MENU
30 Maggio 2023 06:25
30 Maggio 2023 06:25

Dia e Carabinieri confiscano beni per 3 milioni di euro nella provincia di Foggia

Le indagini patrimoniali della DIA di Bari svolte in collaborazione con il Comando Provinciale Carabinieri di Foggia, hanno permesso agli inquirenti di accertare l’ampia sproporzione tra il patrimonio e la capacità reddituale del proposto e dei suoi familiari.

La Direzione Investigativa Antimafia di Bari– articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza –  e il Comando Provinciale Carabinieri di Foggia hanno dato esecuzione al decreto decisorio di primo grado avente per oggetto la confisca di beni del valore di 3 milioni di Euro, riconducibili a un soggetto di Orta Nova (FG) che conferma la misura di prevenzione patrimoniale emessa dal Tribunale di Bari nel 2021 (accertamento compiuto nel corso del procedimento applicativo della misura di prevenzione patrimoniale, non definitivo e suscettibile di ulteriore ricorso).

L’esecuzione del provvedimento rappresenta l’epilogo della complessa attività investigativa finalizzata alla ricostruzione del profilo di pericolosità sociale del soggetto e all’individuazione degli asset patrimoniali e finanziari riconducibili a lui ed ai componenti del suo nucleo familiare.

Il destinatario del provvedimento di prevenzione è stato riconosciuto come soggetto connotato da pericolosità sociale in ragione dei suoi numerosi precedenti per reati in materia di sostanze stupefacenti, aggravati dal vincolo associativo, nonché per reati contro il patrimonio. Il provvedimento di confisca ha interessato unità immobiliari, autovetture, quote societarie di compendi aziendali e conti correnti.

Alla luce del quadro probatorio acquisito nei suoi confronti è stata valutata la sussistenza di indizi su cui fondare un giudizio prognostico sfavorevole circa la pericolosità, in ragione della propensione a delinquere apparsa strutturata e costante in un lungo arco temporale.

Le conseguenti indagini patrimoniali della DIA di Bari svolte in collaborazione con il Comando Provinciale Carabinieri di Foggia, sotto la direzione della Direzione Distrettuale Antimafia Procura della Repubblica barese, hanno permesso agli inquirenti di accertare l’ampia sproporzione tra il patrimonio e la capacità reddituale del proposto e dei suoi familiari.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Il Tribunale condanna il Comune di Taranto per le sue violazioni sulla privacy.
Maxi operazione dei Carabinieri e Polizia nei Quartieri Spagnoli di Napoli
Corte dei Conti: il "sistema Mose" ha protetto più volte Venezia
Inclusione sociale e lavorativa per disabili: ASL Taranto e Arpal firmano convenzione
Pianificavano colpo milionario in Belgio e acquistano maschere teatrali come la banda di rapinatori in “Point Break”
Alluvione Emilia Romagna, allagate anche Cervia e Lugo. Trovata la quattordicesima vittima.
Archivi
Elezioni Comunali 2023. Il candidato del centrodestra Marchionna è il nuovo sindaco di Brindisi
Il Tribunale condanna il Comune di Taranto per le sue violazioni sulla privacy.
Arrestato dalla Procura di Potenza il magistrato Pietro Errede: corruzione e turbativa d'asta. Il Csm dorme o insabbia ?
Maxi operazione dei Carabinieri e Polizia nei Quartieri Spagnoli di Napoli
Corte dei Conti: il "sistema Mose" ha protetto più volte Venezia

Cerca nel sito