MENU
12 Settembre 2025 15:57

Cronaca Puglia

Lo stesso gip del Tribunale di Foggia nell’ordinanza ha chiarito che non vi era la prova del collegamento tra le due richieste così come non era stata raggiunta la prova che Emiliano fosse a conoscenza della richiesta dei Cera.
6 Febbraio 2021
L’ ‘ex finanziere venne arrestato dalla Squadra Mobile della Questura di Taranto ed incarcerato con la contestazione di estorsione ai danni di un fruttivendolo tarantino, che aveva subito continue richieste di denaro dall’ex finanziere (successivamente radiato dal corpo)
30 Gennaio 2021
Le indagini per associazione a delinquere e su presunti favoritismi nelle vendite fallimentari inizialmente sono state coordinate dal sostituto procuratore di Brindisi Raffaele Casto, e successivamente in seguito al coinvolgimento dei magistrati sono state trasferite a Potenza, per competenza funzionale, coinvolge avvocati, ingegneri e altri professionisti . ALL’INTERNO TUTTI I NOMI
28 Gennaio 2021
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. di Taranto su richiesta della Procura della Repubblica tarantina, nei confronti dell’ avvocato Angelo Esposito, in passato presidente dell’Ordine degli avvocati di Taranto.
27 Gennaio 2021
La sentenza di primo grado nasce dalla vicenda che aveva coinvolto anche avvocati, medici , è stata pronunciata dal presidente della Corte Federico Sergi. Il magistrato Arnesano era stato sospeso dal CSM nel gennaio 2019, è stato interdetto in perpetuo dai pubblici uffici ed è stato dichiarato “in stato di interdizione legale durante l’esecuzione della pena”.
23 Gennaio 2021
L’inchiesta infatti non è stata archiviata, come Emiliano si illudeva da quando gli atti sono stati inviati per competenza a Torino, ma in qualche modo circoscritta, essendo venuta meno l’iniziale ipotesi accusatoria di uno scambio corruttivo tra Emiliano ed i due imprenditori pugliesi, i quali avrebbero pagato alcune fatture per la campagna elettorale delle Primarie Pd del 2017 in cambio di agevolazioni negli appalti.
15 Gennaio 2021
Il Tribunale ha fissato udienza camerale dinnanzi al Gip dr.ssa Rita Romano per il prossimo 30 marzo, in cui la giudice dovrà decidere se mandare a processo Latorre questa volta per calunnia
7 Gennaio 2021
La vicenda trae origine dagli attacchi a Mazzarano effettuati nei mesi di luglio e agosto dal Maraglino attraverso la sua pagina Facebook. Secondo la denuncia dell’esponente del Pd di Massafra, Maraglino avrebbe fatto sapere che gli attacchi potevano terminare a fronte di un pagamento di 3mila euro. Il pm Bruschi aveva richiesto nei suoi confronti l’adozione della misura cautelare di arresto domiciliare nei confronti del blogger massafrese. Richiesta che è stata rigetta dal Gip dr.ssa Rita Romano del Tribunale di Taranto, decisione della quale la stampa locale come sempre “ventriloqua” della Procura di Taranto, si è ben guardata dal dare notizia.
31 Dicembre 2020
“Un ringraziamento particolare” – ha concluso il Questore Bellassai – “va rivolto alle donne ed agli uomini della Questura di Taranto che dall’inizio della pandemia hanno lavorato con abnegazione e profondo impegno per venire incontro alle esigenze della comunità della Provincia e per garantire costantemente il rispetto delle regole imposte dal lungo lockdown”.
29 Dicembre 2020
Le complesse investigazioni svolte da finanzieri Anti Terrorismo Pronto Impiego, hanno consentito di acquisire elementi relativi all’operatività nel territorio del Comune di Palo del Colle (BA), di una strutturata associazione a delinquere dedita al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti oltre che all’estorsione e alla detenzione di armi, che si è sempre avvalsa del metodo mafioso nello svolgimento degli affari illeciti.
28 Dicembre 2020
