MENU
28 Agosto 2025 01:18

Economia

Non una sola parola sul ruolo pressochè ignorato dai sindacati, così come dal Tribunale Fallimentare di Bari, dalle due cooperative di costituite dai giornalisti e poligrafici che si sono ben guardate a suo tempo di proporsi per l’esercizio provvisorio. Meglio passare dalla cassa altrui a reclamare il proprio stipendio ? Sembra proprio così.
3 Agosto 2021
Il contratto di affitto della testata La Gazzetta del Mezzogiorno alla Ledi srl (Gruppo Ladisa) cesserà la propria efficacia domani, sabato 31 luglio e la società ha comunicato l’indisponibilità a prorogare per solo un altro mese il fitto di azienda. Il giornale rientrerà nella disponibilità esclusiva delle curatele fallimentari delle società Edisud e Mediterranea e con esse i 144 dipendenti tra giornalisti e poligrafici.
31 Luglio 2021
Sempre più centrale appare poi il ruolo di Facebook, Youtube e dei principali social network, mentre si affievolisce il mondo della televisione, con telegiornali e programmi tv che in dieci anni ha visto un calo del 10% dei giovani utenti. Accanto al piccolo schermo, a soffrire le pene più grandi rimane comunque la carta stampata: in pochi acquistano i giornali,
27 Luglio 2021
L’assemblea degli azionisti di Acciaierie d’Italia Holding Spa ha approvato bilancio di esercizio 2020 della società (ex Arcelor Mittal Italia) che chiude con un utile netto di 4 milioni; il patrimonio netto si attesta a euro 1.828 milioni mentre i debiti finanziari sono azzerati.
22 Luglio 2021
Una cosa è certa: con questa diatriba è iniziata la guerra di Lucia Morselli a Franco Bernabè per la governance dell’ azienda, che dal prossimo anno passerà sotto il controllo pubblico. Mapelli: “non si tratta in alcuna misura di un concorrente di Acciaierie d’Italia (neppure sotto il profilo di acquisizione della materia prima, perché non vi è alcuna acciaieria a ciclo integrato) il mio incarico non risulta incompatibile e non ho alcuna intenzione di rinunciarvi”.
17 Luglio 2021
Uno dei comparti economici più peculiari del Paese, dopo un anno e mezzo di crisi profonda, potrebbe tornare a risollevarsi progressivamente. Ma accanto all’iniziativa privata, sono fondamentali politiche pubbliche territoriali a favore del turismo.
3 Luglio 2021
“”Castiglia permette ad Itelyum di ampliare l’offerta verticale di gestione sostenibile delle acque e fanghi da depurazione, di rafforzare le sinergie all’interno dei siti operativi Itelyum e posizionarsi come player di riferimento per la gestione dei rifiuti industriali nel sud Italia, attraverso servizi integrati verso la grande industria nazionale privata e pubblica” commenta l’ad di Italyum Marco Codognola
2 Luglio 2021
L’emergenza Covid e le conseguenti misure anti contagio, infatti, hanno comportato una riduzione dei proventi del traffico compensata soltanto parzialmente dai trasferimenti statali a ristoro per il trasporto pubblico locale, dei quali è giunta nel 2020 al Ctp solo una tranche mentre la restante parte ben più consistente dovrebbe essere liquidata nell’anno corrente.
1 Luglio 2021
E’ il 30 giugno la giornata “calda” sull’agenda che rischia di diventare particolarmente per il futuro dell’acciaieria di Taranto. Ovviamente tutto questo renderà più complicato il lavoro del nuovo CdA presieduto dal top manager Franco Bernabè.
26 Giugno 2021
La verità è che il lavoratore ricoverato e intubato, e fortunatamente ormai fuori pericolo, ha accusato un malore fuori dal cantiere e non durante le sue ore di lavoro bensì quando è rientrato nella propria abitazione. Inoltre nel cantiere di costruzione del nuovo Ospedale San Cataldo di Taranto non ci sono stati quattro casi analoghi.
24 Giugno 2021
