MENU
21 Luglio 2025 23:51

Cronaca Puglia

L’inchiesta dei carabinieri del Noe di Lecce, coordinata dal pm Giuseppe De Nozza, riguardò la gestione di discariche non autorizzate e il trasporto di rifiuti speciali pericolosi.
24 Febbraio 2017
“Assolto dalla Corte d’Appello per non aver commesso il fatto” una notizie che rimetterebbe chiunque in pace con il mondo e con la giustizia, se però non avesse passato per quell’errore 20 in galera pur essendo innocente. Di più, pur essendo da tutt’altra parte il giorno del delitto. “Sono felice, ma nulla potrà bilanciare le sofferenze che ho patito in questi vent’anni”
23 Febbraio 2017
La prof.ssa Marina Musti , dipendente pubblica con qualifica di docente universitario era già indagata dalla Procura della Repubblica di Bari per i reati di “truffa aggravata” e “falso” a seguito della quale aveva già ricevuto una misura interdittiva della professione emessa nel dicembre 2015.
23 Febbraio 2017
Nel corso della notte, la Compagnia della Guardia di Finanza di Trani ed il Commissariato della Polizia di Stato di Andria hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere e degli arresti domiciliari nei confronti di sei persone a conclusione della attività di indagine condotte al fine di contrastare il fenomeno del “caporalato”.
23 Febbraio 2017
Gli accertamenti, condotti dalle Fiamme Gialle, hanno consentito di individuare, nel centro storico dell cittadina del barese, una struttura ricettiva di proprietà dei soggetti arrestati e denominata “B&B S.F.”, utilizzata come vera e propria “casa di prostituzione”, nella quale si avvicendavano prostitute e o transessuali provenienti dal Sud America
23 Febbraio 2017
Nel processo si sono costituite come parte civile la Regione Puglia e l’Università degli Studi di Bari. e si tornerà in aula per la requisitoria dell’accusa il prossimo 16 maggio.
8 Febbraio 2017
Dalla lettura dei documenti e delle intercettazioni che pubblichiamo emerge l’operato illegale degli avvocati legati al “clan Tortorella” specializzati nelle truffe alle assicurazioni, a cui partecipava anche un carabiniere in servizio all’ Arsenale della Marina Militare, che veniva istruito di volta in volta
8 Febbraio 2017
I poliziotti sono riusciti ad individuare le cupe dei malviventi ed a sequestrare quasi 5 kg di esplosivi, fucili, jammer e le inconfondibili “marmotte”, uno strumento esplosivo per far esplodere gli sportelli Bancomat delle banche ed uffici postali
7 Febbraio 2017
Due senagalesi regolarmente residenti sul territorio nazionale, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per i reati di contraffazione e di ricettazione.
7 Febbraio 2017
Dalla lettura delle carte processuali emerge un’inquietante spaccato, con la famiglia Tortorella che si era specializzata nelle truffe alle assicurazioni coinvolgendo mogli, amanti, fidanzate e fidanzati , tutti desiderosi, senza alcuna vergogna.di fare la “bella vita”, vacanze a go-gò, autovetture lussuose, da esibire immancabilmente non solo in città ma anche sui social network. A spese delle assicurazioni
7 Febbraio 2017
Coinvolti avvocati, medici e fisioterapisti. Nell”associazione a delinquere dedita alle truffe alle assicurazioni anche un appartenente all’ Arma dei Carabinieri di Taranto. Lunedì mattina pubblicheremo l’elenco completo degli indagati, e le intercettazioni agli atti
6 Febbraio 2017
Il capitano di vascello Di Guardo interrogato dal pm Carbone ha dovuto ammettere di percepire tangenti sin dai tempi in cui rivestiva l’incarico di capo servizio a Maricegesco a La Spezia.
5 Febbraio 2017
Il Tar del Lazio e successivamente il Consiglio di Stato, avevano sentenziato con più decisioni l’illegittimità degli articoli più contestati del nuovo regolamento, ma il Consiglio nazionale forense aveva ugualmente difeso la riforma e convalidato i risultati elettorali. Adesso arriveranno altre decisioni della Cassazione che annulleranno le elezioni di altri Ordini laddove è stato presentato il ricorso
2 Febbraio 2017
Bloccato e sequestratto dalle Fiamme Gialle, nella mattinata di domenica al largo della acque di San Cataldo (Lecce) un nuovo natante che trasportava oltre metta tonnellata di droga. Arrestati i due scafisti albanesi
30 Gennaio 2017
I capi d’abbigliamento, sottratti e sequestrati nell’ambito della lotta al mercato parallelo della vendita illegale sono stati indirizzati, grazie anche all’autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria, alle persone più bisognose.
27 Gennaio 2017
Sequestrato in un deposito situato nel centro di Bari oltre 19.000 articoli, in particolare borse, scarpe, tute sportive, giubbotti e kit di etichette utilizzate per il confezionamento di capi di abbigliamento falsi di noti marchi. Al porto rinvenuto e sequestrato circa 25 kilogrammi di marijuana occultati all’interno di un autoveicolo condotto da un giovane albanese
25 Gennaio 2017
Conclusa nel pomeriggio di sabato un’operazione aeronavale al largo di Monopoli.. Fermato un motoscafo carico di quasi una tonnellata e mezza di marijuana. Arrestati i due scafisti albanesi
22 Gennaio 2017
Smantellata un’organizzazione di falsi incidenti stradali e truffe alle assicuarazioni. Nel’inchiesta indagati 123 persone, tra le quali figurano medici ed avvocati, titolari di centri sanitari di diagnostica e fisioterapia, nonché persone fittiziamente danneggiate da sinistri stradali ed altre, reclutate all’occorrenza, come falsi testimoni
18 Gennaio 2017
L’ unità cinofila antidroga ha scoperto due involucri di cellophane contenenti circa 700 grammi di “eroina all’interno della panciera premaman indossata dalla donna-corriere
9 Gennaio 2017
L’ arrestato aveva trasformato la sua autofficina in una vera e propria piantagione per la coltivazione della marijuana . Oltre 200 piante di marijuana sono state sottoposte a sequestro le quali, pronte per essere immesse nel fiorente mercato della droga, avrebbero fruttato complessivamente un illecito guadagno di oltre 50 mila euro
9 Gennaio 2017
1 2 3 59

Cerca nel sito