Rigettate tutte le eccezioni sulla titolarità e rappresentanza legale del nostro direttore, che erano state presentate dall’ avv. Michele Laforgia (difensore del Gruppo GEDI-LA Repubblica) che ha quindi accolto e legittimato la costituzione di parte civile della nostra società editrice e di de Gennaro
21 Dicembre 2020
I Carabinieri hanno documentato il reciproco relazionarsi delle 3 consorterie, tutte con disponibilità di armi, accertando che il gruppo capeggiato dal Camassa che era solito rifornirsi di cocaina attraverso canali di spaccio calabresi e baresi, smerciando significativi quantitativi di droga, oltre che in varie zone del territorio nazionale, anche al gruppo di Assanti, che a sua volta approvvigionava di stupefacente la compagine del Soloperto. All’interno tutti i nomi degli arrestati
15 Dicembre 2020
Le indagini condotte dalle Fiamme Gialle hanno reso possibile di reperire elementi d’accusa in relazione alla sottrazione di somme di denaro avvenute ai danni di un cliente di 96 anni, deceduto a marzo scorso, titolare di un conto corrente presso lo sportello del Monte dei Paschi di Siena a Manduria.
12 Dicembre 2020
Arrestati otto usurai per prestiti con tassi di interesse compresi tra il 60 e l’80 percento annuo, fino ad arrivare in alcuni casi al 240 percento. La base operativa dell’organizzazione era un abitazione privata, ubicata nel centro di Taranto, che era diventata un punto di riferimento per coloro i quali erano alla ricerca di piccole somme di denaro per le più svariate ragioni
5 Dicembre 2020
L’istanza di patteggiamento dei difensori di Esposito si era scontrata con il parere negativo della pubblica accusa, motivo per cui si è ritornati in camera di consiglio dove il pm aveva richiesto la sua condanna a due anni e mezzo. La decisione del giudice Ruberto ha stabilito la condanna di Esposito a due anni con il beneficio della sospensione della pena.
28 Novembre 2020
L’esercizio colpito è il “Cafè Italiano” gestito dalla società TARANTO CAFE’ s.r.l. (il cui rappresentante legale è Girolamo D’ Alonzo), che era subentrata alla precedente gestione GRAN CAFE’ITALIANO s.r.l. di cui era amministratore Floriana de Gennaro, assolutamente estranea all’attuale ultima gestione colpita dal provvedimento di chiusura. La TARANTO CAFE’ s.r.l. che gestiva il “Cafè Italiano”, ha subito anche uno sfratto esecutivo dal Tribunale di Taranto ed a breve dovrà riconsegnare i locali alla legittima proprietà.
27 Novembre 2020
Un funzionario della Popolare di Bari riferisce di un colloquio con un magistrato nel tentativo di far cambiare ” il clima di ostracismo nei confronti della banca”. E avrebbe parlato anche con un collega….
21 Novembre 2020
L’operazione denominata “FREE DIESEL” è stata condotta dalla Guardia di Finanza , sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Lecce d’intesa con la Direzione Nazionale Antimafia di Roma. Nell’inchiesta anche un nome eccellente della Capitale. All’ interno TUTTI I NOMI DEGLI ARRESTATI ED INDAGATI
19 Novembre 2020
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano è stato sconfitto ancora una volta dalla sua voglia di protagonismo sull’emergenza Covid ed ignorato dai giudici amministrativi di Bari che hanno ritenuto inutile ascoltarlo. La decisione dei giudici amministrativi: la sezione di Bari aveva già sospeso l’ordinanza di chiusura di Emiliano, mentre quella di Lecce l’aveva confermata
19 Novembre 2020
Condannati anche altri imputati: l’ispettore della Polizia di Stato, Vincenzo Di Chiaro a 9 anni e 7 mesi ritenuto complice dell’ex pm Savasta, l’avvocatessa barese Simona Cuomo a 6 anni e 4 mesi (oltre all’ interdizione dalla professione per tutta la durata della pena), Savino Zagaria a 4 anni e 3 mesi (cognato dell’ex magistrato Savasta) e Gianluigi Patruno a 5 anni e 6 mesi.
17 Novembre 2020
1 2 3 59

Cerca nel sito