MENU
1 Maggio 2025 04:48

Economia

Cgil e Uil indicono uno stop di tutti i settori pubblici e privati per protesta contro la manovra. La Cisl si defila non partecipando allo sciopero
28 Novembre 2024
La ricerca che indaga su come si vive nelle province d’Italia, è stata condotta dal quotidiano economico ItaliaOggi e Ital communications in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma
17 Novembre 2024
Per la Commissione Europea , Meta avrebbe abusato in particolare della propria posizione dominante imponendo “condizioni commerciali sleali ad altri fornitori di servizi di annunci economici online in Europa”.
15 Novembre 2024
Sono stati inviati alla Direzione Generale della Concorrenza della Commissione Europea gli accordi rientranti tra le misure correttive presentate con riferimento all’operazione di concentrazione
11 Novembre 2024
L’AD di Poste Italiane ha commentato al TG Poste i risultati finanziari dei primi nove mesi e i progressi compiuti nell’attuazione piano industriale sul recapito, con il 40% dei pacchi consegnato dai portalettere
7 Novembre 2024
Gli italiani investiranno per festeggiare la notte di Halloween complessivamente circa 300 milioni di euro per dolci, feste fuori, decorazioni e maschere
31 Ottobre 2024
Il progetto istituzionale educativo per la promozione della cultura del risparmio si rivolge a studenti, docenti e famiglie. La prima edizione ha coinvolto circa 600.000 studenti di 18.000 scuole
31 Ottobre 2024
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato l’Osservatorio sulle Comunicazioni relativo al primo semestre 2024.
24 Ottobre 2024
Semaforo verde alla legge di Bilancio dal presidente della Repubblica . Dal nuovo anno rivisti tutti gli sconti fiscali: per le nuove spese sopra i 75 mila euro di reddito tetto di 14 mila euro (8 mila sopra i 100 mila) per le famiglie numerose, dimezzato per i nuclei senza figli
23 Ottobre 2024
La società che pubblica il quotidiano vuole tagliare 29 giornalisti e 23 poligrafici. L’annuncio via mail, alla vigilia di un tavolo di crisi con le Regioni. Un «comportamento inaccettabile» da parte di un’azienda che riceve «robusti contributi» pubblici.
17 Ottobre 2024
Il Tribunale amministrativo ha respinto la richiesta di sospensiva presentata dall’azienda barese contro Vivenda e e Solidarietà e lavoro
16 Ottobre 2024
Tutto questo mentre è ancora in corso un processo penale per disastro ambientale e i cittadini attendono il completamento dei lavori per la messa in sicurezza del sito della discarica
10 Ottobre 2024
L’editore del “Domani” , tessera n. 1 del Partito Democratico perde in tutte le sue attività imprenditoriali e finanziarie: dall’ editoria all’ immobiliare, dalla cura dell’occhio all’ intelligenza artificiale
7 Ottobre 2024
Il Comune di Bari ha aggiudicato entrambi i lotti, ma la Ladisa ha depositato un ricorso al Tar Puglia contro l’aggiudicazione in favore della Rti Solidarietà e lavoro e Vivenda azienda del Gruppo La Cascina Cooperativa 
5 Ottobre 2024
“In Fiera presenteremo il volto di una nuova Agenzia sempre più vicina alle persone e alle imprese che rafforza il cammino di collaborazione interistituzionale con Regione Puglia, le altre agenzie regionali e gli enti locali per contribuire allo sviluppo sociale ed economico del territorio” ha affermato Beniamino Di Cagno, Presidente del CDA dell’Agenzia
3 Ottobre 2024
Obiettivo deficit-Pil al 2,8% nel 2026 . Il ministro dell’Economia presenta il Piano Strutturale di Bilancio inviato al Parlamento: “Impegno del governo su sanità e pensioni”. Tasso medio di crescita dell’1,5% a 7 anni, compatibile con l’Ue.
29 Settembre 2024
Il nuovo sistema introdotto dal decreto legislativo 110/2024 prevede che l’Agenzia delle Entrate possa procedere direttamente attraverso un semplice «accertamento esecutivo».
25 Settembre 2024
“Anomali editori hanno causato perdite di copie ai loro giornali scegliendo direttori servili, per far censurare e deviare l’informazione secondo i diktat della proprietà e dei potenti di riferimento”.
21 Settembre 2024
“Il +1% del Pil è a portata di mano. Accompagnare il tessuto produttivo nella sfida della transizione ecologica non può voler dire smantellare interi settori”, ha affermato la premier
18 Settembre 2024
La signora Boccia ha avviato e tentato diverse attività economiche. Ma quasi tutte non sono andate a buon fine. Ha fondato a Scafati la Boccia Fashion sas  della quale la “bionda di Pompei” risultava essere il socio accomandatario, e nel 2012 ha aperto un’impresa individuale a Pompei, la M.R.B.
11 Settembre 2024
1 2 3 89

Cerca nel sito