MENU
6 Settembre 2025 10:53

La Commissione Antimafia della Regione Puglia propone protocollo con la DIA per contrastare la corruzione

Il presidente Perrini :"“Un protocollo che punta a rafforzare la prevenzione e il contrasto alla criminalità, mediante verifica e monitoraggio delle procedure d’appalto, autorizzazioni, concessioni, riconoscimento di benefici economici, con particolare riferimento al PNNRR, nonché ai Programmi operativi, Piano sviluppo e Coesione"

“Ho depositato volutamente oggi la proposta di Protocollo tra Regione Puglia e Direzione investigativa antimafia (DIA), – ha dichiarato il presidente della commissione Renato Perrini (FdI) – per contrastare la corruzione negli appalti pubblici, per onorare la memoria delle vittime della Strage di Capaci avvenuta 31 anni, nella quale perso la vita i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e degli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

“Un protocollo che punta a rafforzare la prevenzione e il contrasto alla criminalità, mediante verifica e monitoraggio delle procedure d’appalto, autorizzazioni, concessioni, riconoscimento di benefici economici, con particolare riferimento al PNNRR, nonché ai Programmi operativi, Piano sviluppo e Coesione. Un controllo preventivo e capillare fatto da uomini e donne che indossando ogni giorno una divisa delle forze dell’ordine possono a monte scardinare ogni tentativo di corruzione, considerato che, si sta assistendo ad un ‘passaggio da una mafia rozza ad una sofisticata, che ha compreso che gli enti locali sono il collo di bottiglia attraverso cui passerà l’erogazione dei fondi europei, pertanto cerca di infiltrarsi e avere un controllo diretto sulle risorse finanziarie’.

“Per altro un Protocollo già firmato fra la Regione Calabria e la DIA e quindi di possibile applicazione anche in Puglia. Per questo motivo ho chiesto l’audizione del segretario generale della presidenza e del dirigente della sezione sicurezza cittadino politiche per le migrazioni ed antimafia sociale per comprendere se il Protocollo siglato dalla Regione Calabria e la DIA come strumento di contrasto alla corruzione possa essere adottato anche in Puglia.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Giorgio Armani ricordato dagli italiani
E' morto Giorgio Armani, il vero "re" della moda
Processo Grillo jr e company: salta la sentenza per un grave lutto in famiglia al presidente della Corte
E' morto Emilio Fede aveva 94 anni
Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio
Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Cerca
Archivi
Giorgio Armani ricordato dagli italiani
E' morto Giorgio Armani, il vero "re" della moda
Semaforo verde dell' Antitrust e Agcom a Poste Italiane su Tim
Processo Grillo jr e company: salta la sentenza per un grave lutto in famiglia al presidente della Corte
E' morto Emilio Fede aveva 94 anni

Cerca nel sito