MENU
17 Novembre 2025 13:42

Silvio Berlusconi

Mentre a sinistra c’è chi non vuole “morire contiano”, a destra c’è anche chi non vuole “morire sovranista”. Nel mezzo, corre la pandemia, duecento miliardi di fondi europei da spendere e la polvere interna ad una clessidra che scorre inesorabile. Alle imminenti consultazioni sul Colle il centrodestra salirà tutto insieme, partiti grandi e piccoli, per dire anzitutto un bel “no” all’ipotesi di un governo Conte Ter.
27 Gennaio 2021
Una cosa è certa: da oggi Conte non potrà più pensare di poter fare quello che gli pare e piace. Non può minimamente pensare di poter gestire questa crisi sanitaria e tutte le conseguenze economiche a colpi di Dpcm, di riunioni notturne o dirette televisive a reti unificate. Ha fallito. Ed il presidente Mattarella lo aspetta al varco. “Giuseppi” non può più permettersi di fare il “ducetto” a 5 stelle.
26 Gennaio 2021
Le indagini sui medici servono per accertare se la malattia di Imane Fadil potesse essere diagnosticata prima, o se ci sia un nesso tra la sua morte e la condotta dei sanitari.La modella era una delle testimoni del caso Ruby, e morì il primo marzo 2019 per una aplasia midollare.
22 Gennaio 2021
Per chiarezza va detto che mettere nel conto l’anticipo delle elezioni non significa scivolare per una sorta di automatismo verso la immediata interruzione della legislatura. Vuol dire piuttosto alzare il livello della scelta che dovrebbe porsi tra un governo di indiscutibile autorevolezza e rappresentatività (ammesso che l’attuale Parlamento sia in grado di conferirgli adeguata legittimazione) e la convocazione dei comizi elettorali.
10 Gennaio 2021
“Siamo nati nel ’94 e abbiamo sempre lavorato per tradurre le idee e i valori cristiani, europeisti, garantisti in un credibile progetto politico e di leadership del Paese”
27 Dicembre 2020
La notizia ha colpito e lasciato incredula l’intera regione, il mondo politico calabrese e quello nazionale. Al momento nulla faceva presagire che le condizioni di salute della presidente fossero compromesse o peggiorate sino a questo punto. Era stata proprio la Santelli a smentire le voci, qualche settimana fa, su un presunto aggravamento della sua malattia, giudicandole solo come “cattiverie” ed a riprova aveva preso parte a diversi appuntamenti di campagna elettorale in tutta la regione.
15 Ottobre 2020
” Il centrodestra analizzerà i dati di questa sconfitta e su questo ragionerà anche per il suo futuro. Io darà sempre la mia disponibilità in spirito di collaborazione per lavorare con tutti. Adesso ripartiamo”
22 Settembre 2020
Luca Palamara come prevedibile con una memoria va all’attacco del Csm. L’ex-consigliere contesta la serenità degli attuali membri di palazzo dei Marescialli che lo dovrebbero giudicare, chiede conto delle fughe di notizie ma, soprattutto, fa quello che tutti temevano: mette in pratica il famoso detto “muoia Sansone con tutti i Filistei”. E cerca di tirarsi appresso, nel gorgo, il vicepresidente del Csm, Stefano Ermini, ex deputato del PD. Ma non solo lui….
15 Settembre 2020
I “voltagabbana” della politica pugliese. Tutti i retroscena delle Elezioni regionali in Puglia. Quello che nessuno vi racconta….! 2a puntata
23 Agosto 2020
Un applauso interminabile ha accompagnato nell’aula del Senato la chiusura dell’ arringa difensiva del leader della Lega . Renzi paragonato a Scilipoti e al Tognazzi della “supercazzola”. I giochi erano già fatti. Con il centrodestra lontano dalla quota necessaria per disinnescare il procedimento giudiziario. Il Senato, alla fine, ha autorizzato il processo all’ex ministro Matteo Salvini: 149 i favorevoli, 141 i contrari.
30 Luglio 2020
A piazza del Popolo allestite più di 4mila sedie. Ingressi contingentati e misurazione della temperatura. Sul palco nessuna bandiera o simbolo di partito per una manifestazione ordinata per evitare polemiche . Solo lo slogan della manifestazione “Insieme per l’Italia del lavoro”.
4 Luglio 2020
Le cene con Berlusconi, Lele Mora e le veline. Le olgettine e il botulino. I guai con il fisco. La parabola del giornalista ammanettato in una pizzeria di Napoli sulla soglia degli 89 anni
24 Giugno 2020
I partiti dell’alleanza di centrodestra si sono impegnati a prestare grande attenzione al momento della compilazione delle liste a tutti i livelli: saranno di qualità sotto ogni aspetto” spiega la nota.
22 Giugno 2020
Esposto da 300 militanti un maxi-tricolore di 500 metri con i tre leader Salvini, Meloni e Tajani in piazza del Popolo a Roma per “celebrare l’iItalia che non si arrende”. Ressa di cronisti e tv tra inviti (impossibili) a mantenere le distanze.
2 Giugno 2020
Semaforo verde della maggioranza a una legge elettorale in due turni. Salvini invece chiede lo scioglimento, mentre la proposta sulla separazione delle carriere andrà in aula alla Camera il 29 giugno
29 Maggio 2020
Il fatto che la linea del premier sia stata accantonata dimostra che la situazione è oltre la soglia di guardia
15 Aprile 2020
“Camionisti e operatori sanitari sono eroi. Più sostegno agli eroi civili in prima linea e ricompense a chi lavora nella sanità”, dice il leader di Forza Italia. Bertolaso: “Sono i soldi che servivano, grazie presidente”
17 Marzo 2020
Si registra il lieve calo di tutti i maggiori partiti, perdono qualche decimale Lega, Pd, Cinquestelle, Fratelli d’Italia e Forza Italia a vantaggio di quelli che potremmo definire piccoli, il partito del ministro Speranza e di Renzi che risale al 3,5%
10 Marzo 2020
Silvio Berlusconi “paparazzato” in Svizzera con la deputata Marta Fascina. L’ex Francesca Pascale compagna: “Spero che qualcuno si prenda cura di lui. Mi fa simpatia vedere un deputato della Repubblica portare a spasso il mio cagnolino… Va bene così”
5 Marzo 2020
La rilevazione di Ixè per il programma tv “Cartabianca” (RAI3) evidenzia Italia Viva al 3%. M5s in lieve quasi impercettibile ripresa, mentre Fratelli d’Italia si avvicina al sorpasso sui grillini. All’interno il sondaggio completo.
26 Febbraio 2020
1 2 3 14

Cerca nel sito