MENU
6 Novembre 2025 23:59

Cronache

ALL’INTERNO IL VIDEO DELLE TORTURE CARCERARIE Agli arrestati viene contestato il reato di tortura. La Procura avrebbe voluto che i responsabili dell’isolamento del detenuto algerino fossero accusati di averne provocato la morte in seguito alle torture e ai maltrattamenti, ma il Gip non è stato dello stesso parere. Numerose anche le accuse di falso, per i tentativi degli indagati di depistare le indagini e procurarsi alibi costruendo false prove contro i detenuti.
29 Giugno 2021
L’operazione “La bella vita”, chiamata così per la tipologia dei clienti che compravano la cocaina, è scattata questa mattina dopo mesi di indagini tecniche e sul territorio della squadra mobile che hanno consentito di scoprire il sistema dello spaccio “a domicilio”. Gli arrestati con segnavano la cocaina negli studi professionali, nelle aziende e nelle abitazioni dei “colletti bianchi”
29 Giugno 2021
La mascherina dovrà indossare solo in caso di rischi di assembramento (mercati all’aperto, fiere, code ecc.) e ovviamente se si entra in un negozio, altrimenti basterà averla con sè. Cancellato anche il coprifuoco
28 Giugno 2021
“Pensavano che potessero essere i rumori di un capriolo”, racconta il giornalista . “Anche perché da quella strada ci erano già passati tante volte, ma sempre in macchina. Mai a piedi ”. Invece grazie a Dio era proprio il piccolo Nicola. “Siamo scesi con il luogotenente CS Ciccarelli, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Scarperia che si è calato a 25 metri individuando il piccolo che ha chiesto subito della mamma, Quando ho preso in braccio Nicola è stata un’emozione immensa, indescrivibile. Lui era tranquillo, aveva soltanto dei graffi sul corpo. Mi ha sorriso e mi ha ripetuto ancora una volta la parola “mamma”
23 Giugno 2021
Sono ancora in corso accertamenti, anche di carattere internazionale, volti a riscontrare l’effettiva e reale disponibilità dei minori proposti nei cataloghi ed a identificare gli altri interlocutori dell’arrestato. Sono stati infine denunciati due italiani, uno residente in provincia di Padova ed uno Napoli, che hanno scambiato messaggi con l’uomo, finalizzati in un caso all’incontro con minori di anni 14 per scopi sessuali e nell’altro a ricevere materiale pedopornografico.
22 Giugno 2021
Le indagini svolte dalla DIA sul destinatario dell’odierna misura, delegate dalla Procura della Repubblica di Napoli, hanno consentito non solo di ricostruire il suo assetto patrimoniale, ma anche di delineare la “pericolosità qualificata” del Donciglio, derivante dai rapporti emersi con il Clan dei casalesi, fazione Zagaria
21 Giugno 2021
Un assalto a un portavalori, con spari, esplosioni, incendi alle auto, che però è fallito e che non ha provocato feriti. Ma che ha tagliato, di fatto, in due l’Italia, con la chiusura, in entrambe le direzioni, per lunghe ore del tratto dell’A1 fra Modena e Bologna. I rapinatori sono in fuga. L’assalto è avvenuto attorno alle 20.20, all’altezza di San Cesario, fra i caselli di Valsamoggia e di Modena sud
15 Giugno 2021
La presente operazione costituisce un’ulteriore testimonianza del costante presidio alla legalità esercitato dalla Procura di Trani, in stretta sinergia con la Guardia di Finanza, e per la repressione della corruzione nel sistema di gestione degli appalti pubblici, premessa indispensabile per la ripresa economica, messa a dura prova anche dalla persistente emergenza epidemiologica
9 Giugno 2021
ALL” INTERNO LA 1a PARTE DELL’ORDINANZA CAUTELARE Effettuate delle perquisizioni domiciliari nei confronti delle persone colpite dall’ordinanza del procuratore di Potenza Curcio, che per quanto riguarda la vicenda Capristo, potrebbe condizionare in qualche modo il corso del processo in corso, la cui prossima udienza si terrà il 18 giugno dinnanzi al Tribunale di Potenza
8 Giugno 2021
Ventidue anni di reclusione sono stati inflitti a Fabio Riva, 20 per Nicola Riva (nei cui confronti i pm derlla procura di Taranto avevano chiesto rispettivamente 28 e 25 anni), 21 anni e 6 mesi a Girolamo Archina’ ex responsabile delle relazioni esterne . LE 83 PAGINE DEL DISPOSITIVO DI SENTENZA ed i commenti della politica.
31 Maggio 2021
