MENU
21 Maggio 2025 16:47

Sanremo, il nuovo regolamento del festival

La Rai ha pubblicato on line le nuove regole per partecipare al concorso canoro più atteso. L'edizione numero 75 andrà in onda in diretta su Rai1 dall'11 al 15 febbraio 2025, con tante novità, a cominciare dal meccanismo della somma dei voti
di Silvia Signore

È online il Regolamento della 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, che andrà in onda, in diretta su Rai 1, dall’11 al 15 febbraio 2025. Queste le principali novità del Festival targato Carlo Conti, che nella sua qualità di direttore artistico e conduttore ricomincia da quattro dopo i suoi tre Festival 2015, 2016 e 2017.

Ventiquattro i Campioni in gara più il ritorno delle Nuove Proposte (4 artisti in che si contenderanno il titolo); le votazioni della serata delle “Cover” (in cui i Campioni in gara saranno chiamati a re-interpretare un brano scelto dal repertorio italiano o internazionale) non influiranno sulla vittoria finale del Festival, determinando solo la ‘Cover’ vincitrice; nella serata finale, quando si riapriranno le votazioni sui 5 finalisti, non saranno azzerati i voti ottenuti dai 5 cantanti fino a quel momento, ma l’ultima sessione di voti andrà ad aggiungersi a quelli ottenuti durante le serate precedenti (esclusa solo la serata Cover); confermata la Giuria delle Radio.

Passando all’analisi delle singole serate, nella prima (il martedì) si esibiranno i 24 Campioni in gara e le canzoni verranno votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Durante la seconda serata (il mercoledì) si esibiranno 12 Campioni, votati dal pubblico – attraverso il Televoto – e dalla Giuria delle Radio, ciascuno con un peso pari al 50%. Per le Nuove Proposte, si affronteranno due artisti in una prima semifinale, giudicati dal pubblico con il Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e dalla Giuria delle Radio, determinando così il primo finalista. Identico il meccanismo e lo svolgimento della terza serata (il giovedì), in cui avrà luogo anche la seconda semifinale tra le altre due Nuove Proposte, individuando così il secondo “giovane finalista”.

La quarta serata (il venerdì) sarà dedicata alle “Cover”: i cantanti in gara, affiancati da un artista ospite, re-interpreteranno una canzone edita, tratta dal repertorio italiano ed internazionale. Le Cover saranno valutate da tutte e tre le giurie: Televoto del pubblico, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e Giuria delle Radio. I tre sistemi di votazione avranno un peso percentuale rispettivamente del 34, 33 e 33%, dando luogo a una autonoma classifica di serata dei 24 Artisti.

Il primo classificato sarà il vincitore della serata delle Cover. Sempre nella quarta serata, si svolgerà la finale per la categoria Nuove Proposte fra i due contendenti qualificatisi nelle serate precedenti. Le due canzoni/artisti saranno votate dal pubblico con il Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e dalla Giuria delle Radio, sempre con peso rispettivamente del 34, 33 e 33% sul risultato complessivo.

Nella finalissima della quinta serata (il sabato) verranno dapprima eseguite nuovamente le 24 canzoni in gara, che saranno votate dalle tre Giurie ancora una volta con un peso di Televoto 34%, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web 33 e Giuria delle Radio 33%. Il risultato di questa votazione sarà sommato a quello delle votazioni nella prima serata e al risultato congiunto delle votazioni nella seconda e terza serata, al fine di determinare una media percentuale delle votazioni e quindi una classifica delle 24 canzoni/Artisti in gara.

Le canzoni/Artisti nelle prime cinque posizioni in classifica verranno comunicate senza ordine di piazzamento. Dopodiché, riproposizione delle cinque canzoni finaliste e nuova votazione – con stesse modalità per le tre Giurie. Il risultato di questa nuova votazione in Serata sarà sommato al risultato complessivo delle precedenti votazioni (prima, seconda e terza serata più quinta serata), cosi’ come risultante nella classifica generale parziale stilata in serata, al fine di determinare una nuova media percentuale delle votazioni riferite alle cinque canzoni/Artisti e quindi una classifica finale delle stesse cinque canzoni/Artisti, così da incoronare il vincitore della 75esima edizione del Festival.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Festival di Cannes. Palma d' oro ad honorem a sorpresa per Denzel Washington
La Ferrari disastrosa in qualifica e competitiva in gara ad Imola
Leclerc sconsolato : "Inaccettabile, la SF-75 non ha prestazioni. Chiediamo scusa ai tifosi Ferrari"
Straordinaria Paolini! Vince gli Internazionali di tennis d' Italia a Roma, è la seconda italiana nella storia
Vela. La Coppa America si disputerà a Napoli nel 2027
Sinner visita dal Papa: "Giochiamo?". Leone XIV sorride: "Meglio di no qui "
Cerca
Archivi
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Sorrento, arrestato il sindaco: accusato di intascare mazzette
Regioni, la Lega contro impugnativa legge Trentino. Il Governo si divide sul terzo mandato
Ecco le nuove misure Agcom sul telemarketing aggressivo

Cerca nel sito