MENU
11 Luglio 2025 14:26

Assosistema Confindustria: bene l’Agenzia delle Dogane nel contrasto alla contraffazione dei dispositivi di protezione antiCovid

Accanto alla vaccinazione, infatti, un ruolo fondamentale nella lotta alla diffusione del virus lo giocano proprio i Dispositivi di protezione individuale che rappresentano una solida barriera al contagio soprattutto nei luoghi con maggiore concentrazione di persone. Per questo è necessario che il cittadino sappia quale DPI sta acquistando e come indossarlo correttamente
di Alessandra Monti

Bene l’audizione del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Marcello Minenna presso la Commissione di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti “– dichiara Claudio Galbiati, Presidente della sezione Safety di Assosistema Confindustria che rappresenta i produttori e distributori dei Dispositivi di protezione individuali (DPI) in occasione della quale si è fatta menzione delle possibili azioni per contrastare la contraffazione di Dispositivi di protezione individuale e altri prodotti volti al contenimento dell’emergenza pandemica”.

“Se da un lato le 10.000 tonnellate di merce sequestrata perché contraffatta e dannosa per la salute rappresentano un dato allarmante – prosegue Galbiatidall’altro evidenziano come il fenomeno della contraffazione possa essere arginato e combattuto attraverso un’intensificazione costante dei controlli e attraverso una consapevolezza del consumatore che, in particolar modo sul tema dei facciali filtranti, è aumentata in questi anni di pandemia”.

“Oltre al ruolo di supporto alle istituzioni, alle forze di polizia e alla collettività che la sezione Safery di Assosistema Confindustria ricopre quotidianamente – continua Galbiatipuntiamo a sviluppare sempre di più la consapevolezza e l’attenzione dei cittadini verso i prodotti utilizzati per proteggersi dal Covid. Accanto alla vaccinazione, infatti, un ruolo fondamentale nella lotta alla diffusione del virus lo giocano proprio i Dispositivi di protezione individuale che rappresentano una solida barriera al contagio soprattutto nei luoghi con maggiore concentrazione di persone. Per questo è necessario che il cittadino sappia quale DPI sta acquistando e come indossarlo correttamente”.

“La capacità filtrante del materiale con la quale è realizzata una FFP2, ad esempio, – conclude Galbiatirisulta pari al 94% ma la sua efficacia diminuisce se il facciale non aderisce correttamente al volto, se lo portiamo solo per coprire la bocca e non il naso, se lo tocchiamo costantemente con le mani senza poi igienizzarle. Indossare e rimuovere un facciale filtrante è un’operazione tanto semplice quanto complessa dove il rischio trasmissione è molto elevato. Per questo come già fatto nel 2020 sentiamo l’esigenza di continuare nella nostra campagna comunicativa relativa alla corretta marcatura CE di una FFP2 e al suo corretto utilizzo in modo tale da combattere con tutte le armi in nostro possesso la battaglia contro il Covid”.     

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Il ministro Urso convoca tavolo a oltranza dall’8 luglio sull’accordo di programma per l' ex-Ilva
Fondazione Fiera di Milano, dalla giunta ok a Bozzetti presidente
Luce e gas, si cambia. Da oggi le bollette più chiare e trasparenti
Cerca
Archivi
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf

Cerca nel sito