MENU
17 Settembre 2025 20:36

Camera dei Deputati. Sciolto il gruppo per Civici e innovatori. I cambi di gruppo salgano a 516

In totale nella XVII legislatura ci sono stati 516 cambi di gruppo , poco più di 10 al mese. 334 i parlamentari coinvolti, ben il 35,16% degli eletti. Ovviamente l’esplosione del fenomeno dei cambi di gruppo rappresenta, come recentemente analizzato, un forte problema, sia per il rapporto fra elettori ed eletti sai per la comprensione dei processi politici.

ROMA – L’ufficio di presidenza della Camera dei Deputati  ha sciolto il gruppo parlamentare Civici e innovatori. Gli ex “montiani” eletti nelle liste di Scelta Civica ,  sono passati nel gruppo misto, e con questa operazione i cambi di casacca sono arrivati a quota 516.

L’epopea di Civici e innovatori alla Camera giunge al termine. Tutto ebbe inizio con la rottura interna a Scelta civica per l’Italia, l’esperimento centrista di Mario Monti, poco dopo le elezioni politiche. Il 10 dicembre del 2013 un gruppo di eletti lasciò il movimento per creare il gruppo “Per l’Italia“. Nei due anni successivi i numeri del gruppo continuarono a scendere fino all’ottobre del 2016, quando l’ufficio di presidenza, su richiesta di Enrico Zanetti (attuale segretario del movimento), acconsentì alla costituzione di un nuovo gruppo denominato sempre Scelta civica ma con membri di Ala (gruppo Verdini)  e Maie. Il nucleo “originale” dei montiani si ritrovò così sotto soglia (solo 13 membri) e con la necessità di trovare un nuovo nome. Nacque quindi  il gruppo Civici e innovatori, che proprio in questi giorni è stato sciolto, in seguito anche alla presenza in aula di troppi gruppi sotto la soglia minina prevista.

Continua a crescere il gruppo Misto, che con i suoi 63 membri  ora è diventata  la terza forza politica a Montecitorio dopo Partito democratico (283 deputati) e Movimento 5 stelle (88). I cambi di gruppo alla Camera da inizio legislatura sono ora 289, con 201 deputati coinvolti, il 31,90% dell’aula. Numeri più bassi al Senato, dove ci sono stati 227 cambi di casacca, portati a termine da 133 senatori (il 41,56& del totale).

In totale nella XVII legislatura ci sono stati 516 cambi di gruppo , poco più di 10 al mese. 334 i parlamentari coinvolti, ben il 35,16% degli eletti. Ovviamente l’esplosione del fenomeno dei cambi di gruppo rappresenta, come recentemente analizzato, un forte problema, sia per il rapporto fra elettori ed eletti sai per la comprensione dei processi politici.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Cerca
Archivi
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto

Cerca nel sito