MENU
29 Luglio 2025 18:15

Economia

Gli addebiti automatici non saranno più consentiti se i clienti non avranno sufficienti disponibilità liquide. C’è il rischio di un blocco dei pagamenti di utenze, stipendi, contributi previdenziali
27 Dicembre 2020
La rinnovata collaborazione fra la Regione Lazio e Poste Italiane è coerente con l’impegno comune indispensabile per assumere un ruolo attivo a sostegno del contesto sociale, economico e ambientale e volto a riconoscere l’importanza dei programmi di educazione e formazione a tutela dell’ambiente e promuovere la centralità del tema della sostenibilità.
22 Dicembre 2020
Secondo l’Autorità Garante “lo sviluppo delle reti di telecomunicazione in fibra rappresenta un obiettivo cruciale per il nostro Paese che può essere raggiunto in tempi rapidi solo attraverso l’esplicarsi di una sana concorrenza dinamica”.
22 Dicembre 2020
Da un’indagine di VueTel Italia, presentata alla Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Roma, è emerso che il settore delle telecomunicazioni esercita grande appeal sui giovani. Più della metà degli intervistati valuta positivamente la possibilità di una carriera internazionale lavorando all’estero. Chi lavora nel mondo delle telecomunicazioni svolge un compito cruciale.
14 Dicembre 2020
“Ora è il momento di aprire un confronto aperto, costruttivo e libero da qualsiasi pregiudiziale, per ottenere la clausola di salvaguardia occupazionale di tutti i lavoratori di ArcelorMittal, dell’Ilva As e dell’indotto. Inoltre vogliamo discutere delle tempistiche del piano industriale, del risanamento ambientale, della transizione energetica e degli investimenti che verranno messi in campo. Questo accordo deve rappresentare il punto di partenza della discussione e non il punto di arrivo”.
11 Dicembre 2020
La Corte d’Appello di Milano ha confermato ieri l’assoluzione per Fabio Riva, componente della famiglia ex proprietaria dell’ ILVA di Taranto, dall’imputazione di bancarotta per il “crac” della Riva Fire la holding finanziaria che controllava il gruppo siderurgico.
11 Dicembre 2020
Durante l’emergenza sanitaria, Poste Italiane ha sempre garantito i servizi essenziali e ha assicurato in tutta Italia il recapito di corrispondenza e pacchi. Per proteggere i propri dipendenti e la clientela, l’azienda ha consegnato milioni di mascherine, confezioni di gel disinfettante e guanti e ha attivato la sanificazione periodica degli uffici postali, in cui sono stati installati anche divisori in plexiglas, dei mezzi di trasporto e delle sedi operative.
8 Dicembre 2020
La richiesta degli investitori supera l’offerta di oltre 5 volte . L’emissione è finalizzata all’ampliamento della base degli investitori, alla riduzione dei costi e la diversificazione delle fonti di finanziamento, nonché al riequilibrio e all’allungamento delle relative scadenze.
3 Dicembre 2020
Dal 1° al 10 dicembre i clienti Amazon.it potranno donare, attraverso la pagina dedicata Amazon.it/bancoalimentare, scegliendo tra una selezione di prodotti di prima scelta, tra cui sughi, biscotti, alimenti per l’infanzia, cibi in scatola. Amazon inaugura la raccolta donando i primi 500.000 pasti a Banco Alimentare. Radio Kiss Kiss media partner per la dieci giorni di spesa solidale su Amazon.it
1 Dicembre 2020
Da oggi le imprese e le famiglie italiane potranno quindi avvalersi di energia a un prezzo più basso. Pagare il riscaldamento ad un prezzo più conveniente è una notizia positiva che si può dare una volta ogni 10 anni. Un evento quindi che merita di essere ricordato non solo per i riflessi economici sul fronte interno e geopolitici su quello internazionale ma anche perché consacra la sconfitta di movimenti anti-sviluppo e la mutazione del Dna del Movimento 5Stelle, e delle posizioni di contrasto del governatore pugliese Michele Emiliano (un ex-Pd) per anni contrari al progetto
