MENU
4 Ottobre 2025 15:57

Imprese

L’intesa della maggioranza nella partita sulle nomine nelle grandi aziende pubbliche ha spaccato però il M5s. Ad accendere la miccia nel weekend è stato l’ex deputato grillino, ma sempre tra le figure più influenti all’interno del movimento, Alessandro Di Battista, che ha sollecitato i 5s a bloccare “la nomina a qualsiasi livello, di coloro che, sulla base delle nostre regole, non potrebbero neanche essere candidati al consiglio di circoscrizione”
21 Aprile 2020
Una valutazione sul tema sarebbe ancora in corso ed a a breve dovrebbe esserci , forse nel weekend , un nuovo confronto con le parti sociali. Sul tavolo anche i settori della moda ed automotive.
17 Aprile 2020
Prioritari gli investimenti per la produzione di dispositivi sanitari e materiale biomedicale
16 Aprile 2020
“Il ricorso alle mascherine e ai DPI non sarà secondario nella gestione del contenimento dei contagi ma anzi fondamentale per evitare un nuovo innalzamento della curva epidemiologica”
16 Aprile 2020
Piccolo imprenditore del settore biomedicale ha ottenuto 123 voti prevalendo sulla sua rivale, la piemontese Licia Mattioli vicepresidente uscente dell’associazione che ne ha ricevuti la metà, cioè solo 60
16 Aprile 2020
I due gruppi rilanciando la collaborazione su tre ambiti: centrali duel fuel, ricerca e sviluppo e co-innovazione, hanno rinnovato l’accorso siglato nel 2019
15 Aprile 2020
Cosa cambia tra i due decreti? Perché non sono mai entrati in funzione gli attuativi del decreto CURAITALIA? Cosa è successo nel frattempo? C’era bisogno del decreto LIQUIDITA’? Ha portato dei miglioramenti?
11 Aprile 2020
Prevista l’apertura di un innovation hub, un laboratorio integrato multidisciplinare, all’ìnterno del quale un gruppo composto da ricercatori universitari ed esperti aziendali lavoreranno insieme allo sviluppo di progetti scientifici di comune interesse
11 Aprile 2020
La convenzione tra Poste e l’Arma dei Carabinieri, è riservata a “tutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli uffici postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti, ma non potrà essere reso a coloro che abbiano già delegato altri soggetti alla riscossione, abbiano un libretto o un conto postale o che vivano con familiari o comunque questi siano dimoranti nelle vicinanze della loro abitazione
6 Aprile 2020
L’operaio dopo il malore iniziale aveva lasciato la fabbrica ed è stato riaccompagnato a casa in taxi. Dopo ore di isolamento domiciliare durante le quali ha avvertito uno stato febbrile, è stato trasportato nel reparto Malattie Infettive dove ha effettuato il test del tampone al Centro Covid 19 dell’Ospedale Moscati di Taranto, che è risultato positivo
29 Marzo 2020
Con gli ospedali che fanno fatica a trovare mascherine e camici per proteggere medici e infermieri impiegati in prima linea per combattere il coronavirus, tantissimi marchi di moda in tutto il mondo si sono messi al lavoro per dare una mano
23 Marzo 2020
Con l’ accordo che dovrebbe essere firmato domani , viene modificato il contratto che le due società avevano stipulato in precedenza che prevede che il nuovo piano industriale si articoli per il periodo 2020-2025. contenendo il completamento delle attività Aia e il “completo rifacimento dell’altoforno 5”. 
3 Marzo 2020
Slitta incontro tra commissari e Mittal. La formalizzazione dell’accordo, dunque, salvo ulteriori ennesimi rinvii, dovrebbe arrivare settimana prossima e comunque entro il 6 marzo, data della prossima udienza dinnanzi al giudice Claudio Marangoni  del Tribunale Civile di Milano. Ufficialmente, la ragione dell’ennesimo slittamento sarebbe soltanto “tecnica” e dovuta alla mancata acquisizione delle firme dei ministri interessati.
28 Febbraio 2020
Il progetto sarebbe quello è di convertire questo parco in uno studio di produzione cinematografica all’avanguardia entro il 2021. Resta da capire chi gli darà le autorizzazioni, anche perchè il sindaco di Castellaneta, Giovanni Gugliotti che è anche Presidente della Provincia di Taranto, da noi contattato telefonicamente ci ha dichiarato “di non saperne assolutamente nulla”.
25 Febbraio 2020
E’ incredibile leggere i dati pubblici di diffusione e verificare che la Gazzetta del Mezzogiorno a dicembre 2018 ha venduto appena 14.244  copie in una bacino di lettori (Puglia e Basilicata) di oltre 5 milioni di persone
16 Febbraio 2020
L’ad Lucia Morselli ha partecipato al tavolo questa mattina in prefettura tra l’azienda, Confindustria e i sindacati. : “Continuiamo il confronto, noi siamo pronti a dare risposte”
13 Febbraio 2020
Un tavolo di crisi attivato presso la Prefettura di Taranto, che riunisca da una parte tutti i soggetti istituzionali del territorio, Confindustria e sindacati, e dall’altra i referenti di Arcelor Mittal Italia.
3 Febbraio 2020
Nella gestione di alcune app destinate alla clientela, inoltre, sono state fornite informazioni non corrette e non trasparenti sul trattamento dei dati e sono state adottate modalità di acquisizione del consenso non valide. In alcuni casi è stata utilizzata modulistica cartacea con richiesta di un unico consenso per diverse finalità, inclusa quella di marketing.
2 Febbraio 2020
Quanto sta accadendo conferma che la costituzione nel novembre scorso di un coordinamento con la partecipazione anche di Regione, Comune e Confindustria per vigilare su modalità e tempi di pagamento delle fatture, è stata l’ennesima pagliacciata a scopo “passerella elettorale” dei soliti ben noti politici-fantocci pugliesi.
29 Gennaio 2020
Il caso era stato portato davanti alla Commissione da “operatori economici e associazioni di operatori economici italiani”, che avevano contestato e denunciato i tempi lunghi d’attese nel vedersi saldare le fatture. A quel punto Bruxelles ha proposto un “ricorso per inadempimento” contro l’Italia, davanti alla Corte
29 Gennaio 2020
1 2 3 67

Cerca nel sito