MENU
9 Novembre 2025 07:53

Cronache

L’operazione costituisce la prosecuzione dell’indagine “RINASCITA-SCOTT” che aveva consentito di ricostruire gli assetti della ‘ndrangheta presenti nel vibonese, arrestando 334 indagati
25 Gennaio 2023
Grazie all’importante dispositivo di contrasto di cui si è dotato il Comando Provinciale Carabinieri di Palermo, nonché al ricorso sistematico alle più sofisticate tecnologie di intercettazione, è stato possibile superare le continue accortezze poste in essere dagli indagati al fine di sottrarsi alle investigazioni
24 Gennaio 2023
Il procuratore antimafia Francesco Curcio nel corso dell’ odierna conferenza stampa ha spiegato che le indagini hanno consentito di accertare, a livello di gravità indiziaria, che Davide Suriano sarebbe stato l’organizzatore ed in alcuni casi anche l’esecutore materiale degli incendi, in concorso con complici al momento rimasti ignoti
24 Gennaio 2023
Nel provvedimento che pubblichiamo nella sua versione integrale il gip ha accolto le considerazioni del Procuratore di Palermo Maurizio de Lucia, dell’aggiunto Paolo Guido e del pm Piero Padova, viene disposto l’arresto smontando le bugie raccontate ai pm dal geometra di Campobello di Mazara, accusato non di favoreggiamento ma del più grave reato di “associazione mafiosa”. ALL’INTERNO L’ORDINANZA INTEGRALE DI ARRESTO ED IL VIDEO DELLE OPERAZIONI DEL ROS
23 Gennaio 2023
Matteo Messina Denaro aveva anche un’ulteriore identità falsa (si faceva chiamare Francesco) e viveva stabilmente a Campobello di Mazara da almeno 4 anni. È quanto hanno accertato lo S.C.O. il Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato e la Squadra Mobile di Trapani.
23 Gennaio 2023
La vettura a bordo della quale viaggiavano si è schiantata contro un muro. Sul posto è intervenuto il personale del servizio di soccorso ed emergenza 118, oltre alle forze dell’ordine e ai vigili del fuoco.
23 Gennaio 2023
Due persone sono rimaste coinvolte in una sparatoria nei quartieri nuovi del capoluogo marchigiano. Uno è un poliziotto fuori servizio che avrebbe ferito un ragazzo di vent’anni al culmine di una lite
22 Gennaio 2023
L’appartamento in cui Hasib sarebbe stato torturato è stato posto di nuovo sotto sequestro. I poliziotti sono accusati di depistaggio per aver “modificato lo stato dei luoghi” della casa.
22 Gennaio 2023
Ecco cosa scriveva il Boss prima dell’arresto: “Non andrò mai via. Lo devo a tanti amici che sono rinchiusi e che hanno ancora bisogno, lo devo a mio padre, e a me stesso per tutto quello in cui ho creduto e per tutto quello che sono stato”
21 Gennaio 2023
Anche l’ Agenzia delle entrate ha avviato accertamenti sulle cooperative della famiglia del deputato Soumahoro, eletto nelle liste dei Verdi ( Bonelli) e Sinistra Italiana ( Fratoianni) che dopo lo scandalo è passato al gruppo misto, .
21 Gennaio 2023
Cartabia: “il tema della digitalizzazione, dell’andare speditamente verso il processo penale telematico è una delle priorità assolute e un’esigenza avvertita e richiesta dagli uffici giudiziari”. Per l’ avv. Campanelli “Il mondo accademico e delle professioni forensi è chiamato a dare un necessario contributo alla armonizzazione della caotica accelerazione nel mondo della digitalizzazione imposta dalla fase post pandemica e dal PNRR“.
20 Gennaio 2023
Il nascondiglio, secondo quanto si apprende, è nel centro abitato. Un appartamento “normale”. Non ha niente del bunker la casa dove Messina Denaro ha vissuto, ipotizzano gli inquirenti, per gli ultimi sei mesi, nel paese di Campobello, a soli 8 chilometri da Castelvetrano, paese di origine di tutta la famiglia del boss
17 Gennaio 2023
A tradire senza volerlo il boss che ancora teneva le redini di Cosa Nostra incredibilmente sono state le persone che avevano fatto di tutto per affiancarlo, proteggendolo per evitargli le manette. Gli volevano salvare la vita a tutti i costi ed hanno iniziato ad agitarsi troppo: le tre sorelle di Matteo Messina Denaro cercavano un modo di curarlo, e probabilmente è stata proprio una di loro a far sapere inconsapevolmente agli instancabili carabinieri del Ros che nel misterioso covo si stava fronteggiando l’inaspettata emergenza
17 Gennaio 2023
Secondo un autorevole avvocato esperto di mafia le dichiarazioni di Baiardo a Giletti, in realtà, contrariamente a quanto i professionisti dell’ Antimafia vorrebbero far credere, altro non erano che un un messaggio di “allerta” per Mesina Denaro
16 Gennaio 2023
Il boss di Castelvetrano era latitante da 30 anni. È stato catturato dal Ros dei carabinieri in una struttura sanitaria in cui era andato per accertamenti clinici. Il presidente Meloni: “Il governo assicura che la lotta alla criminalità mafiosa proseguirà senza tregua”
16 Gennaio 2023
L’indagine sarebbe nata proprio da un contenzioso tra Violetta Caprotti e il rivenditore che, tuttavia, ha sempre sostenuto che quel diamante era arrivato in negozio già “falso”. Motivo per cui la vicenda è finita al centro di due diversi esposti: uno presentato dalla legittima proprietaria e uno da Cartier. Gli inquirenti ora stanno indagando per capire quando la pietra preziosa sia stata sostituita con lo zircone e da chi
14 Gennaio 2023
Da magistrato ha guidato numerose indagini dedicando gran parte delle sue battaglie alla lotta all’inquinamento. Tarantino di nascita, a vent’anni ha cominciato la sua carriera da cancelliere . Quindi il concorso in magistratura con una lunga carriera cominciata da pretore. Nell’82, proprio da pretore di Taranto, arrivò la prima sentenza “storica” contro i responsabili del siderurgico che all’epoca di chiamava Italsider.
10 Gennaio 2023
Autostrada chiusa per quasi un’ora tra Monte San Savino e Arezzo, chilometri di coda. Un tifoso giallorosso è rimasto ferito Il ministro dello sport Abodi: “Non c’è cosa peggiore che definire tifoso un teppista che si scontra in autostrada, creando problemi alle persone perbene”
8 Gennaio 2023
All’agente della Polizia di Stato sono stati contestati i reati di “lesioni” e “falso”. Ad un anno di reclusione è stato condannato anche un medico dell’ospedale Sant’Eugenio, Carmine Antonio Pellegrino, che si sarebbe rifiutato di curare il ragazzo
7 Gennaio 2023
Le complesse investigazioni svolte dalle Fiamme Gialle di Salerno hanno svelato l’esistenza e l’operatività di un sodalizio criminale, con base operativa a Taranto e ramificazioni nella provincia di Salerno, che, attraverso una società a responsabilità limitata, da loro detenuta ed amministrata, esercente l’attività di commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi, avrebbe acquistato ingentissimi quantitativi di gasolio ad uso agevolato (c.d. agricolo), per un quantitativo complessivo di 60 milioni di litri per la successiva rivendita a soggetti non legittimati che lo utilizzavano per usi diversi da quello oggetto dell’agevolazione fiscale
5 Gennaio 2023
1 2 3 175

Cerca nel sito