MENU
22 Maggio 2025 20:07

Truffa 576mila euro, a giudizio Di Paola

Sarà processato per i servizi di vigilanza notturna sotto casa. Nell'ambito di questo procedimento, su disposizione della magistratura barese, la Guardia di Finanza ha eseguito un anno fa un sequestro di beni nei confronti dei due imputati per 253mila euro.

ROMADomenico Di Paola ex amministratore unico di Aeroporti di Puglia (AdP),  con l’accusa di aver fatto pagare ad Aeroporti di Puglia, in otto anni, 576mila euro di spese di vigilanza privata notturna sotto la sua abitazione, è stato rinviato a giudizio per truffa. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Bari. Per lo stesso reato è stato rinviato a giudizio Patrizio Summa, l’allora direttore amministrativo di Adp che firmò i mandati di pagamento.

Stando alle indagini ed accertamenti Di Paola avrebbe indebitamente usufruito dal 2006 al 2013 di sorveglianza notturna sotto casa nonostante non vi fosse – secondo la Procura di Bari – “alcuna evidenza formale” di minacce ai danni del manager, mettendo le spese, 576mila euro in 8 anni, a carico di Aeroporti di Puglia. Domenico Di Paola fu candidato sindaco del centrodestra (poi sconfitto dall’attuale primo cittadino, Antonio Decaro) nelle ultime elezioni amministrative, è attualmente consigliere comunale di opposizione.

Il processo inizierà il 4 giugno 2018. Nell’ambito di questo procedimento, su disposizione della magistratura barese, la Guardia di Finanza ha eseguito un anno fa un sequestro di beni nei confronti dei due imputati per 253 mila euro.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Cerca
Archivi
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Festival di Cannes 2025, il programma e gli ospiti della nona giornata
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola

Cerca nel sito