MENU
28 Agosto 2025 18:05

Economia

La teoria di Darwin ci insegna che abbiamo due opzioni: o ti adatti e cavalchi il cambiamento, oppure il cambiamento si adatterà a te; “non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento”.
2 Febbraio 2021
A seguito delle deliberazioni assunte dal Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A. firmato l’accordo preliminare annunciata il 16 novembre 2020, per l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Nexive Group S.r.l. (“Nexive”) da PostNL European Mail Holdings BV e Mutares Holding – 32 GmbH
1 Febbraio 2021
Una cosa è ricoprire un ruolo importante e di rappresentanza ma essere il capoazienda, quella che decide ed ha l’ultima parola, è tutt’altra cosa . Da questo punto di vista il mondo del credito ha dimostrato di essere particolarmente rigido prima di aprirsi,
30 Gennaio 2021
L’obiettivo più imminente da ragione è definire la trattativa con i sindacati e restituire un ruolo “pubblico” alla nuova Ilva , dove dovranno scomparire alcune decisioni e posizioni arroganti del gruppo franco-indiano, con l’arrivo dell’ amministrazione trasparente ed i bandi di gara pubblici per i fornitori. E’ finito il tempo delle black-list dell’ accoppiata Morselli-Ferrucci.
30 Gennaio 2021
Poste Italiane entra per il secondo anno consecutivo nel Bloomberg Gender Equality Index (GEI), l’indice di riferimento mondiale sulla parità di genere. L’Azienda ha ottenuto un punteggio significativamente superiore a quello medio delle società valutate nel GEI, che valuta 380 aziende di 11 settori produttivi con una capitalizzazione di mercato combinata di 14 trilioni USD con sede in 44 paesi e regioni. Il Gruppo guidato da Matteo Del Fante conferma la leadership globale nella promozione e applicazione dei principi di uguaglianza.
28 Gennaio 2021
Un trend già evidenziato da AgCom lo scorso luglio , che adesso trova conferma nell’ultimo rapporto Nielsen. La raccolta pubblicitaria online raggiunge i 2,89 miliardi di euro nei primi undici mesi dell’anno (ultimo dato disponibile) , la raccolta Tv si ferma a 2,88 miliardi.
24 Gennaio 2021
Allarme delle Imprese: investire su reti e formazione per cogliere l’occasione del Recovery Plan. Camilli (Industriali e Unindustria Lazio) elenca le priorità: “La candidatura di Roma per l’Expo 2030 o 2035; la nascita di un Politecnico di Roma e del Lazio; il potenziamento dell’asse portuale Civitavecchia-Gaeta”. Terna scommette sul Centro Italia: piano da 1,3 miliardi investiti tra Lazio, Marche, Umbria, Toscana ed Emilia-Romagna La nuova scommessa di Menarini. Auto-analisi a casa per il Covid-19
21 Gennaio 2021
Il Gruppo Poste Italiane sta rinnovando la propria flotta, di pari passo con il potenziamento dei servizi per l’e-commerce, per ridurre l’impatto ambientale legato alle proprie attività: l’obiettivo è arrivare a 26 mila mezzi a basso impatto ambientale entro il 2022 in particolare per le attività di recapito dei portalettere e per il trasporto delle merci.
18 Gennaio 2021
C’è una spesa che l’istituto continua a sostenere, incomprimibile, nonostante la crisi e nonostante le denunce di Inpgi Futuro: anche per il 2021 è prevista l’erogazione di 2,47 milioni per “servizi resi” alla Fnsi e alle associazioni regionali di stampa. Quali siano questi “servizi resi” in molti casi non lo sappiamo. In larga parte si tratta di un onere improprio, perché è un finanziamento a organismi sindacali, sostenuto da tutti i giornalisti iscritti all’Inpgi, mentre gli iscritti al sindacato sono solo una minoranza della categoria.
4 Gennaio 2021
Gli addebiti automatici non saranno più consentiti se i clienti non avranno sufficienti disponibilità liquide. C’è il rischio di un blocco dei pagamenti di utenze, stipendi, contributi previdenziali
27 Dicembre 2020
La rinnovata collaborazione fra la Regione Lazio e Poste Italiane è coerente con l’impegno comune indispensabile per assumere un ruolo attivo a sostegno del contesto sociale, economico e ambientale e volto a riconoscere l’importanza dei programmi di educazione e formazione a tutela dell’ambiente e promuovere la centralità del tema della sostenibilità.