I quattro Hub sono collegati alle oltre 90 filiali e ai 1.700 centri di recapito distribuiti sul territorio italiano, per la gestione operativa dei pacchi che verranno poi consegnati dalla rete dei portalettere e dei corrieri. Nell’impianto lavorano 600 persone; presenti 174 posizioni di carico con attracco diretto sui mezzi per permettere di caricare immediatamente i pacchi sull’automezzo a monte e a valle del processo di smistamento.
22 Giugno 2021
Inaugurato ieri a Roma un Ufficio Postale all’interno del Comando Generale della Guardia di Finanza a Roma. Un servizio che si colloca nel solco della tradizione di mutua collaborazione con le istituzioni e che rafforza lo storico legame tra Poste Italiane e le Fiamme Gialle
19 Giugno 2021
Altavilla è stato fortemente voluto dal presidente del consiglio Mario Draghi che gli ha affidato la ex compagnia di bandiera che sta riprovando a decollare. La sua nomina è la risposta concreta che i dipendenti si attendevano dal governo, grazie anche alla disponibilità dei primi finanziamenti nell’ambito dei ristori e del Recovery fund.
17 Giugno 2021
È la sintesi dell’incontro tenutosi al Palazzo delle Stelline di Milano per Prix Italia, il concorso internazionale organizzato dalla Rai per premiare programmi radio, tv e web
17 Giugno 2021
Il ministero aveva del resto fatto sapere che il ciclo di selezioni per il Concorso Sud, finalizzato all’assunzione a tempo determinato di 2.800 tecnici nelle amministrazioni del Mezzogiorno, dopo la prima tornata di esami conclusa venerdì scorso, dal prossimo 22 giugno prevede la convocazione per la prova scritta anche gli altri circa 70mila candidati
15 Giugno 2021
Raggiunto accordo tra Atlantia ed il consorzio guidato da Cassa depositi e prestiti. L’acquisizione sarà completata nei prossimi mesi e sarà fatta attraverso Holding Reti Autostradali. Tra gli obiettivi anche la realizzazione di un piano di investimenti in tutta la rete di Aspi
12 Giugno 2021
Le attività di ricognizione e razionalizzazione delle partecipazioni possedute, effettuate dal Comune ai sensi degli art. 20 e 24 del TUSP, sono risultate incomplete con conseguente necessità di integrare il piano di razionalizzazione, con particolare riferimento al settore del trasporto pubblico locale e a quello della gestione dei beni di proprietà comunale. ALL’INTERNO IL RAPPORTO COMPLETO DELLA CORTE DEI CONTI
3 Giugno 2021
Una mostra fotografica outdoor nel centro storico di Napoli, da Piazza Mercato a via Marina alla Stazione, con lo sguardo di 14 studenti in 30 scatti. Immortalati i quartieri del centro storico del capoluogo partenopeo. Un progetto unico, ogni edizione vede accendere l’entusiasmo, l’impegno e la serietà con cui questi giovani affrontano il reportage con spirito di osservazione e positività, da cronisti e senza mai giudicare
28 Maggio 2021
PosteCasa Ultraveloce la nuova soluzione di Poste Italiane prevede due possibilità di connessione: la prima mediante Fibra per navigare da casa senza limiti fino a 1Gbps, previa verifica di copertura geografica, e una seconda da rete 4G per navigare subito senza limiti e accedere ovunque al collegamento WiFi grazie alla connessione 4G della SIM PosteMobile e ad una chiavetta USB autoinstallante collegata al modem offre una velocità massima in download di 1 Gigabit al secondo
26 Maggio 2021
Una storia di business in controtendenza, cresciuta mentre l’intero comparto informatico scendeva in tutt’ Italia. C&C S.p.A. oggi conta oltre 300 dipendenti e un fatturato che ha superato nel 2020 i 200 milioni di euro, tra e-commerce e retail, con un + 34% delle vendite dei prodotti della galassia Apple in 13 regioni, venduti nei suoi 40 store.
25 Maggio 2021
1 2 3 92

Cerca nel sito