La proposta convenuta riportata in una nota stampa congiunta, “prevede che fermi restando i criteri base della prevenzione, mascherine, distanziamento, areazione e sanificazione luoghi chiusi, una volta che una Regione entri nella zona bianca, sia superato il cosiddetto ‘coprifuoco’ e si possano anticipare al momento del passaggio le riaperture delle attività economiche e sociali per le quali la normativa vigente dispone già la ripresa delle attività in un momento successivo”
27 Maggio 2021
L’uomo abusava in via continuativa di due minori di 6 e 8 anni. Avvalendosi delle sue capacità manipolatorie, era riuscito a carpire l’affetto e la totale fiducia dei bambini e, in soli due anni, ha filmato le violenze ai loro danni per un totale di circa 9.000 video. Il professionista pedofilo della Torino “bene” era così sicuro di non essere individuato arrivando al punto tale da riprendersi in volto nei suoi filmati terrificanti.
26 Maggio 2021
Operazione della Polizia di Stato nei confronti di 17 persone responsabili di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, estorsione con metodo mafioso, detenzione e porto illegale di armi, anche da guerra. ALL’INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE, L’ORDINANZA E TUTTI I NOMI DEGLI ARRESTATI ED INDAGATI
25 Maggio 2021
Oltre che nei confronti del Putignano, le indagini patrimoniali sono state sviluppate anche sui suoi familiari più stretti e su due suoi prestanome, ai quali erano fittiziamente intestate immobili e società, di fatto nella piena disponibilità del pluripregiudicato. Tra queste, anche una società di smaltimento rifiuti colpita lo scorso 21 aprile da Interdittiva Antimafia del Prefetto di Foggia.
24 Maggio 2021
Il progetto fu realizzato dalla Società Nazionale Officine di Savigliano, per tutto quello che riguardava gli organi meccanici ed i comandi elettrici. Il nuovo ponte costruito da un cantiere navale locale, i Cantieri Tosi specializzati nella costruzione di sommergibili venne inaugurato dal presidente della Repubblica Giovanni Gronchi il 10 marzo 1958, e venne intitolato a San Francesco di Paola, protettore delle genti di mare
22 Maggio 2021
L’ inchiesta è nata nel giugno 2020 allorquando i poliziotti, dopo aver ricevuto una segnalazione, hanno scoperto un appartamento dove si svolgevano incontri sessuali a pagamenti nel centro di Taranto, intervenendo sul posto. ma alcuni degli indagati avevano continuato a svolgere la propria attività illecita consigliando alle donne che si prostituivano alcuni accorgimenti necessari per evitare problemi con le forze dell’ordine
21 Maggio 2021
L’operazione, durata diverse settimane, finalizzata a contrastare gli illeciti a danno dell’ambiente marino e costiero, ha visto il personale del Corpo di tutti i Comandi territoriali impegnato in complesse e intense attività operative e d’indagine, che hanno portato all’effettuazione di oltre 13.000 controlli e all’accertamento di 280 illeciti amministrativi e 183 penali.
20 Maggio 2021
I giovani e i messaggi agli amici su WhatsApp: “3 vs 1, queste occasioni non le perdo”. “Io alle 10 del mattino ero ubriaco marcio…”. “Chi era questa?”. “Ma che ne so…”. Un altro termine che compare puntualmente in ogni chat è «scittare» (cioè fumare o prendere in giro). Era una delle regole del gruppo Instagram (ora chiuso) di cui facevano parte i quattro amici genovesi. Il profilo si chiamava Official Mostri. «Mi mancate fratelli scittatori» si scrivono l’un l’altro i ragazzi. È questa forse la sola ed unica frase sentimentale di mille conversazioni. Tutto il resto è soltanto un pavoneggiarsi, un descrivere dettagli irripetibili, un intercalare di parolacce e bestemmie. Per le ragazze nemmeno una parola gentile.
19 Maggio 2021
Al 55enne, andriese e alla sua famiglia sono stati sequestrati, infatti, 119 terreni agricoli, per un’estensione totale di oltre 530 ettari, 3 aziende agricole, 6 autovetture, tra cui una Porsche Panamera, disponibilità finanziarie varie e ben 29 immobili, tra i quali sia l’immenso autoparco di Via Canosa 400 sia il cosiddetto “Castello”, l’abitazione residenziale divenuta simbolo del potere e della caratura criminale del Magno, immobile che da solo ha un valore stimato di circa 3 milioni di euro.
19 Maggio 2021
Il Generale Mattana ha espresso parole di apprezzamento e gratitudine a tutte le Fiamme Gialle tarantine per la dedizione che quotidianamente profondono nell’azione di contrasto a quei fenomeni di illegalità, per la tutela della legalità economico-finanziaria, a salvaguardia della collettività.
18 Maggio 2021
1 2 3 175

Cerca nel sito