22 Dicembre 2020
Secondo l’Autorità Garante “lo sviluppo delle reti di telecomunicazione in fibra rappresenta un obiettivo cruciale per il nostro Paese che può essere raggiunto in tempi rapidi solo attraverso l’esplicarsi di una sana concorrenza dinamica”.
22 Dicembre 2020
Da un’indagine di VueTel Italia, presentata alla Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Roma, è emerso che il settore delle telecomunicazioni esercita grande appeal sui giovani. Più della metà degli intervistati valuta positivamente la possibilità di una carriera internazionale lavorando all’estero. Chi lavora nel mondo delle telecomunicazioni svolge un compito cruciale.
14 Dicembre 2020
“Ora è il momento di aprire un confronto aperto, costruttivo e libero da qualsiasi pregiudiziale, per ottenere la clausola di salvaguardia occupazionale di tutti i lavoratori di ArcelorMittal, dell’Ilva As e dell’indotto. Inoltre vogliamo discutere delle tempistiche del piano industriale, del risanamento ambientale, della transizione energetica e degli investimenti che verranno messi in campo. Questo accordo deve rappresentare il punto di partenza della discussione e non il punto di arrivo”.
11 Dicembre 2020
La Corte d’Appello di Milano ha confermato ieri l’assoluzione per Fabio Riva, componente della famiglia ex proprietaria dell’ ILVA di Taranto, dall’imputazione di bancarotta per il “crac” della Riva Fire la holding finanziaria che controllava il gruppo siderurgico.
11 Dicembre 2020
Durante l’emergenza sanitaria, Poste Italiane ha sempre garantito i servizi essenziali e ha assicurato in tutta Italia il recapito di corrispondenza e pacchi. Per proteggere i propri dipendenti e la clientela, l’azienda ha consegnato milioni di mascherine, confezioni di gel disinfettante e guanti e ha attivato la sanificazione periodica degli uffici postali, in cui sono stati installati anche divisori in plexiglas, dei mezzi di trasporto e delle sedi operative.
8 Dicembre 2020
La richiesta degli investitori supera l’offerta di oltre 5 volte . L’emissione è finalizzata all’ampliamento della base degli investitori, alla riduzione dei costi e la diversificazione delle fonti di finanziamento, nonché al riequilibrio e all’allungamento delle relative scadenze.
3 Dicembre 2020
Dal 1° al 10 dicembre i clienti Amazon.it potranno donare, attraverso la pagina dedicata Amazon.it/bancoalimentare, scegliendo tra una selezione di prodotti di prima scelta, tra cui sughi, biscotti, alimenti per l’infanzia, cibi in scatola. Amazon inaugura la raccolta donando i primi 500.000 pasti a Banco Alimentare. Radio Kiss Kiss media partner per la dieci giorni di spesa solidale su Amazon.it
1 Dicembre 2020
Da oggi le imprese e le famiglie italiane potranno quindi avvalersi di energia a un prezzo più basso. Pagare il riscaldamento ad un prezzo più conveniente è una notizia positiva che si può dare una volta ogni 10 anni. Un evento quindi che merita di essere ricordato non solo per i riflessi economici sul fronte interno e geopolitici su quello internazionale ma anche perché consacra la sconfitta di movimenti anti-sviluppo e la mutazione del Dna del Movimento 5Stelle, e delle posizioni di contrasto del governatore pugliese Michele Emiliano (un ex-Pd) per anni contrari al progetto
16 Novembre 2020
Seconda giornata in buon rialzo a Piazza Affari per le azioni di Poste italiane dopo i dati sui nove mesi, ed in particolare un terzo trimestre in crescita, comunicati al mercato ieri mattina prima dell’apertura delle contrattazioni. Il titolo si muove al momento intorno al +2,7% a 8,45 euro per azione dopo aver toccato i massimi di giornata a 8,48 euro. E’ il secondo miglior titolo del listino, dopo Bper (+3%) in un Ftse-Mib che al momento e’ in rialzo intorno al +0,4%. Il titolo di Poste torna cosi’ su livelli che aveva perso da giugno.
13 Novembre 2020
1 2 3 92

Cerca nel sito