MENU
8 Novembre 2025 00:33

Cronache

Data la mancanza di statistiche giudiziarie, in quanto i database ministeriali non erano e non sono pensati per questo tipo di statistiche adesso può essere detto praticamente tutto ed il contrario di tutto: Basti pensare che persino nelle cancellerie dei magistrati della Procura di Milano ad un certo punto si perse il conto degli esiti
15 Febbraio 2022
Abbiamo pubblicato questa rettifica esclusivamente per ottemperare alle norme di Legge, in quanto alla signora Sciarra deve essere sfuggito qualcosa….
15 Febbraio 2022
Le ulteriori complesse ed articolate indagini di natura patrimoniale successive a tale misura, eseguite dalla D.I.A. in capo ai due imprenditori ed ai rispettivi nuclei familiari conviventi hanno consentito di accertare ulteriori ingenti disponibilità finanziarie suddivise in fondi di investimento, azioni, conti correnti e quote sequestrate con l’odierno provvedimento del valore complessivo di quasi € 9.000.000,00.
14 Febbraio 2022
Sono due finora le denunce presentate in Procura nei confronti del docente. La prima da parte di una studentessa che frequenta l’ultimo anno del liceo scientifico e la seconda, da una ragazza che si è già diplomata. Disposta ed in corso anche un’ispezione da parte del Ministero dell’Istruzione.
12 Febbraio 2022
Il provvedimento di confisca, sulla base delle indagini patrimoniali hanno evidenziato una sproporzione notevole tra i beni e i redditi dichiarati, nonché l’origine illecita dei proventi utilizzati per acquisire il compendio patrimoniale oggi confiscato agli stessi.
11 Febbraio 2022
L’intento del Governo è chiaramente quello di continuare a tenere sotto controllo la curva epidemica. Se a fine marzo, ormai in primavera, i casi saranno ridotti a proporzioni più accettabili, diciamo “pre-Omicron” (intorno ai 10mila al giorno è una prima ipotesi), potrebbe essere il momento per rimuovere anche lo stato di emergenza. Insieme al prossimo ritorno in presenza almeno al 75% del pubblico negli stadi, significherebbe un ritorno alla normalità. 
11 Febbraio 2022
Politico di lunga esperienza, era stato eletto nella tornata elettorale di settembre 2020 consigliere comunale di Neviano in provincia di Lecce, dove attualmente ricopriva la carica di assessore alla Cultura.
9 Febbraio 2022
L’attività d’indagine delegata al Ros dei Carabinieri , che va dall’ottobre 2020 al luglio 2021, avrebbe fatto luce su un vero e proprio “patto corruttivo” tra il magistrato, a conoscenza, per ragioni d’ufficio, di informazioni coperte da segreto, e gli imprenditori . Nell’ambito di questa indagine , lo scorso luglio erano state eseguite delle perquisizioni
9 Febbraio 2022
Il provvedimento si è reso indispensabile in quanto, nelle precedenti visite negli uffici di via Gentile, per gli uomini del Nucleo PEF della Guardia di Finanza di Bari non era stato possibile acquisire tutta la documentazione utile a verificare la legittimità delle assegnazioni di lavori per diversi milioni di euro
7 Febbraio 2022
Secondo i magistrati di Brescia, Davigo avrebbe violato “i doveri inerenti alle proprie funzioni» abusando «della sua qualità di componente del Csm”, pur avendo «l’obbligo giuridico ed istituzionale di impedire l’ulteriore diffusione» dei verbali di Amara”. Si tornerà in aula il prossimo 17 febbraio
7 Febbraio 2022
La vicenda chiaramente ha avuto un epilogo giudiziario con un provvedimento disposto lo scorso 29 dicembre dal giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Roma, dr. Ezio Damizia, nei confronti di un capitano della Guardia di Finanza che perseguitava una donna maresciallo capo che lo rifiutava.
4 Febbraio 2022
Cassano, che era stato tratto in arresto a settembre dagli stessi militari di Modugno, dopo una breve permanenza in carcere, aveva ottenuto dal GIP del Tribunale di Bari la concessione della misura cautelare meno afflittiva degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. Secondo gli accertamenti a suo carico, una volta presso la propria abitazione, avrebbe iniziato ad utilizzare i suoi profili sui social.
4 Febbraio 2022
Giovanni Canio Mazzaro era indagato anche per dichiarazione infedele dei redditi avrebbe ricevuto nel 2013 un avviso di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate per una presunta evasione fiscale da 1 milione e mezzo di euro. Dopodichè Mazzaro avrebbe venduto una barca ad una società della Santanchè senza che la senatrice le abbia mai versato alcuna somma. 20 giorni dopo la barca è sparita all’estero
3 Febbraio 2022
“Concorso in bancarotta fraudolenta:” era questa l’ipotesi di reato con cui Giuseppe Conte, ex presidente del Consiglio, ha rischiato di finire nel registro degli indagati della Procura di Roma, travolto anch’egli dalle esternazioni senza fine dell’avvocato Piero Amara davanti alla Procura di Milano
3 Febbraio 2022
A giudicare dai commenti della gente sulla web, quel video ha solo portato ulteriore simpatia nei confronti della Marina Militare. A questo punto la Marina Militare dovrebbe ricredersi sulla propria fermezza e capire il “sentiment” della gente. Che viene conquistata ed attratta anche da filmati come questo .
3 Febbraio 2022
Il “Report vaccini anticovid” del 2 febbraio 2022, a cura della Regione. La Puglia sempre in testa alla classifica nazionale per la vaccinazione della fascia 5-11 anni, con il 49,1%
2 Febbraio 2022
L’uomo, è il padre dell’ex giocatore della Nazionale campione del Mondo Vincenzo Iaquinta, era già stato condannato a 19 anni di carcere, ritenuto il «volto pubblico» dell’associazione ‘ndranghettista del clan “Grande Aracri“ operante sul territorio dell’ Emilia-Romagna
2 Febbraio 2022
Nell’ordinanza di arresto firmato dalla gip Rosa Caramia si legge che il Notaro avrebbe “abusato della sua funzione e della minorata difesa della donna al momento del fatto, in quanto ubriaca e in stato di semi incoscienza probabilmente indotta alla sonnolenza attraverso la somministrazione di gocce e così l’avrebbe costretta a subire atti sessuali”. L’ uomo aveva precedenti denunce per stalking e violenza sessuale su una minorenne.
2 Febbraio 2022
ALL’INTERNO TUTTI I NOMI DEGLI ARRESTATI ED I VIDEO DELL’OPERAZIONE . L’operazione antimafia è il frutto di una lunga e complessa attività d’indagine della Squadra Mobile della Questura di Taranto, diretta dal vicequestore dr. Fulvio Manco, svolta con il supporto – investigativo e di prevenzione – della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato.
2 Febbraio 2022
1 2 3 175

Cerca nel sito