MENU
19 Gennaio 2025 17:23

Sequestro giornali gruppo Ciancio, depositato il ricorso. Udienza il 4 dicembre

Tra i beni interessati dal provvedimento, oltre a conti correnti e immobili, vi sono la maggioranza delle quote della 'Gazzetta del Mezzogiorno' di Bari, il quotidiano 'La Sicilia', assieme alle due emittenti televisive regionali siciliane , 'Antenna Sicilia' e 'Telecolor'.

CATANIA – I legali di Mario Ciancio Sanfilippo hanno presentato ricorso contro il provvedimento di sequestro e confisca dei beni disposto dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale nei confronti di beni dell’imprenditore. L’udienza è stata fissata dalla seconda Corte d’appello per il 4 dicembre. Il 13 novembre, intanto, si terrà un’altra udienza del processo a Ciancio Sanfilippo per “concorso esterno all’associazione mafiosa” davanti la prima sezione del Tribunale penale. Il ricorso è stato depositato dagli avvocati Carmelo Peluso, Francesco Colotti e Nerio Giuseppe Diodà.

Mario Ciancio Sanfilippo

Il sequestro finalizzato alla confisca per beni stimati in complessivi 150 milioni di euro è stato chiesto dalla Procura Distrettuale Antimafia di Catania ed eseguito il 24 settembre dai Carabinieri del Ros (che hanno svolto anche le indagini) e del comando provinciale di Catania. Tra i beni interessati dal provvedimento, oltre a conti correnti e immobili, vi sono la maggioranza delle quote della ‘Gazzetta del Mezzogiorno‘ di Bari, il quotidiano ‘La Sicilia‘, due emittenti televisive regionali, ‘Antenna Sicilia‘ e ‘Telecolor‘, la società Etis che stampa quotidiani e la Simeto docks concessionaria di pubblicità e affissioni.

Il Tribunale ha nominato amministratori giudiziari Angelo Bonomo e Luciano Modica per garantire la continuazione dell’attività del gruppo.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco cosa prevede la riforma sulla separazione delle carriere dei magistrati
Crepet: "I social sono un esempio di quotidiana solitudine. Non scambiate i follower per amici"
Capitale italiana della Cultura 2027: le 10 città finaliste
Allarme maltempo: rischio nubifragi al sud e sulle isole maggiori
Poste Italiane per il 6° anno consecutivo ottiene la certificazione "Top Employer"
Daniela Santanchè rinviata a giudizio per i falsi bilanci di Visibilia
Cerca
Archivi
Ecco cosa prevede la riforma sulla separazione delle carriere dei magistrati
Crepet: "I social sono un esempio di quotidiana solitudine. Non scambiate i follower per amici"
Capitale italiana della Cultura 2027: le 10 città finaliste
Allarme maltempo: rischio nubifragi al sud e sulle isole maggiori
Poste Italiane per il 6° anno consecutivo ottiene la certificazione "Top Employer"

Cerca nel sito