MENU
23 Ottobre 2025 16:52

Mafia: spot della Dia, la Direzione Investigativa Antimafia per i suoi 25 anni di attività

Con un messaggio Giovanni Falcone che diceva: '"Cosa nostra avrà una fine"

ROMA – “La mafia non è invincibile: ha avuto un inizio e avrà una fine“. Con queste parole pronunciate da Giovanni Falcone si apre lo spot realizzato per i 25 anni della Direzione Investigativa Antimafia che, a partire da ieri, e per due settimane, è in onda sulle reti RAI, inserito negli spazi di ‘comunicazione istituzionale’ dedicati alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 

 

L’iniziativa è finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del contrasto alla mafia. La Dia, infatti, oltre a svolgere attività di investigazione preventiva sulla criminalità organizzata e ad indagare sui delitti di associazione mafiosa ha tra i suoi obiettivi il contrasto alla forza economico-finanziaria della criminalità organizzata. La Dia opera dunque con il fine di aggredire gli ingenti patrimoni illecitamente accumulati, che, attraverso uno specifico percorso normativo, sono restituiti all’utilità collettiva.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati
La Taranto di Melucci e Mancarelli finisce all’82° posto nel Rapporto Legambiente 2025, penultima nella differenziata
Chiara Appendino si dimette da vicepresidente M5s
Il post-scandalo dell'ospedale Covid alla Fiera del Levante costato 28 milioni, diventato covo di animali rifiuti ed infiltrazioni nel silenzio della Fiera e della Regione
Angelo Fanizza, nuovo segretario generale del Garante Privacy
Elezioni Regionali Toscana: urne aperte fino alle 23, vota anche domani
Cerca
Archivi
La Cassazione dichiara inammissibile il ricorso della procura generale: "Le imprese di Berlusconi non riciclarono i soldi della mafia"
Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati
L'ex presidente francese Sarkozy entra in carcere: "Sono innocente, verità trionferà"
La società di calcio della Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. La Dna: "Bene strumentale del clan D'Alessandro"
Il testo integrale della bozza della Manovra 2026

Cerca nel sito