale San Cataldo. Tutto quello che non hanno raccontato…..
4 Marzo 2022
Di Santo ha maturato importanti esperienze professionali in diverse aziende di primaria importanza, sia B2B sia B2C, ricoprendo ruoli a livello nazionale ed europeo. Inoltre, vanta comprovate doti di leadership strategica unitamente a solide ed estese relazioni industriali acquisite attraverso attività di consulenza e partecipazione a vari consigli di amministrazione.
3 Marzo 2022
L’operazione consolida la crescita di PostePay anche nel mercato dei pagamenti di prossimità, rafforza i servizi di acquiring e i prodotti offerti alle PMI in coerenza con la strategia omnicanale integrata al centro del piano ‘24SI’. I consigli di amministrazione di Poste Italiane e PostePay hanno approvato l’operazione che rimane soggetta alle consuete condizioni di closing, tra cui l’ottenimento delle approvazioni regolamentari. Il closing della transazione è atteso entro il terzo trimestre del 2022. 
28 Febbraio 2022
Il Protocollo è stato firmato dall’AD di Poste Italiane, Matteo Del Fante e dalla Portavoce del ‘Forum’, Vanessa Pallucchi, nel quadro delle politiche di sostenibilità L’accordo prevede un’alleanza su progetti di sviluppo di aree interne e l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate . Poste Italiane è la prima grande azienda a sottoscrivere un accordo con il ‘Forum’
25 Febbraio 2022
Non è la prima volta che accade. Già 5 anni fa, per la precisione nel novembre 2017, a causa di un forte temporale, si verificò la totale interruzione dellʼelettricità nella raffineria Eni , che aveva “generato il blocco degli impianti e lʼattivazione dei sistemi di sicurezza”.
21 Febbraio 2022
La holding di casa Agnelli ha così scelto di sottoscrivere l’accordo e di pagare quanto pattuito con l’ Agenzia delle Entrate, onde evitare un conseguente lungo e costoso contenzioso tributario. Exor in occasione della fusione societaria, aveva applicato la disciplina della Participation Exemption (Pex) prevista dall’articolo 87 del Corporate Income Tax Act.
20 Febbraio 2022
Alla gara hanno partecipato tutti i principali operatori della ristorazione, nazionali e non: Dussmann, CIR FOOD, Elior Ristorazione, Gruppo La Cascina/Vivenda, Serenissima Ristorazione, E.P., Fabbro Food.
19 Febbraio 2022
Per la maggioranza che governava l’Inpgi (la stessa che governa la Fnsi e altri enti di categoria) rimane un punto fermo destinare, anche quest’anno, 2,347 milioni ai “costi per servizi resi dalle associazioni di stampa”, lo dice il bilancio preventivo. Chissà cosa ne pensano i dirigenti dell’Inps che nei “tavoli di lavoro” stanno esaminando i conti dell’Inpgi in vista del passaggio di consegne dal primo luglio.
16 Febbraio 2022
Quatto i pilastri alla base del nuovo modello della banca: territorialità, trasversalità, specializzazione e semplificazione. Creato un Client Service Center, struttura che ha l’obiettivo di rispondere alle diverse richieste della clientela in modo più efficace e rapido. Si tratta di un vero e proprio “hub” che integra i diversi mercati e consente al cliente di relazionarsi con la banca in ottica omnicanale, 7 giorni su 7 e h 24
16 Febbraio 2022
Questo accordo è in linea con gli obiettivi del Piano Strategico 2020-2022 dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, che persegue attivamente e considera prioritarie le attività di trasferimento tecnologico e quelle relative alla terza missione. Per Eni, questa collaborazione rappresenta un nuovo e importante passo verso l’ulteriore rafforzamento della propria leadership tecnologica nella transizione energetica e si inserisce nella volontà dell’azienda di accrescere il proprio network con le migliori eccellenze accademiche
16 Febbraio 2022
DRI d’Italia Spa dovrà realizzare, per la prima volta nel Paese, un impianto di produzione del “preridotto” (Direct Reduced Iron), il bene intermedio utilizzato per la carica dei forni elettrici per ridurre la produzione di acciaio a ciclo integrato con il carbon-coke
15 Febbraio 2022
Il Condirettore Generale di Poste Italiane Giuseppe Lasco: “obiettivo sostenere le comunità locali favorendo la crescita economica e la coesione sociale” . Il gruppo Poste cosi contribuisce al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con circa 7.000 uffici postali dei comuni più piccoli,
11 Febbraio 2022
1 2 3 91

Cerca nel sito