MENU
17 Luglio 2025 06:09

Cronaca Puglia

Il destinatario del provvedimento di prevenzione sarebbe stato, difatti, al momento, riconosciuto come unsoggetto connotato da una pericolosità sociale generica, in relazione al suo coinvolgimento per reati, tra gli altri, di usura, estorsione, ricettazione e riciclaggio.
12 Maggio 2023
Dopo una prima valutazione, è stato disposto per uno di loro il ricovero nel reparto di neurochirurgia per le successive valutazioni, che è vigile e collaborativo , rendono noto fonti sanitarie , e sarà sottoposto ad una tac di controllo. Per il secondo, invece, è stato rivalutato il codice di accesso: ora risulta un codice arancione, e guarirà in trenta giorni.
11 Maggio 2023
In un procedimento per stalking contro una ex compagna di Lorusso, la giudice Paola De Nicola così descrive l’avvocato: “Come risulta essere nello stile Lorusso, questi non ritiene di accettare le decisioni giudiziarie e continua a persistere e insistere con altre denunce, tenendo inutilmente impegnato il tribunale civile e penale, visti gli esiti riportati, con condotte che non possono che definirsi “obiettivamente persecutorie” sotto il profilo giudiziario”
8 Maggio 2023
Dalle indagini è emerso che lo Stanisci, in un arco temporale di circa 10 anni, dal 2012 al 2021, ha effettuato centinaia di prelievi bancari illeciti, emettendo assegni circolari in suo favore apparentemente giustificati dalla falsa copia dei relativi mandati di pagamento, in realtà mai depositati agli atti della procedura e recanti la firma falsificata dei giudici delegati.
6 Maggio 2023
La sentenza emessa nelle scorse ore dal giudice del tribunale di Civitavecchia, Vittoria Soldani, mentre l’accusa è stata sostenuta dal pubblico ministero Federica Materazzo, è arrivata ad undici anni dai fatti.  Le condanne, con concessione del beneficio della sospensione, vanno da un minimo di un anno e due mesi e un massimo di un anno e 10 mesi.
6 Maggio 2023
 Il personale della Squadra Mobile di Foggia e dell’omonimo Ufficio della Questura di Pescara, al termine della redazione degli atti di rito, ha associato i condannati presso le Case Circondariali competenti per territorio per l’espiazione della pena inflitta.
3 Maggio 2023
Con la decisione del Tribunale del riesame dissequestrati beni per 1 milione dopo l’istanza del difensore avv. Marseglia . Una situazione ambientale a dir poco imbarazzante per la Procura di via Marche, in quanto la pm Lucia Isceri è la consorte del notaio utilizzato prevalentemente dal sindaco di Taranto Rinaldo Melucci per i suoi atti notarili personali e per quelli dell’ Amministrazione Comunale di Taranto.
29 Aprile 2023
I quattro indagati (fra i quali il giornalista della GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO, Nicola Pepe) avrebbero reso false dichiarazioni deponendo come testimoni nel processo a carico dell’ex inviato Mingo (Domenico De Pasquale) e della moglie Corinna Martino.
26 Aprile 2023
Un’imprenditore di Massafra, Antonio Albanese, noto per essere dedito all’acquisto di aziende fallite, e speculazioni immobiliari, ha più volte provato a rilevare la club house e la foresteria del golf club di Riva dei Tessali senza però riuscirci, ed allora si è accontentato di rilevare un bar-ristorantino con annessa spiaggetta che sabato scorso è stato sequestrato dai Carabinieri della Forestale di Taranto.
26 Aprile 2023
C’è una grande asimmetria, perché i sindaci accusati vengono arrestati e devono dimettersi, mentre i pm pure dopo le condanne restano al loro posto. I casi di malagiustizia sono tanti. Speriamo che il governo e il presidente Mattarella, che è anche presidente del Csm, possano accendere l’attenzione e intervenire.
24 Aprile 2023
Coinvolto in un giro di mazzette, i giudici ordinarono il non luogo a procedere per prescrizione, il prossimo capo dell’Area tecnica salentina in seguito fu licenziato per giusta causa
17 Aprile 2023
Il ginecologo Miniello è attualmente a processo per violenza sessuale nei confronti di 20 donne, ad alcune delle quali – secondo l’ipotesi accusatoria della Procura di Bari – avrebbe proposto rapporti sessuali come cura per il papillomavirus e per prevenire il tumore dell’utero, la cosiddetta terapia del sesso.
12 Aprile 2023
Questo articolo è stato realizzato grazie alla collaborazione di alcuni colleghi di Taranto e “fonti” indipendenti, considerata la circostanza che nè la Procura di Taranto nè la Guardia di Finanza hanno emesso alcun comunicato stampa
12 Aprile 2023
Siamo ben lieti di pubblicare questa lettera che conferma ancora una volta l’inadeguatezza ed incompetenza di diversi appartenenti al corpo di Polizia Locale di Taranto. Succede quando i concorsi nelle pubbliche amministrazioni sono “telepilotati” e non prevale il merito e la competenza.
1 Aprile 2023
La vicenda trae origine dalle primarie del Pd nel 2017. L’imprenditore Giacomo Mescia viene chiamato in causa per un versamento di circa 24 mila euro alla Eggers, la società torinese che curava la campagna elettorale del governatore pugliese nelle primarie del Pd. Qualcosa sul giudice del processo che nessun giornale ha mai raccontato….
1 Aprile 2023
L’ex capo di gabinetto del presidente Emiliano, attualmente deputato del Pd, era stato indagato per delle presunte inesistenti irregolarità nella gara per l’assegnazione dei lavori di costruzione del nuovo ospedale di Taranto
30 Marzo 2023
L’indagine, coordinata della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, è stata condotta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Taranto, con sistemi tradizionali, come servizi di osservazione e pedinamento, e mediante sofisticate attività tecniche. ALL’INTERNO I NOMI DEGLI ARRESTATI ED IL VIDEO
27 Marzo 2023
La Procura di Bari rappresentata dal procuratore aggiunto Alessio Coccioli che ha coordinato le indagini del Nucleo Pef della Guardia di Finanza di Bari insieme al procuratore Roberto Rossi, aveva chiesto una condanna a sei anni
23 Marzo 2023
Nicola Pepe il 9 aprile del 2019 si recò presso la sede della presidenza della Regione Puglia rivelando ad Emiliano quanto aveva appreso poco prima nella redazione della Gazzetta del Mezzogiorno, e cioè la notizia coperta da segreto d’indagine, dell’imminenza di una perquisizione da parte della Guardia di Finanza e della nuova ipotesi di reato che sarebbe stata contestata al governatore
21 Marzo 2023
Quanto accaduto è la conferma dell’inutilità delle millantate e “strombazzate” operazioni preventive messe in piedi dall’amministrazione comunale, attraverso gli interventi dei vigili urbani, con la cooperazione di Kyma Ambiente (azienda che come ben noto si trova sull’orlo del fallimento).
20 Marzo 2023
1 2 3 59

Cerca nel sito