“Questo 23 maggio non ci abbracceremo e non saremo in strada per ricordare il sacrificio di Giovanni” scrive la sorella Maria Falcone perché le restri...

Amore e paura, il racconto di Francesca sul 23 maggio
Un monologo dello scrittore trapanese dedicato alla moglie di Giovanni Falcone che immagina i pensieri della Morvillo lungo l'autostrada

Il voto di scambio a Taranto è sotto gli occhi di tutti, ma la magistratura si distrae….
Varato nel 2014 a larghissima maggioranza, l'articolo del codice penale include ora anche la sola promessa di voti. Ci sono voluti 70 anni per ottener...

Palermo. In cinquemila da tutt’ Italia sotto l’albero intitolato al magistrato Falcone. Mattarella: “la mafia sara’ sconfitta”
Sbarcati mille studenti. Maria Falcone: "Non abbiamo ancora vinto". Poi il raduno nell'aula bunker. Il procuratore nazionale Cafiero: "I partiti hanno...

Un concorso truccato per aspiranti magistrati. Un avvocato svela la “truffa” subita nel 1992
Il Consiglio Superiore della Magistratura costretto ad ammettere: il suo scritto non era mai stato esaminato. Conseguenze ? Nessuna ! La vera "casta" ...

Faccia a Faccia con Giovanni Legnini: 25 anni dalla morte di Flacone
Un servizio di vero giornalismo. per ricordare un grande uomo, un vero "servitore" dello Stato: Giovanni Falcone. Che noi non dimenticheremo mai.

Perché Giovanni Falcone vive ancora oggi
Dal giorno dell'attentato il giudice ha cominciato a rinascere, a diventare immortale per i giovani, per gli onesti, per le persone perbene. Sino a es...

Strage di Capaci 25 anni dopo: plenum straordinario presieduto dal Capo dello Stato
Nella strage di Capaci, quel maledetto 23 maggio 1992, persero la vita assieme a Giovanni Falcone anche sua moglie Francesca Morvillo anche lei magist...

Forza morale e metodo, così Giovanni Falcone piegò i boss
Maniacale nei dettagli, ci ha lasciato un patrimonio normativo insegnato ancora oggi nella scuole per giovani magistrati,

Torna a Palermo l’auto della scorta di Giovanni Falcone
Il trasferimento da Peschiera del Garda a Palermo è stato organizzato per rendere omaggio alla memoria di quanti persero la vita nella strage: i magis...

Per il Presidente Mattarella: “la strage di Capaci come avvio della riscossa morale”
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e le loro scorte vivono ancora dentro di noi con il loro insegnamento morale, etico e di legalità. Sono questi i v...

Il “caso Vespa” ed il giornalismo in ginocchio “made in Taranto”
“Bruno Vespa fuori dalla Rai“. Una manifestazione di protesta è stata inscenata nei giorni scorsi all’ingresso della sede Rai Puglia...