16 Novembre 2020
Seconda giornata in buon rialzo a Piazza Affari per le azioni di Poste italiane dopo i dati sui nove mesi, ed in particolare un terzo trimestre in crescita, comunicati al mercato ieri mattina prima dell’apertura delle contrattazioni. Il titolo si muove al momento intorno al +2,7% a 8,45 euro per azione dopo aver toccato i massimi di giornata a 8,48 euro. E’ il secondo miglior titolo del listino, dopo Bper (+3%) in un Ftse-Mib che al momento e’ in rialzo intorno al +0,4%. Il titolo di Poste torna cosi’ su livelli che aveva perso da giugno.
13 Novembre 2020
Forbes Italia, per la prima volta, ha pubblicato la lista dei 100 direttori marketing italiani di successo dando risalto ad alcuni profili più interessanti che quest’anno si sono trovati a fronteggiare una situazione complessa come quella della pandemia da Covid-19, ma che hanno saputo cavarsela mettendo sempre al primo posto le persone
11 Novembre 2020
L’ unico vero compito del Tribunale Fallimentare del Tribunale di Bari e dei curatori nominati è quello di tutelare i creditori che avanzano oltre 50 milioni di euro, importo che costituisce la massa fallimentare, così come unico dovere dei curatori è quello di rispettare le procedure previste dal diritto fallimentare, che non prevede ed include il parere dei sindacati.
9 Novembre 2020
Il call center della Philip Morris Italia sarà dotato dei più avanzati e innovativi sistemi di customer relationship management (CRM), basati su una completa digitalizzazione dei processi e sull’uso delle migliori tecnologie cloud.
8 Novembre 2020
“Siamo la prima società in termini di investimenti sostenibili come educazione, sanità, agricoltura, nella creazione di centri di ricerca, negli scambi con le università. Eppure spesso veniamo descritti come predatori. Siamo la prima e unica società che ha deciso di sviluppare un network interno per dare accesso all’energia a quei paesi invece di esportare il gas. Noi diamo energia a 18 milioni di persone ma diventeranno 24 milioni “
29 Ottobre 2020
Confermata la natura di impresa pubblica di Poste Italiane che riveste la qualità di “impresa pubblica” e quindi non di organismo di diritto pubblico, trattandosi di una società che opera in condizioni normali di mercato, che mira a realizzare un profitto e sostiene le perdite risultanti dall’esercizio delle sue attività, non può essere qualificata come organismo di diritto pubblico.
29 Ottobre 2020
Ritiro possibile da oltre 7.000 Postamat per chi ha scelto l’accredito. Per coloro che invece devono necessariamente recarsi negli Uffici Postali per il ritiro in contanti sarà effettuata una turnazione in ordine alfabetico. I cittadini di età pari o superiore a 75 anni possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.
25 Ottobre 2020
Il TERMOPASS, interamente progettato e realizzato a Taranto, in Italia, con componentistica europea di alta qualità, in realtà è molto più che un semplice termoscanner per controllo accessi. TERMOPASS è un dispositivo wifi per il controllo accessi basato sulla misura della temperatura corporea, con raccolta ed aggregazione dei dati in forma anonima in cloud.
21 Ottobre 2020
Il rapporto quantifica i danni subiti sia per il fatturato andato in fumo ma anche per i posti di lavoro persi. Secondo uno studio del Cerved realizzato per l’ Anci, che analizza i settori più colpiti dalla pandemia, tracciando anche delle differenze sostanziali tra i vari comuni, poichè non sono stati condizionati dalla pandemia allo stesso modo, 93 centri urbani nel biennio 2020-2021, potrebbero veder bruciati complessivamente tra 262 e 344 miliardi di euro di fatturato.
20 Ottobre 2020
Tutti i 15 consiglieri sono tratti dall’unica lista depositata dal socio Banca Intesa Sanpaolo.
16 Ottobre 2020
1 2 3 91

Cerca nel sito